Catania, 6-8 giugno 2022
Termine per la presentazione delle proposte: 15 marzo 2022
La SISSCO, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania, organizza la XVI edizione di Storie in Corso. Workshop nazionale dottorandi, che si terrà a Catania dal 6 all’8 giugno 2022.
Il seminario intende offrire una panoramica delle ricerche dottorali in corso e favorire la conoscenza e la circolazione dei risultati scientifici e il dialogo tra generazioni diverse di studiose e studiosi. Sono invitati a presentare domanda di partecipazione tutti i dottorandi/e in Storia contemporanea o coloro che stanno conducendo una ricerca su un tema storico relativo a Ottocento e Novecento. Non saranno prese in considerazione le domande di coloro che consegneranno la tesi di dottorato prima del 28 febbraio 2022 e di chi è stato selezionato come partecipante alle precedenti edizioni del seminario nazionale dottorandi. Possono invece ripresentare domanda i non selezionati degli anni precedenti, purché nel frattempo non abbiano consegnato o discusso la tesi.
L’organizzazione provvederà alle spese di vitto e alloggio dei/delle dottorandi/e selezionati/e. Le spese di viaggio sono a carico dei dottorandi/e. L’organizzazione considererà la possibilità di accogliere eventuali richieste di contributo per il viaggio.
I/Le candidati/e dovranno inviare, ai fini della selezione, i seguenti materiali:
Il comitato scientifico selezionerà fino a un massimo di 16 proposte.
I nominativi dei dottorandi/e selezionati/e saranno pubblicati sul sito della Sissco entro il 10 aprile 2022.
I/le dottorandi/e selezionati/e saranno tenuti a inviare entro il 22 maggio una relazione scritta (max 40.000 caratteri spazi inclusi), redatta seguendo le linee guida contenute nell’allegato B. Le relazioni complete saranno distribuite tra tutti/e i/le partecipanti al seminario e pubblicate (con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale) sul sito web della Sissco.
L’organizzazione dei lavori prevede che ciascun dottorando presenti la ricerca in un tempo massimo di 15 minuti. La relazione sarà quindi discussa da uno/a studioso/a esperto/a della materia selezionato/a dal comitato scientifico per altri 15 minuti al massimo e sarà infine oggetto della discussione collettiva. Il/La dottorando/a sarà, quindi, invitato/a a replicare, tenendo conto delle sollecitazioni e degli spunti di riflessione forniti dalla discussione e dal dibattito complessivo.
I/Le partecipanti sono tenuti a presenziare ai lavori dell’intero seminario.
I materiali sopra indicati devono essere inviati via mail all’indirizzo: storieincorso22@gmail.com
Il programma del seminario sarà pubblicato sul sito web della Sissco alla metà di aprile 2022.
photo by Samir Kharrat on Unsplash