Convegno Professionale Sissco
PERUGIA, 9-11 maggio 2002
(Aula Magna dell’Università degli Studi di Perugia)
Organizzando questo convegno “professionale” insieme alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Perugia, la Sissco propone alla discussione dei soci, degli studiosi di storia contemporanea e degli insegnanti alcuni nodi del rapporto tra ricerca, università, e mondo della scuola. Le quattro sessioni del convegno saranno dedicate a quattro aspetti del problema che si ritengono essenziali: l’insegnamento del Novecento, la formazione degli insegnanti, i manuali, il confronto europeo. Ciascuna sessione ospiterà tre relazioni seguite da un dibattito.
PROGRAMMA
9 maggio, ore 15
Presiede: Ernesto Galli della Loggia, Università di Perugia
Il Novecento
Dibattito
10 Maggio, ore 9
Presiede: Nicola Tranfaglia, Università di Torino
I manuali in Italia
Dibattito
10 Maggio, ore 15
Presiede: Anna Sgherri, Ministero dell’Università e della Ricerca
La formazione degli insegnanti
Dibattito
11 Maggio, ore 9
Presiede: Raffaele Romanelli, Istituto Universitario Europeo
Il confronto europeo
Tavola rotonda sulla storia contemporanea nella attuale riforma dei cicli scolastici
Comitato Scientifico:
Giuseppe Bosco, Loreto Di Nucci, Ernesto Galli della Loggia, Paolo Pezzino, Raffaele Romanelli.
Segreteria del convegno:
Teresa Bertilotti [tbert@essex.ac.uk]
Claudia Mantovani [biri72@bigfoot.com]