Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Viste Navigazione

    Evento Viste Navigazione

    Oggi

    Alla Biblioteca Oriani un volume di Ciampani e Rogari

    Si terrà giovedì 16 gennaio 2025, ore 17.30, presso la Sala “Spadolini” della Biblioteca di Storia contemporanea “Oriani” la presentazione del volume di Andrea Ciampani e Sandro Rogari, Patria, rappresentanza politica e mutamento sociale, 1886-1887/1887-1903 (Rubbettino 2024). Il libro, secondo volume di una storia dell’Italia contemporanea promossa dall’editore Rubbettino in occasione dei suoi cinquant’anni di […]

    Eroi pericolosi. La lotta armata dei comunisti nella Resistenza

    Martedì 21 gennaio 2025, alle ore 17,00, a Roma, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea (Via Michelangelo Caetani, 32), sarà presentato il volume «Eroi pericolosi. La lotta armata dei comunisti nella Resistenza» di Gabriele Ranzato (Laterza, 2024). Saluti: Patrizia Rusciani Coordina: Paola Carucci Intervengono: Santo Peli, Paolo Pezzino. Sarà presente l’autore. Diretta sulla […]

    Presentazione “Materiale umano” di Costantino Di Sante

    Il 22 gennaio 2025, alle 17:30, presso i chiostri di Santa Corona, sarà presentato il libro di Costantino Di Sante dal titolo "Materiale umano. Testimonianze di militari e civili italiani sui lager, sulle fabbriche e sui campi di lavoro del Terzo Reich" (Novalogos, 2024). L'evento è stato organizzato da Istrevi, Biblioteca Bertoliana, Accademia Olimpica, Anrp, […]

    Culture economie e politiche del bosco

    Giovedì 23 e venerdì 24 gennaio si svolgerà il convegno "Culture economie e politiche del bosco dal medioevo all'età contemporanea" presso il Dipartimento di Studi storici dell'Università di Torino (Palazzo Nuovo, aula seminari, III piano).

    British rule in Africa between the Empire and the Commonwealth of Nations

    The aim of the conference is to reflect more fully on the nature of certain conflicts – ethnic, socio-economic, religious – within so-called British Africa, while pursuing a threefold goal: to highlight their complex and composite nature; to reflect on the different attempts to resolve them; and to shed more light on both British foreign […]

    Le temps des Italies. XIIe-XIXe siècle

    Giovedì 23 gennaio, alle 16.30, a Roma, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea, si presenta, in collaborazione con l' École française de Roma, il volume «Le temps des Italies. XIIe– XIXe siècle» dirigé par Jean Boutier, Sandro Landi, Jean-Claude Waquet (École française de Rome 2023). Saluti Patrizia Rusciani Introduce e coordina Brigitte Marin […]

    Presentazione di volume collettaneo – Fondazione Feltrinelli, MIlano

    Verrà presentato il volume collettaneo "Antifascisti oltre il Lager. L'impegno dei testimoni", curato, per i tipi di Viella, da Massimo Castoldi e Brunello Mantelli. Il volume raccoglie gli atti del convegno "Oltre il Lager. Attualità dell'impegno antifascista: alle radici della democrazia in Europa", svoltosi il 1° e 2 febbraio 2022 a Milano per iniziativa della […]

    giorno della memoria 2025

    Gent.mi, in relazione del giorno della 2025 segnaliamo il seguente evento: Lunedì, 27 gennaio 2025 ore 10.30, presso il Palazzo della Prefettura, Salone degli Specchi si terrà la cerimonia per il Giorno della Memoria 2025, "Rifugiati in Puglia tra guerra e liberazione (1943-1947)". Dopo i saluti di Francesco Russo, Prefetto di Bari, di Vito Leccese, […]

    Christian Supremacy: Reckoning with the Roots of Antisemitism and Racism

    Lunedì 27 gennaio, alle ore 15:00, si terrà il seguente seminario online (TEAMS), organizzato dal CENTRA (Centre for the History of Racism and Anti-Racism in Modern Italy, Università di Genova, DAFIST): MAGDA TETER (Fordham University), Christian Supremacy: Reckoning with the Roots of Antisemitism and Racism. Organizzazione scientifica: Enrica Asquer, Matteo Caponi, Francesco Cassata, Guri Schwarz. […]