Cerca

DI NUCCI Loreto

loreto.dinucci@alice.it

BIOGRAFIA

 

Qualifica attuale

– Professore ordinario di Storia politica dell’età contemporanea e di Storia del sistema politico italiano al Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia.

 Qualifiche accademiche precedenti

– Professore associato di Storia contemporanea e di Storia dei sistemi politici alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia (2001-2010).

– Ricercatore di Storia dei partiti e dei movimenti politici alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia presso la cattedra di Storia dei partiti e dei movimenti politici tenuta dal professor Ernesto Galli della Loggia (1995-2001).

– Dottore di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Storiche dell’Università degli Studi di Perugia (1991-1995).

 

Specializzazione post-universitaria

– Dottorato di Ricerca in «Storia urbana e rurale» conseguito a Roma presso il Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica il 02/05/1991.

– Assegnista di ricerca della Fondazione Luigi Einaudi di Torino (1992).

 

PUBBLICAZIONI

 Libri e curatele di libri

 

Traduzione, cura e appendice di P. Hollander, Pellegrini politici, Bologna, Il Mulino, 1988.

Fascismo e spazio urbano, Bologna, Il Mulino, 1992.

Introduzione e cura di R. Balbi, Ebrei, razzismo, antisemitismo, Roma, Theoria, 1993.

Mezzo secolo di urbanistica. Storia e società della Perugia contemporanea (con E. Antinoro, P. Ceccarelli, R. Rossi), Perugia, Protagon, 1993.

Due nazioni. Legittimazione e delegittimazione nella storia dell’Italia contemporanea (con E. Galli della Loggia, a cura), Bologna, Il Mulino, 2003.

Il sistema dei partiti e l’eredità del fascismo (Dipartimento di Scienze Storiche, Collana Lezioni, 21), Perugia, Università degli Studi di Perugia, 2008.

Nel cantiere dello Stato fascista, Roma, Carocci, 2008.

Lo Stato-partito del fascismo. Genesi, evoluzione e crisi (1919-1943), Bologna, Il Mulino, 2009.

Lo Stato-partito del fascismo. Genesi, evoluzione e crisi (1919-1943), 2a edizione, Bologna, Il Mulino, 2010.

Due nazioni. Legittimazione e delegittimazione nella storia dell’Italia contemporanea (con E. Galli della Loggia, a cura), ebook, Bologna, Il Mulino, 2010.

La democrazia dei partiti. Una parabola storica nell’Italia repubblicana (Dipartimento di Scienze Storiche, Collana di Studi di Storia e Storiografia, 17 [42]), Perugia, Università degli Studi di Perugia, 2013.

La democrazia distributiva. Saggio sul sistema politico dell’Italia repubblicana, Bologna, Il Mulino, 2016.

La democrazia distributiva. Saggio sul sistema politico dell’Italia repubblicana, 2a edizione, Bologna, Il Mulino, 2017.

 

Saggi

 

L’eroe atletico nell’epoca delle masse. Note sulla cultura del tempo libero nella città moderna, in «Società e Storia», n. 34, Milano, Franco Angeli, 1986.

I pellegrinaggi politici degli intellettuali italiani, in P. Hollander, Pellegrini politici, Bologna, Il Mulino, 1988.

Il condizionamento imposto dalle acque agli insediamenti, in L’Umbria e le sue acque, a cura di A. Grohmann, Milano, Electa, 1990.

Roberto Michels «ambasciatore» fascista, in «Storia contemporanea», n. I, Bologna, Il Mulino, 1992.

Il mito della «Oxford fascista», in E. Antinoro – P. Ceccarelli – L. Di Nucci – R. Rossi, Mezzo secolo di urbanistica, Perugia, Protagon, 1993.

Il dibattito parlamentare sul podestà fascista, in AA.VV., Uomini Economie Culture. Saggi in memoria di Giampaolo Gallo, a cura di R. Covino, A. Grohmann, L. Tosi, Napoli, ESI, 1997.

Il podestà fascista. Un momento della costruzione dello stato totalitario, in «Ricerche di Storia Politica», a. I, n.s., n. 1, Bologna, Il Mulino, 1998.

Grandi famiglie italiane attraverso il fascismo, in «Contemporanea. Rivista di storia dell’‘800 e del ‘900», a. I, n. 2, Bologna, Il Mulino, 1998.

Nascita di una nazione, in «Iter. Scuola, cultura, società», n. 13, ottobre-dicembre, Roma, Treccani, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2001.

Lo stato sociale in Italia tra fascismo e repubblica, in Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea, Cittadinanza, Roma, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, 2002.

Introduzione (con E. Galli della Loggia) a Due nazioni. Legittimazione e delegittimazione nella storia dell’Italia contemporanea (con E. Galli della Loggia, a cura), Bologna, Il Mulino, 2003.

Lo Stato fascista e gli italiani «antinazionali», in Due nazioni. Legittimazione e delegittimazione nella storia dell’Italia contemporanea (con E. Galli della Loggia, a cura), Bologna, Il Mulino, 2003.

Il fascismo e la ripresa delle «tradizioni essenziali», in Il governo della città. Modelli e pratiche (secoli XIII-XVIII), Atti del Colloquio di Perugia (15-17 settembre 1997), a cura di A. Bartoli Langeli, V.I. Comparato, R. Sauzet, Napoli, ESI, 2004.

La rivoluzione del fascismo, in Gli storici si raccontano. Tre generazioni tra revisioni e revisionismi, a cura di A. D’Orsi, Roma, manifestolibri, 2005.

La facoltà fascista di Scienze Politiche di Perugia: origini e sviluppo, in Continuità e fratture nella storia delle università italiane dalle origini all’età contemporanea (Dipartimento di Scienze Storiche, Lezioni, 18), Università degli Studi di Perugia, Perugia, 2006.

Le facoltà di Scienze politiche in Italia e il caso di Perugia, in Le scienze politiche. Modelli contemporanei, a cura di V.I. Comparato, R. Lupi, G.E. Montanari, Milano, Franco Angeli, 2011.

Ultimi fuochi di ferocia nazista. Il massacro degli internati militari italiani di Hildesheim nel marzo del 1945, in «Ricerche di Storia Politica», a. XIV, n.s., n. 1, Bologna, Il Mulino, 2011.

La critica fascista del piano Beveridge, in «Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale», n. 3, Bologna, Il Mulino, 2011.

L’eroe fondatore della nazione. Garibaldi tra mito e realtà, in «Nuova Storia Contemporanea», a. XV, n. 6, Firenze, Le Lettere, 2011.

Il fascismo al governo e in Parlamento all’indomani della marcia su Roma, in 28 ottobre 1922. Storia e memoria di una conquista del potere, a cura di C. Baldassini, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2013.

La Facoltà di Scienze politiche di Perugia (con G.E. Montanari), in Le Facoltà di Scienze Politiche in Italia, a cura di R. Scarciglia, F. Alacevich, F. Guida, Bologna, Il Mulino, 2015.

La crisi postbellica e la vittoria del fascismo, in Storiografia e impegno civile. Studi sull’opera di Roberto Vivarelli, a cura di D. Menozzi, Roma, Viella, 2017.

Il fascismo e il problema storico della costruzione dell’«uomo nuovo», in L’uomo nuovo del fascismo. La costruzione di un progetto totalitario, a cura di P.  Bernhard, L. Klinkhammer (collana Ricerche dell’Istituto Storico Germanico di Roma, 11), Roma, Viella, 2017.

Zwischen Staat und Partei: Organisation und Funktionsweise der Faschistischen Partei Italiens, in S.  Cavazza – T. Großbölting – Ch. Jansen (Hg.), Massenparteien im 20. Jahrhundert. Christ- und Sozialdemokraten, Kommunisten und Faschisten in Deutschland und Italien  (Aurora – Schriften der Villa Vigoni, Bd. 4), Wiesbaden, Franz Steiner Verlag, 2018.

 

 Voci di dizionario

 

Bombacci, in V. De Grazia – S. Luzzatto (a cura di), Dizionario del Fascismo, I, A-K, Torino, Einaudi, 2002 (2a edizione, 2005).

Bottai, in V. De Grazia – S. Luzzatto (a cura di), Dizionario del Fascismo, I, A-K, Torino, Einaudi, 2002 (2a edizione, 2005).

Casa del fascio, in V. De Grazia – S. Luzzatto (a cura di), Dizionario del Fascismo, I, A-K, Torino, Einaudi, 2002 (2a edizione, 2005).

Farinacci, in V. De Grazia – S. Luzzatto (a cura di), Dizionario del Fascismo, I, A-K, Torino, Einaudi, 2002 (2a edizione, 2005).

Podestà, in V. De Grazia – S. Luzzatto (a cura di), Dizionario del Fascismo, II, L-Z, Torino, Einaudi, 2003 (2a edizione, 2005).

Ras, in V. De Grazia e S. Luzzatto (a cura di), Dizionario del Fascismo, II, L-Z, Torino, Einaudi, 2003 (2a edizione, 2005).

 

Relazioni a convegni e seminari nazionali e internazionali (selezione)

 

I fondamenti dello Stato sociale nell’Italia del secondo dopoguerra, al Convegno annuale della Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea Cittadinanza. Individui, diritti sociali, collettività nella storia contemporanea, Padova, Università degli Studi, 2-3 dicembre 1999.

La strategia delegittimatrice del fascismo: l’invenzione dell’italiano «antinazionale», al Convegno nazionale Due nazioni? Legittimazione e delegittimazione nella storia dell’Italia contemporanea, Torino, Fondazione Giovanni Agnelli, 11-12 ottobre 2001.

La dialettica Stato-partito nella costruzione dell’uomo nuovo, alla Internationale Konferenz des Deutsches Historisches Der «Neue Mensch» im italienischen Faschismus. Plannung und Umsetzung eines totalitaren Gesellschaftskonzepts 1922-1943 (Convegno internazionale su «L’Uomo Nuovo» del fascismo. Pianificazioni e realizzazioni di un progetto totalitario per la società italiana 1922-1943), Roma, Istituto Storico Germanico, 14-15 aprile 2010.

Totalitarianism, Fascism and Authoritarian regimes in the XX Century, Seminario con il prof. Lutz Klinkhammer, Dottorato di ricerca in «Politica, Istituzioni, Storia», Bologna, Università degli Studi, Dipartimento di Politica, Istituzioni, Storia, 5 giugno 2012.

Zwischen Staat und Partei: Organisation und innere Structur del PNF (Tra Stato e partito: organizzazione e funzionamento del PNF), alla Internazionale Konferenz Von Horatiorenpartei zur Volkspartei? Faschisten, Kommunisten, Sozial-und Christiandemokraten in Deutschland und Italien (Da partito dei notabili a partito popolare di massa? Fascisti, comunisti, socialdemocratici e democristiani in Italia e in Germania), Loveno di Menaggio (Como), Villa Vigoni. Deutsch-Italienisches Zentrum für Europäische Exzellenz (Centro italo-tedesco per l’eccellenza europea), 26-30 marzo 2014.

Una memoria lunga un secolo, al Convegno annuale della Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea Le guerre in un mondo globale, Perugia, Oratorio di Santa Cecilia, 18-20 settembre 2014.

La crisi post-bellica e la nascita del fascismo, al Convegno nazionale Storiografia e impegno civile. Un incontro di studi su Roberto Vivarelli, Pisa, Scuola Normale Superiore, 2-3 dicembre 2015.

Il fascismo e «l’andare verso il popolo», al Seminario internazionale Nuovi approcci storiografici allo studio dei fascismi, Roma, LUISS Guido Carli – Dipartimento di Scienze Politiche, 7 giugno 2017.