I papers presentati al Workshop nazionale dottorandi Sissco, Milano 3-5 giugno 2014
La nona edizione di Storie in Corso, il workshop della Sissco dedicato ai dottorandi di storia contemporanea in Italia, ha avuto luogo presso l’Università di Milano e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano tra il 3 e il 5 giugno 2014. La formula del convegno prevedeva la presentazione della ricerca da parte di un dottorando diverso dall’autore e la sua discussione da parte di uno studioso specialista della materia trattata.
Al termine del convegno il comitato scientifico di Storie in Corso ha chiesto ai dottorandi di rivedere i propri papers alla luce dei suggerimenti emersi dal confronto col discussant e dal dibattito con il pubblico. Pubblichiamo di seguito i papers inviati in risposta a questa sollecitazione.
Tutti i testi sono coperti da Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Anna Frisone
Il femminismo sindacale degli anni Settanta. Una prospettiva comparata tra Italia e Francia.
Discussant: Lorenzo Bertucelli
Vanessa Ferrari
Discussant: Stefano Cavazza
Jacopo Perazzoli
Discussant: Simona Colarizi
Luca Castiglioni
L’insediamento di Assab (1879-1885): una nuova prospettiva tra politica coloniale e realtà locale
Discussant: Nicola Melis
Fedra Alessandra Pizzato
Teorie del popolamento e costruzione identitaria. Il contributo di antropologia, paletnologia e archeologia al discorso nazionale italiano tra Otto e Novecento.Discussant: Silvano Montaldo
Giampaolo Conte
La penetrazione finanziaria italiana nel Vicino Oriente Ottomano 1881-1923Discussant: Giorgio Del Zanna
Sara Airoldi
Italian Jews, political discourse and National experience in Eretz Israel before 1948Discussant: Tullia Catalan
Priscilla Manfren
Discussant: Massimo Zaccaria
Diego Gavini
La Commissione Parlamentare Antimafia nella repubblica dei partitiDiscussant: Salvatore Lupo
Federico Giona
L’ISPI, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, tra persistenze e rotture (1934-1970)
Discussant: Barbara Bracco
Roberto Ventresca
Discussant: Daniela Preda
Queste opere sono distribuite con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.