Cerca

SCORNAJENGHI Antonio

a.scornajenghi@yahoo.it

BIOGRAFIA

Antonio Scornajenghi è ricercatore confermato di storia contemporanea presso l’Università degli studi Roma III (Dipartimento di Filosofia Comunicazione e Spettacolo).
È laureato in filosofia, con una tesi in storia dei partiti politici. 110/110 e lode. Università “La Sapienza” di Roma. Premio Giovanni Spadolini 2001.
Ha conseguito il dottorato di ricerca in “Storia dell’Italia contemporanea: politica, territorio e società” presso l’Università di Roma III (XVIII ciclo).

Dal 2015 fa parte del Comitato scientifico del CROMA (Centro per lo studio di Roma). Dal 2014 fa parte del Comitato scientifico della “Settimana della storia”, organizzata dall’Ufficio per la Pastorale Universitaria del Vicariato di Roma.  Nel 2014 è stato nominato membro dell’Unità di ricerca del CIRSFI – Centro Interuniversitario di Ricerca per la Storia Finanziaria in Italia.
Dal 2006 fa parte del gruppo di ricerca interuniversitario su “Rappresentanze politiche e amministrative a Roma e problemi del territorio fra età giolittiana ed avvento del fascismo”, presso l’Università di Roma III, che promuove giornate di studio biennali.
È stato docente a contratto di storia contemporanea presso la Facoltà di Beni Culturali dell’Università «Tuscia» di Viterbo.
Ha collaborato, svolgendo attività di ricerca, con alcuni istituiti ed enti scientifici:
Istituto Centrale di Storia del Risorgimento Italiano; Istituto di studi filosofici di Napoli; Fondazione Alcide De Gasperi; Fondazione Amintore Fanfani; Centro Universitario Cattolico.
Scrive articoli e recensioni sulle riviste: «Rassegna storica del Risorgimento», «Clio», «Rivista di storia della Chiesa in Italia», «Ricerche di storia politica», «Studium», «Archivio storico Romano», «Mestiere di storico», «Rivista storica italiana», e «Roma moderna e contemporanea».

Fa parte del Comitato scientifico di «Scienze e ricerche» (2014),  «Studium» (2016) e del “Primo Premio Nazionale dell’Editoria Universitaria” (2016).

Campi di interesse e temi di ricerca principali: storia dei partiti e dei movimenti politici italiani ed europei; caratteri del sistema politico italiano dall’Unità ad oggi; rapporti (incontro/scontro) fra istituzioni liberali e mondo cattolico. Storia della Chiesa nell’800 e nel ’900; rappresentanza politica e amministrativa a Roma nel ’900; Democrazia cristiana e autonomie locali, pontificato di Giovanni Paolo II.

PUBBLICAZIONI

Volumi

Giovanni Paolo II vescovo di Roma, Roma, Ed. Studium, 2014, pp. 200.
L’Italia di Giovanni Paolo II, Cinisello Balsamo, San Paolo, 2012, pp. 184 (Finalista 1° Premio Nazionale di divulgazione scientifica, 2013).
L’alleanza difficile. Liberali e popolari tra massimalismo socialista e reazione fascista (1919-1921), Roma, Ed. Studium, 2006, pp. 326 (con finanziamento del Cnr nell’ambito del Progetto promozione ricerca per l’anno 2005 per il settore “Pubblicazione opera o numero monografico di periodico codice 531/210”).
La Sinistra mancata. Dal gruppo zanardelliano al Partito Democratico Costituzionale Italiano (1904-1913), Roma, Archivio Guido Izzi, 2004, pp. 406 (Vincitore dell’edizione 2006 del Premio Nazionale Minturnae per la saggistica storica).

Saggi

Una resistenza disarmata. La “Rosa bianca” e la lotta al nazismo, in «Studium» (2015), fasc. III, maggio-giugno, pp. 447-457.

L’opposizione al nazismo della Rosa bianca (1942-1943), in P. Carusi, M. Paolino, U. Roberto (a cura di), La Chiesa nel cambiamento d’epoca: percorsi di un nuovo umanesimo, Roma, LEV, 2015, pp. 135-147.

Prima e dopo la Dc. 1913-2013: da Gentiloni al “neogentilonismo”, in «Studium» (2014), fasc. III, maggio-giugno, pp. 452-459.

Tra continuità e mutamenti. Liberali e popolari dal 1919 al 1924, in «Roma moderna e contemporanea», a. 2013, fasc. I-II, pp. 35-59.

Le elezioni politiche del 1919, in «Studium» (2013), fasc. II, marzo-aprile, pp. 193-201.

Il Partito Popolare a Roma nel primo dopoguerra, in P. Carusi (a cura di), La capitale della Nazione. Roma e la sua Provincia nella crisi del sistema liberale, Roma, ed. Viella, 2011, pp. 237-261.

La Democrazia cristiana e le autonomie (1943-1953), in P. L. BALLINI (a cura di), Le autonomie locali dalla Resistenza alla I Legislatura della Repubblica, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2010, pp. 273-304.

Stampa laica e mondo politico in Italia di fronte a Giovanni Paolo II (1978-1979), in M. Impagliazzo (a cura di), in Shock Wojtyla. L’inizio del pontificato, Cinisello Balsamo, Ed. San Paolo, 2010, pp. 79-129.

La S. Sede di fronte al “biennio rosso” e alle violenze del sindacalismo “bianco” (1919-1920), in «Clio», a. XLV, (2009), n. 3, luglio-settembre, pp. 495-509.

Dal suffragio ristretto al suffragio universale: liberali e cattolici a Roma nelle elezioni politiche del 1909 e del 1913, in M. Belardinelli e P. Carusi (a cura di), Roma e la sua provincia (1904-1914). Poteri centrali, rappresentanze locali e problemi del territorio, Roma, CROMA, 2008, pp. 69-94.

Francesco Cocco Ortu e l’organizzazione politica dei liberali in età giolittiana, in «Clio» (2008), fasc. II, pp. 229-243.

Raffaele De Cesare commentatore politico nell’Italia di fine ’800, in «Scheria», a. 2007-2008, nn. 32-33, pp. 5-27.

«Si vuol pascolare beatamente nei prati del bilancio». La crisi dello stato liberale nel “Promemoria riservatissimo Mortara”, in «Studium» (2007), fasc. VI, pp. 863-874.

Santa Sede e Partito Popolare Italiano alla vigilia delle elezioni politiche del 1919, in «Rivista di storia della Chiesa in Italia», a. LIX (2005), n. 1, gennaio-giugno, pp. 73-85.

Per uno studio sul rapporto tra popolari e liberali alla vigilia del fascismo (1919-1921): alcuni nodi problematici, in AA.VV., Indagine storica e libertà di ricerca. Studi in onore di Fausto Fonzi, a cura di A. Ciampani, V. G. Pacifici, C. M. Fiorentino, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2004, pp. 251-272.

In corso di pubblicazione:

Percorsi storiografici sull’evoluzione del sistema politico in età giolittiana (in «Ricerche di storia politica»);

Partito Popolare Italiano. Ursprung und Organisation

Relazioni a Convegni:

Organizzazione e partecipazione al Workshop: Il “partito della maggioranza”: ipotesi di ricerca su una questione storico-politica”, tenutosi il 9 giugno 2015 presso l’Università LUMSA di Roma.

Relazione dal titolo: La “Rosa bianca” e la resistenza al nazismo, al Convegno “Guerra giusta?: i dilemmi nell’età contemporanea”, tenutosi il 10 marzo 2015 presso l’Università di Roma TRE nell’ambito della “Settimana della Storia”.

Relazione dal titolo: Origini e organizzazione del Partito popolare italiano /Ursprünge und Organisation des Partito Popolare, al Convegno internazionale di studi italo-tedesco “Da partito dei notabili a partito popolare di massa? Fascisti, comunisti, socialdemocratici e democristiani in Italia e in Germania/ Von der Honoratiorenpartei zur Volkspartei? Faschisten, Kommunisten, Sozial- und Christdemokraten in Deutschland und Italien, (Villa Vigoni 27-30 marzo 2014).

Relazione dal titolo: Tra continuità e mutamenti: Liberali e popolari a Roma dall’avvento del fascismo alle elezioni del 1924 al Convegno “Una Capitale tra due crisi. Rottura e continuità a Roma nei passaggi liberalismo/fascismo e fascismo/democrazia” tenutosi a Roma 25-26 ottobre 2012.

Relazione dal titolo: L’Italia laica al Convegno Lo shock Wojtyla. Le reazioni all’elezione di Giovanni Paolo II, tenutosi a Roma il 18 maggio 2010.

Relazione dal titolo: Il Partito popolare Italiano a Roma nel primo dopoguerra, al Convegno “Classe politica e gestione del territorio: Roma e la sua “Megaprovincia” dalla Grande guerra alla crisi del sistema liberale”, tenutosi a Roma (ottobre 2009).

Relazione dal titolo: Francesco Cocco Ortu e l’organizzazione politica dei liberali in età giolittiana, al Convegno di studi su “Francesco Cocco Ortu nel centenario del Testo Unico del 1907 sulla Legislazione speciale per la Sardegna”, tenutosi a Cagliari il 28 febbraio 2008.

Relazione dal titolo La Democrazia cristiana e le autonomie (1943-1953), al Convegno di studi “Le autonomie locali nella Repubblica” organizzato dalla Fondazione “Alcide De Gasperi”, tenutosi a Roma il 16 novembre 2007.

Relazione dal titolo: Dal suffragio ristretto al suffragio “universale”: le elezioni del 1909 e del 1913 a Roma tra problemi del territorio e politica nazionale, al Convegno “Rappresentanza, territorio e consenso. Roma e la sua provincia dal 1904 al 1914”, tenutosi a Roma il 19-20 aprile 2007.