SISSCO
Società italiana per lo studio della storia contemporanea
Info
Cos’è la Sissco
Statuto della Sissco
Verbali e Bilanci
Come associarsi: regole e pagamento quote
Come contattarci
Attività
Le Commissioni Sissco
Seminari Sissco
Convegni e Incontri della Sissco
Premi annuali Sissco
Progetti Sissco
Il referendum del 2 giugno
La dimensione europea del processo costituente italiano
Collaborazioni
Coordinamento delle Società Storiche
ANCI
Asociación de Historia Contemporánea
Pubblicazioni
Il Mestiere di Storico
Recensioni
Dossiers
Altre pubblicazioni
Risorse
Calendario eventi
Newsletter pubblica
Archivio notizie
Soci
Area soci
Profili dei soci
In memoriam
Regular Input
SISSCO
> Elenco dei partecipanti
Attività
Elenco dei partecipanti
Convegno Sissco: Cantieri di Storia II
25-27 settembre 2003
Salvatore Adorno – Università di Reggio Calabria
Barbara Armani – Istituto Universitario Europeo
Adam Arvidsson – University of Copenhagen
Giovanna Bandini – Roma
Alberto Banti – Universita’ di Pisa
Filippo Barbano
Andrea Baravelli – Università di Bologna
Raffaella Baritono – Università di Bologna
Giuseppe Barone – Università di Catania
Alice Bellagamba – Università del Piemonte Orientale
Ruth Ben-Ghiat – New York University
Teresa Bertilotti – Istituto Universitario Europeo
Lorenzo Bertucelli – Università di Modena
Cristina Bianchetti – Università “Gabriele D’Annunzio” – Chieti Pescara
Elisabetta Bini – New York University
Agostino Bistarelli – Universitat Autonoma de Barcelona
Denis Bocquet – Maison Méditerranéenne des Sciences del’Homme, Aix-en- Provence
Lucia Bonfreschi – Università di Bologna
Francesco Bonini – Università di Teramo
Benedetta Borello – Universitàdi Siena
Marco Borghi – Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea
Stefano Bottoni – Università di Bologna
Enrica Bricchetto – Università di Torino
Francesca Bruschi – Università di Pavia
Francesco Caccamo – Università “Gabriele D’Annunzio” – Chieti Pescara
Benedetta Calandra – Università di Roma III / LARAL
Giampaolo Calchi Novati – Università di Pavia
Giulio E. Cantarella – Università di Salerno
Vera Capperucci – Università di Bologna
Michele Capriati – Università di Bari
Enrica Capussotti – Istituto Universitario Europeo
Paolo Capuzzo – Università di Bologna
Carlo Carbone – Università della Calabria, Cosenza
Maddalena Carli – Università di Siena
Paola Carucci – Ministero per i Beni e le attività Culturali, Roma
Maria Pia Casalena – Università di Bologna
Francesco Cassata – Università di Torino
Carolina Castellano – Università di Napoli “Federico II”
Tullia Catalan – Università di Trieste
Marina Cattaruzza – Università di Berna
Pietro Causarano – Università di Firenze
Stefano Cavazza – Università di Bologna
Raya Cohen – Università di Tel Aviv
Manuela Consonni – Hebrew University of Jerusalem
Fulvio Conti – Università di Firenze
Giovanni Contini – Sovrintendenza Archivistica per la Toscana
Gabriella Corona – Istituto di Studi sulle società del Mediterraneo – CNR Napoli
Katrin Cosseta
Antonio R. D’Agnelli – Università di Pisa
Vanni D’Alessio – Università di Padova
Leandra D’Antone – Universita’ di Roma “La Sapienza”
Andreina De Clementi – Universitàdi Napoli “L’Orientale”
Fulvio De Giorgi – Università Cattolica del S. Cuore – Milano
Massimo De Giuseppe – Università Cattolica del S. Cuore – Milano
Victoria De Grazia – Istituto Universitario Europeo – Columbia University
Daniele De Luca – Università di Lecce
Filippo De Pieri – Politecnico di Torino
Mario Del Pero – Università di Bologna – Sede di Forlì
Giorgio Del Zanna – Università Cattolica del S. Cuore – Milano
Tommaso Dell’Era – Università di Roma “La Sapienza”
Pierangelo Di Vittorio – Università di Bari
Paula Diehl – Istituto Universitario Europeo
Nick Dines – University College London
Antonio Donno – Università di Lecce
Liliana Ellena – Kulturwissenschaftliches Institut Essen – Università di Torino
Giulio Ernesti – Iuav – Venezia
Daniela Fabrizio – Università di Milano
Simona Feci – Università di Napoli “L’Orientale”
Carlotta Ferrara degli Uberti – Scuola Normale Superiore di Pisa
Cristiana Fiamingo – Università di Milano
Enzo Fimiani Biblioteca – Universitaria di Pescara
Giuseppe Finaldi – Istituto Universitario Europeo
Marcello Flores – Università di Siena
Anna Foa – Universita’ di Roma “La Sapienza”
Giovanni Focardi – Società per la storia delle istituzioni
Guido Formigoni – Università IULM
Carlo Fumian – Università di Padova
Alessio Gagliardi – Università di Torino
Valeria Galimi – Universita’ di Roma “La Sapienza”
Maria Susanna Garroni – Istituto Universitario Orientale di Napoli
Angelo Gaudio – Università di Udine
Giuliana Gemelli – Università di Bologna
Umberto Gentiloni Silveri – Università di Teramo
Silvia Gherardi – Università di Trento
Diego Giachetti – ITIS Amedeo Avogadro, Torino
Ada Gigli Marchetti – Università di Milano
Ellen Ginzburg Migliorino – Università di Trieste
Chiara Giorgi – Università di Siena
Agostino Giovagnoli – Università Cattolica del S. Cuore – Milano
Alessandra Gissi – Università di Napoli “L’Orientale”
Giovanni Gozzini – Università di Siena
Luigi Guarnieri Calò Carducci – Università di Teramo
François Guedj – Centre d’histoire sociale du XXe siècle Université Paris I/ CNRS
Andrea Guiso – Università di Bologna
Marco Impagliazzo – Università di Perugia
Giuliana Iurlano – Università di Lecce
Fabio Levi – Università di Torino
Giovanni Levi Università di Venezia
Luisa Levi D’Ancona – Università di Cambridge
Simon Levis Sullam – Università di Venezia
Salvatore Lupo – Università di Palermo
Matteo Mainardi – Direttore Musei Civici di Vigevano
Brunello Mantelli – Università di Torino
Laura Mariani – ND
Marco Mariano – Università del Piemonte Orientale
Cinzia Martignone – Università di Bergamo
Anna Maria Medici – Università di Urbino
Guido Melis – Universita’ di Roma “La Sapienza”
Adolfo Mignemi – Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia “Ferruccio Parri”, Milano
Alessandra Minerbi – SMS “Giovanni Paisiello” di Cinisello Balsamo (MI)
Francesco Montessoro – Università di Milano
Massimo Moraglio – Università di Torino
Michela Nacci – Università de L’Aquila
Michele Nani – Università di Padova
Gloria Nemec – Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli-Venezia Giulia (IRSML TRIESTE)
Simone Neri Serneri – Università di Siena
Carlo Olmo – Politecnico di Torino
Peppino Ortoleva – Università di Torino
Dario Padovan – Università di Padova
Maura Palazzi – Università di Ferrara
Marco Palla – Università di Firenze
Carmelo Pasimeni – Università di Lecce
Luisa Passerini – Kulturwissenschaftliches Institut Essen – Università di Torino
Ilaria Pavan – Università di Pisa
Gilles Pécout – Ecole Normale Superieure
Francesca Pelini – Scuola Normale Superiore di Pisa
Roberto Pertici – Università di Bergamo
Alessandra Pescarolo – Istituto regionale per la programmazione economica della Toscana
Paolo Pezzino – Università di Pisa
Irene Piazzoni – Università di Milano
Adriana Piga – Universita’ di Roma “La Sapienza”
Silvio Pons – Università di Roma “Tor Vergata”
Ilaria Porciani – Università di Bologna
Gaetano Quagliariello – Università LUISS
Nico Randeraad – Universiteit Maastricht – Faculteit der Cultuurwetenschappen
Mauro Raspanti – “Centro Studi F. Jesi” di Bologna
Monica Rebeschini – Università di Trieste
Sandro Rinauro – Università di Milano
Domenico Rizzo – Università di Napoli “L’Orientale”
Raffaele Romanelli – Universita’ di Roma “La Sapienza”
Federico Romero – Università di Firenze
Anna Rossi Doria – Università di Roma “Tor Vergata”)
Francesco Russo – Università “Mediterranea” di Reggio Calabria
Cristina Sagliocco – Università di Firenze
Silvia Salvatici – Università di Teramo
Daniela Saresella – Università diMilano
Michele Sarfatti – Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC
Pierre-Yves Saunier – CNRS Lyon
Emanuela Scarpellini – Università di Milano
Sabine Schweitzer – Università di Vienna
Luciano Segreto – Università di Firenze
Vittoria Serafini – Università di Napoli “L’Orientale”
Francesca Socrate – Universita’ di Roma “La Sapienza”
Paolo Soddu – Università del Piemonte Orientale
Francesca Sofia – Università di Bologna
Carlotta Sorba – Università di Padova
Olga Tamburini – Università di Napoli “L’Orientale”
Katrin T. Tenenbaum – Universita’ di Roma “La Sapienza”
Maddalena Tirabassi – Fondazione Giovanni Agnelli – Università di Teramo
Marica Tolomelli – Università di Bologna
Luigi Tomassini – Università di Bologna, sede di Ravenna
Luciano Tosi – Università di Perugia
Maria Antonietta Trasforini – Università di Ferrara
Stefano Trinchese – Università “Gabriele D’Annunzio” – Chieti Pescara
Simona Troilo – Istituto Universitario Europeo
Anna Tylusinska – Università di Varsavia
Simona Urso – Università di Padova
Roberto Valle – Università di Roma “La Sapienza”
Pierluigi Valsecchi – Università di Urbino
Antonio Varsori – Università di Firenze
Marta Verginella – Università di Lubiana
Elisabetta Vezzosi – Università di Trieste
Alessandro Volpi – Università di Pisa
Sacha Zala – Historisches Institut der Universität Bern
Mario Zamponi – Università di Bologna
Calendario
25/01/2021 17:30
Le forme attuali dell'antisemitismo
[...]
Convegno
/
29/01/2021
Una storia dimenticata: l'esperienza dei profughi ebrei e il riconoscimento del diritto alla fuga
[...]
Seminario
/
29/01/2021 18:00
Quando gli italiani invasero la Cina.Prove tecniche di colonialismo
[...]
Workshop
/
Archivio Eventi
Area soci
Login
Risorse