9,00: Saluti del presidente della Sissco Tommaso Detti (U. di Siena)
Introduzione di Margherita Angelini e Stefano Petrungaro
9,30-13,30: prima sessione
1. Tommaso Petrucciani presenta Alessio Petrizzo: Il discorso parlamentare e la rivoluzione nazionale. Pratiche e rappresentazioni nel lungo Quarantotto italiano , discute Marco Meriggi (U. di Napoli Federico II)
2. Michela Ponzani presenta Michele Finelli: La memoria contesa. Luoghi e simboli della rappresentazione mazziniana in Italia (1919-1952) (.pdf), discute Adolfo Scotto di Luzio (U. di Bergamo)
3. Michele Finelli presenta Michela Ponzani: L’eredità della Resistenza nell’Italia repubblicana tra retorica celebrativa e contestazione di legittimità (1945-1953) (.pdf), discute Gabriella Gribaudi (U. di Napoli Federico II)
15,00-19,00: seconda sessione
4. Alessio Petrizzo presenta Tommaso Petrucciani: Tra villaggio e nazione. La scoperta della politica in alcune comunità rurali del Lazio dall’Unità al suffragio universale (1870-1913) (.pdf), discute Giuseppe Civile (U. di Napoli L’Orientale)
5. Enrico Serventi Longhi presenta Sofia Graziani: La Lega della gioventù comunista nella società cinese contemporanea (.pdf), discute Marina Miranda (U. di Napoli Federico II)
6. Paolo Orlando Ferrara presenta Silvia Pietrantonio: Alleati in crisi? Il 1973 e le relazioni transatlantiche (.pdf), discute Massimo Galluppi (U. di Napoli L’Orientale)
9,00-13,00: terza sessione
7. Daniele Natili presenta Federico Anghelé: Il modello tedesco per la classe politica italiana (1866-1900) (.pdf), discute Enrico Francia (U. di Padova)
8. Cristina Renzoni presenta Stefania Voli, Movimenti extraparlamentari nell’Italia degli anni Settanta. Percorsi biografici tra storia e memoria discute Antonella Salomoni (U. della Calabria)
9. Silvia Pietrantonio presenta Paolo Orlando Ferrara: “The idea of Europe and the process of European integration through Italian and French catholic magazines (1945-1963)” (.pdf), discute Simona Colarizi (U. di Roma “La Sapienza”)
14,30-18,30: quarta sessione
10. Stefania Voli presenta Cristina Renzoni: Le Proiezioni territoriali del Progetto ’80: programmazione economica e pianificazione urbanistica nell’Italia degli anni Sessanta (.pdf), discute Paolo Frascani (U. di Napoli L’Orientale)
11. Federico Anghelé presenta Daniele Natili: La Società geografica italiana e le origini della penetrazione coloniale italiana in Etiopia (.pdf), discute Liliana Mosca (U. di Napoli Federico II)
12. Sofia Graziani presenta Enrico Serventi Longhi: Alceste De Ambris tra esilio ed eresia (.pdf), discute Giuseppe Aragno (U. di Napoli Federico II)
Comitato scientifico e organizzatore: Giulia Albanese, Margherita Angelini, Gia Caglioti, Vanni D’Alessio, Andrea Graziosi, Stefano Petrungaro, Simona Troilo