
Eventi
-
Trento, 27/01/2023 14:00
Il fallimento delle avanguardie? Uno sguardo sugli anni Venti del ʼ900 in Europa
Le avanguardie, per l’atteggiamento di apertura al futuro con cui guardavano agli sviluppi politici e sociali del tempo, offrono un osservatorio privilegiato per indagare i nessi e i cortocircuiti tra le forze creatrici e le forze distruttrici nell’Europa degli anni [...] -
Teramo, 22/12/2022 15:00
La ricerca della pace, tra arte e frontiere mobili: convegno in occasione della mostra “Banksy a Teramo”
Il convegno si aprirà con i saluti del rettore Dino Mastrocola, del sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto, di Agostino Ballone della Fondazione Ballone e di Enza Pellecchia coordinatore della Rete degli Atenei italiani per la pace (RUniPace). Dopo l’introduzione di [...] -
Roma, 15/12/2022 9:30 - 16/12/2022
Ego-storiche
Il convegno Ego-storiche, organizzato dalla Società italiana delle storiche e dalla Giunta centrale per gli studi storici, si terrà a Roma, presso la Fondazione Marco Besso (Largo di Torre Argentina, 11), il 15 e 16 dicembre p.v. secondo il seguente [...] -
CATANIA, 14/12/2022 - 16/12/2022
Economy and society in Italy in the interwar period
Convegno Economy and society in Italy in the interwar period Dipartimento di Economia e Impresa Università di Catania (programma allegato) Coloro che fossero interessati ad assistere ai lavori via MS TEAMS possono scrivere a mario.perugini@unict.it per ricevere il link. -
Roma, 13/12/2022 14:30
La scomparsa di Graziella De Palo e Italo Toni
Interventi di: Loredana Lipperini, Vladimiro Satta, Andrea Colombo, Valentina Marsella, Aldo Toni, Nicola De Palo, Giulio Vasaturo, Gianpaolo Pelizzaro, Valerio Cutonilli. Moderatrice: Imma Giuliani -
Napoli, 05/12/2022 9:00 - 06/12/2022
Chernobyl as a Historical Caesura: Environment, Politics, and Science
Nell'ambito del PRIN 2017 Inventing the Global Environment:Science, Politics, Advocacy and the Environment-Development Nexus i Dipartimenti di Scienze Sociali e di Studi Umanistici dell'Università di Napoli Federico II hanno organizzato un convegno internazionale con la collaborazione del Rachel Carson Center [...] -
Milano, 02/12/2022 9:00
Storia, pace e media Peace, sessione del convegno internazionale Lingue e linguaggi per la pace
International Conference Lingue e linguaggi per la pace/Language and Languages for Peace Università IULM, Rete Italiana degli Atenei per la pace, Red de Universidades Lectoras Sessione "Storia, pace e media/Peace, History and the Media" 2 dicembre 9.00 - 9.40 Keynote [...] -
Mainz/Magonza, 01/12/2022 18:00
Italienisch-deutsche Tagung ITALIENISCHE ARBEITSKRÄFTE FÜR DIE DEUTSCHE KRIEGSWIRTSCHAFT 1938–1945 Rekrutierung und Arbeitseinsatz
Il convegno rappresenta un'ulteriore tappa nello sviluppo del progetto di ricerca sull'impiego di manodopera italiana nell'economia di guerra tedesca prima e dopo l'8 settembre 1943. Verrà esaminato l'arco temporale 1938-1945. Il convegno si aprirà con la presentazione della versione tedesca [...] -
Milano, 01/12/2022 14:30 - 02/12/2022
La questione settentrionale nella crisi della “prima Repubblica”. Politica, cultura, società
Il convegno mira a indagare alcuni fenomeni di lunga durata della storia politica, culturale, religiosa ed economica italiana, che si manifestarono con particolare forza all’inizio degli anni Novanta del secolo scorso, contribuendo a mettere in crisi un sistema politico a [...] -
Viterbo, 01/12/2022 9:30
Bruno Trentin e l’Europa in un mondo che cambia.
Bruno Trentin e l’Europa in un mondo che cambia. Percorsi di ricerca in prospettiva transnazionale (1988-2007) Nell’ambito del progetto di ricerca “Bruno Trentin e l’Europa in un mondo che cambia. Dalla Segreteria Nazionale della CGIL al Parlamento Europeo (1988-2007)”, [...]