Cerca

RE Federica

federica.re3@gmail.com

BIOGRAFIA

Federica Re è dottoressa di ricerca in Storia, cultura e teorie della società e delle istituzioni (febbraio 2018, Università degli Studi di Milano). Attualmente lavora come assegnista di ricerca presso l’Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno del Consiglio Nazionale delle Ricerche. È anche Ricercatrice Associata al Laboratorio di Storia delle Alpi (Università della Svizzera italiana), dopo essere stata borsista della Fondazione Filippo Burzio di Torino (2022-23) e assegnista presso l’Istituto Storico Germanico di Roma (2021, DHI Rom). Collabora, inoltre, con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e, come cultrice della materia in Storia del libro, con il Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, dove è stata assegnista dal settembre 2018 ad aprile 2020. I suoi principali interessi scientifici riguardano la storia della cultura e della società italiana nel XIX secolo, con particolare attenzione al rapporto con il processo risorgimentale, con le dinamiche di genere e con i sistemi editoriali.

Nata a Milano nel 1989, dopo la maturità classica al Liceo G. Berchet di Milano (2008), nel 2011 ha conseguito la laurea triennale in Storia presso l’Università degli Studi di Milano. La sua tesi Relazioni familiari e politica nelle lettere di un’aristocratica lombarda: Teresa Ghirlanda Trecchi (1855-1866) è risultata vincitrice del Premio biennale “Enrica Sovena Tansini” – XII assegnazione, conferito dal Comune di Cremona nel 2015, che l’ha considerata degna di pubblicazione. Nel 2013 ha ottenuto il diploma in Archivistica, Paleografia e Diplomatica dell’Archivio di Stato di Milano. Nel 2014 ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Storiche presso l’Università degli Studi di Milano con la tesi I Cusani Confalonieri nella prima metà dell’Ottocento: relazioni affettive e attività economica in una grande famiglia lombarda. Per aggiornare le sue conoscenze nella storia di genere, nel 2015 e nel 2016 ha frequentato a Firenze la Scuola Estiva della Società Italiana delle Storiche. La sua tesi di dottorato, dal titolo Patriottismo e cosmopolitismo nel primo Ottocento: Francesco Cusani Confalonieri, traduttore, storico ed editore lombardo, ha inteso approfondire il nesso tra politica, mondo intellettuale e cosmopolitismo nella Lombardia risorgimentale (tutor proff. Maria Luisa Betri, Laura Guidi, Marco Soresina). Nel luglio 2019 si è aggiudicata il 1° posto ex aequo del Premio Spadolini Nuova Antologia (XXIII edizione), a carattere nazionale, con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, e dedicato alla storia politica e culturale dell’Italia contemporanea.

PUBBLICAZIONI

Per sé e per la discendenza. Le rivendicazioni successorie di Luigia e Marianna Riva nel Ticino di primo Ottocento, in “Archivio Storico Ticinese”, n. 174, 2023, pp. 32-59.

L’onda lunga del Ventuno. Percorsi del filellenismo lombardo, in Sfida al Congresso di Vienna. Quadri internazionali e cultura politica nell’Italia delle rivoluzioni del 1820-21, a cura di Silvia Cavicchioli e Giacomo Girardi, Roma, Carocci, 2023, pp. 211-223.

– Recensione di: Il sostegno degli italiani alla rivoluzione greca. 1821-1832 prove generali del Risorgimento, ETPbooks, Atene, 2021, in “Diacronie”, 55, 3/2023, pp. 119-126; open access https://www.studistorici.com/2023/09/29/re_numero_55/ .

– Responding to Sexual Violence. Female Agency and Rape Trials in the Province of Como (1820-1833), in Stefania Bianchi, Miriam Nicoli (eds.), Women’s Voices. Echoes of Life Experiences in the Alps and the Plain (17th-19th Century), Neuchâtel, Alphil, 2023, pp. 261-278.

Cartoguida di Milano. “Dai borghi alla città, dalla città ai quartieri”, a cura di Gregorio Taccola, con testi di Federica Re, Gregorio Taccola, Giorgio Uberti (PopHistory), Urban Genoma (Chiara Maranzana, Rocco Ronza), in collaborazione con Comune di Milano-Gabinetto del Sindaco-Milano è memoria, Touring Club Italiano, Milano, 2023.

Aristocratiche tra diritto e privilegio. Itinerari d’autonomia femminile nella Lombardia preunitaria, in “Genesis”, n. 2, 2022, pp. 175-198.

Strategie di divulgazione scientifica e nation building nel primo Ottocento. La narrazione dell’imprevisto nelle memorie di Cusani, in “Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken”, n. 102, 2022, pp. 360-385. [ISSN: 1865-8865; DOI 10.1515/qufiab-2022-0017; open access: https://www.degruyter.com/document/doi/10.1515/qufiab-2022-0017/html]

– Recensione di: Roberto Regoli, Ilaria Fiumi Sermattei (a cura di), La religione dei nuovi tempi. Il riformismo spirituale nell’età di Leone XII, Ancona, Centro Stampa Digitale del Consiglio Regionale delle Marche, 2020, in “Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken”, n. 102, 2022, pp. 770-772. [ISSN: 1865-886; DOI 10.1515/qufiab-2022-0032; open access: https://www.degruyter.com/document/doi/10.1515/qufiab-2022-0032/html]

– Recensione di: Attraversando il tempo. Centoventi anni dell’Unione femminile nazionale (1899-2019), a cura di Stefania Bartoloni, Roma, Viella, 2019, in “Il Risorgimento”, LXVI, n. 2, 2019, pp. 201-204. [ISSN: 0035-5607; DOI: 10.3280/RISO2019-002007]

– Specchio di una famiglia. I libri appartenuti ai Cusani Confalonieri a Carate Brianza, in “PreText”, n. 10, 2019, pp. 122-127. [ISSN 2284-2659]

– Recensione di: Silvia Cavicchioli, Anita. Storia e mito di Anita Garibaldi, Torino, Einaudi, 2017, in “Il Risorgimento”, LXV, n. 1, 2018, pp. 163-167. [ISSN 0035-5607]

– La ricezione del modello materno ottocentesco. Il caso di Teresa Ghirlanda Trecchi, in “Il Risorgimento”, LXIV, n. 2, 2017, pp. 109-137. [ISSN 0035-5607; DOI: 10.3280/RISO2017-002004]

INTERVENTI A SEMINARI E CONVEGNI

– 2023: Per una storia della violenza sessuale nella regione alpina: lo stupro nella Lombardia preunitaria (1818-1833), Seminario Ricercatori associati al Laboratorio di Storia delle Alpi, Mendrisio, Università della Svizzera italiana-Palazzo Canavée, 2 dicembre 2023.

– 2023: Storia delle donne e di genere: strumenti, riflessioni, case studies, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Corso di Storia contemporanea (Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale), 20 novembre 2023.

– 2023: coordinatrice, insieme a Elisa Marazzi, del panel Dal nation building al publisher’s turn: il giornalismo italiano per l’infanzia e la gioventù nel lungo Ottocento, Cantieri di Storia XII, Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea, Università degli Studi di Cagliari, 15 settembre 2023, con interventi di Federica Re (Il liberalismo e la nascita del giornalismo italiano per l’infanzia e la gioventù (1832-1859)), Carlo Bovolo, Elisa Marazzi, Elisa Tizzoni.

– 2022: Per una storia della violenza sessuale nella regione alpina: lo stupro nella Lombardia preunitaria (1818-1840), Seminario Ricercatori associati al Laboratorio di Storia delle Alpi, Mendrisio, Università della Svizzera italiana-Palazzo Canavée, 3 dicembre 2022.

– 2022: Federica Re and Marco Barletta, Francesco Cusani Confalonieri, a Translator in the Italian Risorgimento. Archival Sources and Paratexts, at International Conference “Who’s Afraid of Translator Studies? The Human Translator in Focus”, Dublin, Trinity College Dublin, 13th May 2022.

– 2021: L’onda lunga del Ventuno. Percorsi del filellenismo lombardo, in “Torino, Milano, l’Italia. I moti del 1820-21 in una prospettiva internazionale. Convegno internazionale di studi”, Torino-Milano, Museo del Risorgimento di Milano, 22 ottobre 2021.

– 2021: Comuni montani e agency femminile: processi per stupro nella provincia di Como dal 1820 al 1833, International Congress “Profiles and Life Trajectories of Women in the Dynamics of the Alpine Arc (late 17th-first half 19th century), Swiss National Science Foundation-Universität Bern-Université de Lausanne, 11th June 2021.

– 2020: Riparare l’irreparabile: donne e giudici di fronte alla violenza sessuale nella Lombardia preunitaria, Conference “Crises and Infrastructures: Responses to Change between Materiality and Immateriality. A Dialogue between Anthropology, Geography and History”, Padova, University of Padova, 18th November 2020 [convegno da remoto causa Covid-19].

– 2019: Narrazioni e costruzioni culturali della violenza sessuale nei tribunali della Lombardia preunitaria, “Legitimiert, verherrlicht, stigmatisiert: Gewalt in der neuesten Geschichte Italiens”/ “Condannata, controllata, evocata. La violenza nella storia italiana contemporanea”, Ventesima Conferenza dell’Arbeitsgemeinschaft für die Neueste Geschichte Italiens in collaborazione con l’Istituto Storico Germanico di Roma, Saarbrücken, Villa Lessing, 20 giugno 2019.

– 2019: Sovrane, aristocratiche, patriote. Donne in Lombardia tra Sette e Ottocento, ciclo di tre lezioni nell’ambito dell’offerta formativa “di…Mercoledì, incontri di informazione. Per conoscere e capire – III edizione”, promossa dal Comune di Merone (Assessorato alla Cultura e Biblioteca) in collaborazione con l’Associazione Amici della Biblioteca di Merone e sotto il patrocinio di Brianza Culture e della Fondazione CARIPLO (13, 20, 27 marzo 2019).

– 2018: L’imprevisto nella divulgazione scientifica: le memorie di Cusani, “Auto/biography, disorder, entropy” XVII International Symposium of the Scientific Observatory for Written, Oral and Iconographic Autobiographical Memory, Roma, Palazzo Mattei – Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea, 18th June 2018. Programma consultabile al sito http://mediapoliseuropa.com/index.php/symposium/symposium-2018

– 2017: Tra diritto e privilegio: l’entourage femminile dei Cusani Confalonieri, all’interno del panel Aristocratiche tra politica, società e cultura (XIX-XX secolo), Cantieri di Storia IX, Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea, Università degli Studi di Padova, 15 settembre 2017.

– 2016: Rapporti politico-culturali tra Lombardia e Veneto (1833-1866): Francesco Cusani Confalonieri, “Veneto 1866: una storia dimenticata?”, Giornata di Studio dei dottorandi del Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, Museo del Risorgimento di Milano, 25 novembre 2016, a cui ho partecipato anche a livello organizzativo.

– 2016: “Proto-Citizens”: Lombard Women during the Italian Unification Process, International Conference “Women, Citizenship and Voting Rights”, Lisbon, Assembly of the Republic, 22nd November 2016. Abstract consultabile al sito http://mulherescidadanoadireitovoto.weebly.com/

ALTRE ATTIVITÀ FORMATIVE

– 2021: partecipazione a “Donne e criminalità. Studi e prospettive di ricerca dalla storia alla clinica”, seminario organizzato dalla Fondazione Policlinico IRCCS di Milano, con il patrocinio del centro Apice, Milano, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico-Università degli Studi di Milano, 23 novembre 2021.

– 2019: assistenza organizzativa a “The Aftermath of the First World War. Humanitarianism in the Mediterranean. International Conference”, Università degli Studi di Milano, in collaborazione con Leibniz-Institut für Europäische Geschichte in Mainz, Istituto Storico Germanico di Roma/Deutsches Historisches Institut in Rom e con Villa-Vigoni German Italian Centre for European Excellence, 3rd-4th December 2019.

– 2018: partecipazione a “Cittadinanza e narrazioni nazionali”, Convegno annuale della Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea, Varese, Università degli Studi dell’Insubria, 12-14 settembre 2018.

– 2018: Percorso formativo For24 per l’acquisizione di 24 crediti nelle discipline antropo-psicopedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche.

– 2016: partecipazione a “Procreazione e maternità tra storia e biotecnologie”, Scuola estiva della Società Italiana delle Storiche, Firenze, 31 ottobre-2 novembre 2016.

– 2015: assistenza organizzativa al LXVII Congresso dell’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano, “1815: Italia ed Europa tra fratture e continuità”, Milano, 4-7 novembre 2015.

– 2015: partecipazione a “Felicità della politica / Politica della felicità”, Scuola estiva della Società Italiana delle Storiche, Firenze, 26-30 agosto 2015.

ABILITAZIONI, INCARICHI E MEMBERSHIP

Dal 2023, presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, tutor di Storia contemporanea (corso del dott. Gregorio Taccola) e di Elementi di storia dei conflitti (corso della prof. Barbara Bracco).

Dal 2019 ad oggi, presso l’Università degli Studi di Milano, cultrice della materia e membro della Commissione d’Esame di Storia del libro e dei sistemi editoriali (corso della prof. Lodovica Braida).

Dal 2018 ad oggi, presso l’Università degli Studi di Milano, tutor del Corso di Laurea triennale in Scienze Umanistiche per la Comunicazione.

Dal 14 luglio 2022, docente abilitata all’insegnamento di Filosofia e Storia (classe A019, concorso ordinario D. D. 499/2020) nella scuola secondaria superiore in Italia (Regione Lombardia).

Dal 2019 al 2022, presso l’Università degli Studi di Milano, membro della Commissione d’Esame di Storia dell’integrazione europea (corso della prof. Silvia Salvatici).

Nell’a.a. 2018-2019, presso l’Università degli Studi di Milano, membro della Commissione d’Esame di Storia del Risorgimento (corso della prof. Maria Luisa Betri).

Nel 2018 valutatore anonimo per la rivista “Diacronie. Studi di Storia Contemporanea” [ISSN: 2038-0925].

Dal 2018 socia del Comitato di Milano dell’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano.

Dal 2017 iscritta nelle graduatorie di III fascia, ora Provinciali e di Istituto di Supplenza, per l’insegnamento di Filosofia e Storia (classe A-19) nei licei.

Dal 2017 membro della Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea (SISSCO).

Dal 2015 al 2017 rappresentante dei dottorandi del XXX ciclo all’interno del Collegio Docenti del Corso di Dottorato in Storia, cultura e teorie della società e delle istituzioni, Dipartimento di Studi Storici, Università degli Studi di Milano.