Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    Questa guerra non è mica la guerra mia. Scritture, contesti, linguaggi durante la Grande Guerra, a cura di Rita Fresu

    23/09/2015 | 17:00 - 23:59

    Mercoledì 23 settembre 2015, alle ore 17.00, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea (Palazzo Mattei di Giove – Via Michelangelo Caetani 32, Roma), verrà presentato il volume Questa guerra non è mica la guerra mia. Scritture, contesti, linguaggi durante la Grande Guerra a cura di Rita Fresu. Il Cubo, 2015. Intervengono: Claudio Natoli, Luca Serianni. Coordina: Marcello Teodonio.
    Sarà presente la curatrice.

    Dal tetto della tradotta che lo conduce al fronte, il milanese Giovanni Busacca (Vittorio Gassman), dopo essersi accapigliato col romano Oreste Jacovacci (Alberto Sordi), ribadisce con amarezza la sua estraneità a un evento lacerante, che non comprende, e non gli appartiene, condensandola nella nota frase del capolavoro cinematografico di Mario Monicelli, che emblematicamente si è scelta in epigrafe al volume: questa guerra non è mica la guerra mia. Non è appartenuta al protagonista della pellicola monicelliana, così come non lo è stata di tanti, e di tante, che però per la guerra, e della guerra, sono stati costretti a scrivere. Per rispondere a un bisogno, inusitato per alcuni, meno estraneo, forse, per altri, ma per tutti, di fatto, segnato dalla necessità di individuare lo strumento adatto per farlo, in un momento storico e sociale in cui questo strumento (ancora) non c’era, anche attraverso un processo di avvicinamento tra alto e basso […] in cui si collocano infinite soluzioni intermedie, fatte di testi e di scriventi, di lingue e di linguaggi, che si contagiano, si mescolano, si amalgamano, si condizionano reciprocamente in una saldatura linguistica tra livelli che, di là dall’evento bellico, ha lasciato profonde tracce nella nostra storia culturale , in un gioco di contatti, scambi, travasi che qui si è cercato di mettere in luce.

    Sommario: Scritture e Grande guerra: una storia linguistica tra “alti” e “bassi” di Rita Fresu; Esplora le storie: scritture popolari on-line dalla Grande guerra di Paola Cantoni; Ladino nelle scritture di guerra. Le lettere dal fronte di Simone Chiocchetti di Fabio Chiocchetti; La lingua italiana nei diari e nella corrispondenza dei soldati di Cortina d’Ampezzo di Paolo Giacomel; «Che cosa vuoi? La pace». La Grande guerra nell’Archivio di scrittura popolare di Vigevano di Cecilia Demuru; Il bersagliere Ettore Di Clemente ed i suoi «Appunti del combattente» di Paolo Muzi; La guerra tra le righe: analisi linguistica di un epistolario in “italiano colto” di Sicilia di Luisa Amenta; «Giannì, non rientrare in Italì, finita la guerra finito tutto»: Grande guerra ed emigrazione nel diario di un semicolto sardo di Marzia Caria; Leo Spitzer e le circonlocuzioni per esprimere la parola ‘fame’di Edeltraud Werner; Grande guerra e scritture esposte di Paolo D’Achille e Domenico Proietti; La grammatica del parlato nei sillabari e nei libri di lettura per le scuole reggimentali alle soglie della Grande guerra di Michela Dota e Massimo Prada; La propaganda durante la Grande guerra: analisi linguistica dei volantini dell’Archivio Storico di Rovereto di Silvia Loi; «Quattro parole, così, alla buona». Lessico e retorica negli opuscoli di propaganda durante la Grande guerra di Mirko Volpi; «So’ Italiano sì lo dico forte». Il dialetto nei giornali di trincea (1918) di Davide Pettinicchio; Marte in Venere: la Grande guerra sui giornali femminili italiani di Giuseppe Sergio; «Canta che ti passa». Primi sondaggi linguistici sul corpus dei canti della Grande guerra di Daniele Caldirola, Cecilia Demuru e Giuseppe Polimeni; Nascita di uno scrittore: note linguistico-stilistiche sul ‘Giornale di guerra e di prigionia’ di Carlo Emilio Gadda di Luigi Matt

    Rita Fresu insegna Linguistica italiana presso l’Università di Cagliari.

    Dettagli

    Data:
    23/09/2015
    Ora:
    17:00 - 23:59
    Categoria Evento:
    Sito web:
    www.bsmc.it

    Luogo

    Biblioteca di storia moderna e contemporanea
    Via Michelangelo Caetani, 32
    Roma, 00186 Italia

    Organizzatore

    Gisella Bochicchio
    Phone
    0668281735
    Email
    b-stmo.info@beniculturali.it