Schirripa V (2017). L'Ottocento dell'alfabeto italiano. Maestri, scuole, saperi. Brescia: La scuola.
Schirripa V (2018). Usi di storia e questioni lessicali: il cambiamento della scuola e le sue rappresentazioni. In: (a cura di): Trabalzini P, Maria Montessori giustizia e bisogni speciali. p. 139-147, ROMA:Opera Nazionale Montessori, ISBN: 9788888227382.
Schirripa V (2018). Caratteri del mutualismo nel contesto del cattolicesimo sociale. In: (a cura di): Baglio A., Noto A.G., Tra solidarismo, assistenza e istruzione popolare. Le Società di Mutuo Soccorso in Sicilia dall'Unità ai primi del Novecento. p. 27-37, ROMA:Ediesse, ISBN: 9788823021426.
Schirripa V (2017). Il volo delle coccinelle: un contributo femminile alla pedagogia scout (1974-1985). ANNALI DI STORIA DELL'EDUCAZIONE E DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE, ISSN: 1723-9672.
Agrusti G, Damiani V, Schirripa V (2017). Questioni metodologiche e analisi di contesto nello sviluppo di risorse educative aperte per i rifugiati. METIS, vol. 7, p. 529-557, ISSN: 2240-9580.
Schirripa V (2017).
Lo sprar come bottega di saperi professionali. STUDIUM EDUCATIONIS, p. 85-89, ISSN: 2035-844X
Schirripa V (2016).
Adulti che ridono con Peppa. GLI ASINI, vol. 33-34, p. 115-121, ISSN: 2038-3924
Baglio A, Schirripa V (2014).
"Tutti a Comiso". La lotta contro gli euromissili in Italia 1981-1983. ITALIA CONTEMPORANEA, vol. 276, p. 448-475, ISSN: 0392-1077, doi: 10.3280/IC2014-276002
VINCENZO SCHIRRIPA (2011).
La costruzione narrativa del «caso Dolci» nei fascicoli del ministero dell'Interno. EDUCAZIONE DEMOCRATICA, vol. 1, p. 149-159, ISSN: 2038-579X
SCHIRRIPA V (2010).
“La forza del branco è nel lupo, la forza del lupo è nel branco”. Gruppo, legami di appartenenza e stili di leadership nello scautismo cattolico italiano. ANNALI DI STORIA DELL'EDUCAZIONE E DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE, vol. 17, p. 219-231, ISSN: 1723-9672
Schirripa V (2017).
L’alfabetizzazione nel processo di unificazione italiana. In: (a cura di): Francesco Bonini, Tiziana Di Maio, Giuseppe Tognon,
L’Italia europea. Dall’Unificazione all’Unione. p. 38-62, Roma:Studium, ISBN: 978-88-382-4543-5
Schirripa V, Baglio A (2017).
Santi laici e apostoli civili nel profondo Sud: le premesse dell’agiografia antimafia. In: (a cura di): Tommaso Caliò, Lucia Ceci,
L’immaginario devoto tra mafie e antimafie. Riti, culti e santi. p. 195-218, ROMA:Viella, ISBN: 9788867285167
SCHIRRIPA V (2007).
Un pacifisme inachevé? L'itinéraire des scouts catholiques italiens au-delà du militarisme. In: D. CHERUBINI, M. PETRICIOLI DS.
Pour la paix en Europe. Institutions et société civile dans l'entre-deux-guerres, Peter Lang, Bruxelles 2007. vol. 1, p. 407-427, BRUXELLES:Peter Lang, ISBN: 978-90-5201-364-0
Vincenzo Schirripa (2009). Voce "Mario MAZZA", Dizionario biografico degli Italiani. Di -. vol. 72
SCHIRRIPA V (2010). Borgo di Dio. La Sicilia di Danilo Dolci (1952-1956). vol. 1, p. 1-112, MILANO:FrancoAngeli, ISBN: 8856832844
Schirripa V (2007). "Le donne di domani": l'esperienza educativa dell'Agi in Calabria. vol. 1, p. 1-102, SOVERIA MANNELLI:Rubbettino, ISBN: 9788849821093
SCHIRRIPA V (2006). Giovani sulla frontiera. Guide e Scout cattolici nell'Italia repubblicana (1943-1974). vol. 1, p. 1-281, ISBN: 88-382-4006-X
Schirripa V (a cura di) (2016). Contro gli euromissili. Pacifisti a Comiso, 1981-1983. p. 5-90, Roma:Edizioni dell'asino, ISBN: 978-88-6357-164-6.