Cerca

CASTRO Sonia

Sonia.Castro@supsi.ch

BIOGRAFIA

Sonia Castro (Lugano, CH, 1976) è prof.ssa aggiunta di didattica della storia presso il Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, SUPSI, (University of Applied Sciences and Arts of Southern Switzerland), dove è anche responsabile del Diploma di insegnamento per le scuole di maturità, equivalente a un master abilitante alla professione per aspiranti docenti di liceo. Dall’anno accademico 2020/2021 è anche titolare di un corso di storia contemporanea presso l’Università della Svizzera italiana. Dal 2015 è docente nominata (con cattedra) presso le scuole medie superiori del Canton Ticino.

Dal 2016 è titolare dei corsi di didattica della storia presso il Bachelor per maestri di scuole di infanzia e elementare, del Master per docenti di scuola media e nell’ambito del Diploma di insegnamento per i futuri docenti liceali. Nel 2017 ha conseguito la Qualifica didattica SUPSI e nel 2019 il Certificate of Advanced Studies in Gestione della formazione accademica.

Dopo la laurea ha maturato esperienze didattiche nel campo della storia e della didattica della storia nel settore scolastico secondario II, con incarichi di insegnamento nelle scuole professionali e nelle scuole medie superiori del canton Ticino, ed esperienze didattiche a livello universitario presso l’Università di Pavia, l’Istituto Federale per la Formazione Professionale (IUFFP) e il Dipartimento Formazione e Apprendimento (DFA) della SUPSI e l’Universita della Svizzera italiana (USI).

Come ricercatrice ha collaborato a Progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale (PRIN) delle Università di Pavia, Bologna e Siena e come ricercatrice associata presso l’Istituto di storia delle Alpi dell’Università della Svizzera italiana (USI).

È stata inoltre assegnista di ricerca presso l’Università di Pavia, borsista del Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica e beneficiaria di borse di ricerca della Divisione della cultura e degli studi universitari del Canton Ticino.

 

Sonia Castro si è laureata nel 2001 presso la facoltà di lettere e filosofia dell’Università di Pavia, con una tesi in storia contemporanea dedicata alla presenza degli studenti svizzeri nell’Università di Pavia dall’unità alla fine della seconda guerra mondiale. Nel 2006 ha ottenuto il certificato della Scuola di Alta formazione integrata dell’Istituto universitario di studi superiori di Pavia e nel 2007 il titolo di dottore di ricerca in “Istituzioni, idee, movimenti politici nell’Europa contemporanea”, presso l’Università di Pavia.

Nel 2007 ha vinto la medaglia d’argento del Presidente della Repubblica conferita dalla Fondazione Spadolini-Nuova Antologia per la sua tesi di dottorato, dedidata alla biografia intellettuale e politica di Egidio Reale, tesi premiata anche dalle Fondazioni Rossi-Salvemini e Guido Lodovico Luzzatto.

 

 

Ambiti di ricerca:

-storia dell’antifascismo in Svizzera

-storia dei flussi studenteschi e culturali tra Svizzera e Italia in età contemporanea

-storia dell’emigrazione italiana in Svizzera

-didattica della storia

 

PUBBLICAZIONI

  1. Volumi e curatele
  2. Egidio Reale, Guglielmo Canevascini, Al di sopra di ogni frontiera. Carteggio 1927-1957, a cura di Sonia Castro, Lugano-Milano, Giampiero Casagrande editore, 2016.
  3. Egidio Reale tra Italia, Svizzera e Europa, Milano, Franco Angeli, 2011
  4. Con Michele Colucci (a cura di), L’immigrazione italiana in Svizzera dopo la seconda guerra mondiale, numero monografico di “Studi Emigrazione”, 180 (2010), pp. 771-896.
  5. Tra Italia e Svizzera. La presenza degli studenti svizzeri nell’Università di Pavia (1860-1945), Milano, Cisalpino, 2004.

 

  1. Saggi in volumi collettanei e articoli in riviste
  2. Battaglie per il riconoscimento dei diritti e rappresentazioni femminili tra la Rivoluzione francese e lo scoppio della Grande Guerra, in “Didactica historica”, ( in press).
  3. Giovan Battista Rusca and the Struggle for democratic and federalist Ideals during World War II, in Alps and Resistance: Conflicts, Violences and political Reflections (1943-1945), New Castle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, 2021, pp. 116-130.
  4. Consapevolezza e responsabilità. Le vite dei Giusti tra storia, memoria e didattica, in “Archivio storico ticinese”, in 169, ( giugno 2021), pp. 113-124.
  5. Genere e migrazione: le battaglie rivendicative delle lavoratrici straniere negli anni Sessanta e Settanta, in Storia del suffragio femminile in Ticino (1969-1971), a cura di Susanna Castelletti, Marika Congestrì, Massagno, Associazione archivi riuniti donne Ticino, 2021, pp. 179-202.
  6. Dalla Svizzera a Pavia: un fenomeno di migrazione studentesca in età contemporanea (1860-1945), in Almum studium papiense, vol. 3, Milano, Cisalpino, 2021, pp. 165-170.
  7. Le vite dei Giusti: una proposta didattica, in “Didactica Historica”, 6 (2020), pp. 163-169.
  8. La Shoah nei recenti manuali di storia per le scuole medie superiori di lingua italiana, in “Didactica Historica”, 6 (2019), pp. 177-184.
  9. Storia e memoria. Lugano dal Risorgimento alla Resistenza, in Lugano città aperta, a cura di Pietro Montorfani, Giacomo Jori, Sara Garau, edizioni Città di Lugano, 2018, pp. 175-201.
  10. Liberi e Svizzeri. La festa per il monumento in piazza indipendenza a Lugano (1898). Riflessioni intorno a una proposta didattica, in “Didactica Historica”, 4(2018), pp. 133-140.
  11. Con Giovanni Benzoni, Maurizio Binaghi, Martino Pedrazzi, Tra privato e pubblico: una storia per immagini, in Pietro Boschetti, La Svizzera e la seconda guerra mondiale nel Rapporto Bergier, Atis/Quaderni di storia svizzera, Lugano-Milano, Giampiero Casagrande editore, 2016, pp. 1-55.
  12. L’europeismo in Giovanni Battista Rusca, in “Il Cantonetto”, LXIII (luglio 2016) 3-4, pp. 125-134.
  13. Una crisi d’identità o un’amnesia selettiva?, in “Il Cantonetto”, febbraio 2014, pp. 79-81.
  14. Geneva between Cosmopolitanism, Resistance Movements and Federalism, in “Die Welt war meine Gemeinde”. Willem Adolph Visser’t Hooft. A Theologian for Europe between Ecumenism and Federalism, a cura di Filippo Maria Giordano e Stefano Dell’Acqua, Brussels, Peter Lang, 2014, pp. 123-130.
  15. Le lavoratrici italiane in Svizzera nel secondo dopoguerra: uno sguardo statistico, in Migrazioni femminili attraverso le Alpi. Lavoro, famiglia, trasformazioni culturali nel secondo dopoguerra, a cura di Anna Badino e Silvia Inaudi, Milano, FrancoAngeli, 2013, pp, 57-72.
  16. Storia di un’amicizia. Estratti dal carteggio fra Guglielmo Canevascini ed Egidio Reale (1927-1957), in “Archivio storico ticinese”, 148 (2010), pp. 263-272.
  17. Gli operai: i lavoratori italiani in Svizzera nel secondo dopoguerra (1945-1979), in Costruttori del futuro,a cura di Luca Saltini, Lugano, Biblioteca cantonale di Lugano, 2010, pp. 47-64 (Trad. tedesca: Die Arbeitenehmer: die italienischen Arbeiter in der Schweiz nach dem zweiten Weltkrieg von 1945 bis 1979, in Die erbauer der Zukunft, Herausgegeben von Luca Saltini, Lugano, Biblioteca cantonale di Lugano, 2010, pp. 47-64).
  18. I socialisti svizzeri e la battaglia di Spinelli nel territorio elvetico in Altiero Spinelli, il federalismo europeo e la Resistenza, atti del convegno internazionale di studi, Pavia, 23-24 aprile 2008, a cura di Cinzia Rognoni Vercelli, Paolo G. Fontana, Daniela Preda, Bologna, Il Mulino, 2012, pp. 199-216.
  19. La Svizzera e il processo di integrazione europea: un rapporto controverso, in Res Europae. Attori, politiche e sfide dell’integrazione europea, a cura di Federica di Sarcina, Laura Grazi, Laura Scichilone, Firenze, Centro Editoriale Toscano, 2010, pp. 183-195.
  20. Il federalismo in Svizzera durante la Resistenza: status della bibliografia e nuovi contributi, in Un’università che cambia in un mondo che cambia. Nuove prospettive di ricerca negli studi europei, atti della giornata dei giovani ricercatori, a cura di Lara Piccardo, Milano Ediplan, 2008, pp. 111-125.
  21. Liberali e socialisti ticinesi di fronte al fascismo, in Il Canton Ticino fra le due guerre 1919-1939. Alla prova dei totalitarismi e dell’emergenza economica e sociale, “I Quaderni dell’Associazione Carlo Cattaneo”, a cura di Antonio Gili, Lugano, Associazione Carlo Cattaneo, 2008, pp. 59-77.
  22. L’emigrazione italiana in Svizzera nel secondo dopoguerra. La nascita del primo accordo sull’emigrazione del 1948, in “Altreitalie”, 36-37 (2008), pp. 26-34.
  23. Gli studenti svizzeri nelle università pubbliche lombarde (1860-1945). Una vicenda di mobilità intellettuale, in La storia delle università alle soglie del XXI secolo. La ricerca dei giovani studiosi tra fonti e nuovi percorsi di indagine/L’histoire des universités à l’épreuve du XXIe siècle. Le travail des jeunes chercheurs entre sources et nouveaux parcours de recherche, Atti del Convegno internazionale di stud, Aosta, 18-20 dicembre 2006, a cura di Paolo Gheda, Maria Teresa Guerrini, Simona Negruzzo, Simona Salustri, Bologna, CLUEB, 2008, pp. 245-256.
  24. Pietro Pavesi: il libero pensatore e l’uomo politico, in Animali dal mondo. La raccolta zoologica di Pietro Pavesi, Cava Manara (PV), Greppi, 2007, pp. 185-194.
  25. Alla ricerca di un nuovo ordine giuridico internazionale: il problema della pace europea nelle riflessioni di Egidio Reale, in Europa in progress, Europa vicina e lontana. Idee e percorsi dell’integrazione europea, a cura di Federica Di Sarcina, Laura Grazi, Laura Scichilone, Firenze, Centro Editoriale Toscano, 2008, pp. 27-37.
  26. Regime dei passaporti, diritto d’asilo, emigrazione: un aspetto del percorso biografico-intellettuale di Egidio Reale, in Spiriti liberi in Svizzera, Atti del convegno internazionale di studi, Ascona-Milano, 8-9 novembre 2004, a cura di Raffaella Castagnola, Massimiliano Spiga, Fabrizio Panzera, Novembre, Firenze, Franco Cesati, 2006, pp. 79-94
  27. Italia e Svizzera nell’Europa da costruire. Una biografia intellettuale e politica di Egidio Reale tra fascismo e democrazia, in Dialogo sull’Europa. Laboratorio di studi sull’integrazione europea, a cura Laura Grazi e Laura Scichilone, Centro di Ricerca sull’Integrazione europea, Università degli Studi di Siena, Siena, 2004, pp. 21-30
  28. Tra Svizzera e Italia. Gli studenti ticinesi all’Università di Pavia (1860-1945), in “Arte e storia”, 21 (2004), pp. 12-19.
  29. Tra Svizzera e Italia. Gli studenti ticinesi all’Università di Pavia (1882-1925), in “Annali di storia delle università italiane”, 6 (2002), Clueb, Bologna, p. 356.