SISSCO
Società italiana per lo studio della storia contemporanea
Info
Cos’è la Sissco
Statuto della Sissco
Verbali e Bilanci
Come associarsi: regole e pagamento quote
Come contattarci
Attività
Le Commissioni Sissco
Seminari Sissco
Convegni e Incontri della Sissco
Premi annuali Sissco
Collaborazioni
Coordinamento delle Società Storiche
ANCI
Asociación de Historia Contemporánea
Pubblicazioni
Il Mestiere di Storico
Recensioni
Media
Sissco Podcast
Altre pubblicazioni
Dossiers
Rassegne Stampa
Newsletter Archivi e Biblioteche
Risorse
Calendario eventi
Newsletter pubblica
Archivio notizie
Soci
Area soci
Profili dei soci
Regular Input
SISSCO
>
Cantieri di storia IV
> Programma
Attività
Programma
Discorsi e pratiche elettorali nell’Europa mediterranea fra Otto e Novecento: un percorso di ricerca
Memorie liberate, memorie ri-costruite. La ricerca storica delle esperienze totalitarie nell’Europa orientale del ‘900
Per azzardo e per passione. Percorsi generazionali della politicizzazione nell’età del Risorgimento
Dittature e guerre. Gli specchi della memoria: Italia, Germania e Spagna nel lungo secondo dopoguerra
Dispersione, “globalizzazione” e costruzione dell’alterità: diaspore e migrazioni nel bacino del Mediterraneo ed oltre (XIX –XX sec.)
Livelli di potere, livelli di cultura in regimi coloniali: il caso dell’Asia Centrale
Industrie, ambiente e territori nell’Italia del secondo Novecento
Per una storia dell’antisemitismo italiano dall’Unità al secondo dopoguerra
Italia e Germania negli anni Novanta
Marketing e politica nel XX secolo
Fratellanza e nazione in Italia, 1820-1924
Le violenze dei fascismi
Rotte identitarie. Viaggi, incontri, immagini, traduzioni culturali nel Mediterrane
Storia politica, sociale e culturale della Repubblica italiana. Sguardi incrociati italo-francesi
Stato e economia nelle dittature di massa del secolo Ventesimo
Contributi per una storia sociale della storiografie balcaniche
I consumi in Italia nel secondo dopoguerra
Teologie politiche in Europa tra Ottocento e Novecento: Radici storiche di una sensibilità attuale?
Fascismo e Forze Armate: ricerche in corso
I Trattati di Roma quale momento di verifica delle strategie politiche in Francia, Germania e Gran Bretagna
L’Italia repubblicana e i conti col passato: procedimenti giudiziari e politiche di risarcimento
Quattro percorsi nello spazio coloniale italiano
Calendario
06/10/2022
'Il Lodo Moro'. Terrorismo e ragion di Stato", Laterza, 2021
[...]
Presentazione di libro/i
/
Archivio Eventi
Area soci
Login
Risorse