Cerca

Luciano Violante (a cura di, con la collaborazione di Francesca Piazza) – Storia d’Italia. Annali – 2001

Luciano Violante (a cura di, con la collaborazione di Francesca Piazza)
, Il Parlamento, Torino, Einaudi, pp. 1442, euro 82,63

Anno di pubblicazione: 2001

Storia, funzioni, attività, ruolo, prospettive del Parlamento costituiscono i temi di Annali 17 (il terzo curato da L. Violante: cfr. Annali 12 e 14), indagati per una più approfondita valutazione dei sistemi politici e come contributo alla ?storia della democrazia spesso intrecciata con quelle dei parlamenti?, in una prospettiva che non trascura la comparazione. Significativamente l’Introduzione è intitolata Il futuro dei Parlamenti (?il plurale è d’obbligo perché questo tipo di questioni non attiene solo all’Italia?, p. LXVII). All’Italia è dedicata tuttavia la maggior parte dei saggi che ricostruiscono ? in sintesi, ma non trascurando di proporre o di suggerire interpretazioni ? le principali fasi e vicende della lotta politica, dalle esperienze dei Parlamenti del 1848-’49 ad oggi, i miti fondatori del parlamentarismo italiano e le letture che ne sono state fatte. Il volume offre una ricca serie di proposte e di suggestioni, da ?la casa del Parlamento?, per decifrare le scelte fatte ?fra architettura, istituzioni e potere?, ad alcuni aspetti del discorso parlamentare, dalle interessanti tematiche relative all’amministrazione delle Camere alla storia dell’ostruzionismo, all’immagine del Parlamento nel romanzo italiano, a una utile Filmografia.
La molteplicità e la ricchezza degli approcci e delle prospettive tuttavia non sono sempre composte con coerenza nelle sei Parti in cui è suddiviso il volume e riguardano soprattutto la Camera trascurando il Senato. Le pagine sul Parlamento del secondo dopoguerra, sul ?bicameralismo discutibile?, sull’evoluzione dei profili socio-professionali dei deputati, sui Regolamenti, sul negoziato parlamentare illustrano comunque con efficacia il tempo della Repubblica. L’Annale costituisce così un rilevante contributo all’analisi dell’attuale fase di assestamento del sistema istituzionale italiano, della parlamentarizzazione della vita politica e del rischio che comporta: ?che la democrazia politica degradi a pura democrazia elettorale?. Le ?prevedibili trasformazioni? all’inizio del XXI secolo sono indagate in un panorama storico comparativo, prendendo in considerazione anche le relazioni internazionali fra i parlamenti e le tematiche collegate alla prospettiva di una presenza interparlamentare nelle ?istituzioni di Bretton-Woods? (Banca Mondiale, Fmi?). Il futuro dei parlamenti in Europa, invece, è visto collegato alla sinergia che si svilupperà fra Parlamenti nazionali e istituzioni comunitarie. È in questo più ampio contesto e tenendo presenti le modifiche del tradizionale ruolo del parlamento provocate dalla ?cessione di legislazione? avvenuta verso molteplici direzioni, che il curatore avanza la prospettiva di ?un nuovo ordine parlamentare?, ?di una rinnovata centralità del parlamento?. Una prospettiva reale se il Parlamento italiano, come sostiene il curatore, ?per prerogative, risorse, poteri e ruolo è tra i più forti del mondo?.

Pier Luigi Ballini