Il Consiglio direttivo della Sissco ha attribuito il premio al volume di
Maria Malatesta, Professionisti e gentiluomini. Storia delle professioni nell’Europa contemporanea, Torino, Einaudi
con la seguente motivazione:
Professionisti e gentiluomini rappresenta la felice conclusione di un lungo percorso di ricerca intrapreso da Maria Malatesta negli anni Novanta sulle principali professioni liberali in Italia prima, in Europa poi. Utilizzando un approccio comparativo e evidenziando continuità e rotture nella storia delle professioni mediche, legali, contabili e tecniche in quattro paesi (Italia, Francia, Germania e Regno Unito), Malatesta ne individua il ruolo costituzionale nei grandi processi di costruzione della modernità europea e la funzione essenziale di comunicazione e mediazione tra lo stato e la società. Inseguendo ambiguità e contraddizioni nelle vicende delle professioni ordinistiche, ricostruendone spinte esogene e endogene al cambiamento, il volume traccia uno straordinario affresco delle funzioni e delle ambizioni di soggetti centrali dell’interazione pubblico/privato, delineandone al tempo stesso la molteplicità di ruoli rivestita nelle trasformazioni di lungo periodo. La figura tradizionale del gentiluomo viene così a decomporsi in una serie di altre immagini che accompagnano la idefinizione della natura del professionista dalla caduta degli antichi regimi alle sfide attuali del mercato. In questo senso l’opera di Malatesta costituisce una sintesi magistrale della storia di soggetti oggi impegnati a orientarsi tra forti contrasti e notevoli ambiguità, e alla ricerca di un difficile equilibrio tra passato e futuro.