
Eventi
Apparizioni e rivoluzioni. L’uso pubblico delle ierofanie fra tardo antico ed età contemporanea
Il convegno "Apparizioni e rivoluzioni. L’uso pubblico delle ierofanie fra tardo antico ed età contemporanea", in programma a Torino dal 7 al 9 novembre 2018, è l’esito di un progetto di ricerca del Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino, coordinato da Paolo Cozzo e condotto da Laura Gaffuri, Claudio Gianotto, Marta Margotti, Adele Monaci, Franco Motta, Andrea Nicolotti, Natale Spineto. L’obiettivo del progetto, che ha attivato un proficuo confronto con studiosi italiani e stranieri, è verificare come le rivoluzioni (qui intese come trasformazioni di carattere politico, sociale, economico, culturale e religioso che hanno lasciato conseguenze profonde e durature) possano essere messe in relazione all’uso pubblico di fenomeni ierofanici (mariofanie, cristofanie, agiofanie, angelofanie) occorsi in ambiti geografici e cronologici vasti e diversificati.
LUOGOFondazione L. Einaudi
Via Principe Amedeo 34
10123 Torino
Italia
CONTATTI
Paolo Cozzo
E-mail: paolo.cozzo@unito.it
SITO WEB
http://www.dipstudistorici.unito.it/do/avvisi.pl/Show?_id=so1y
ALLEGATO
Scarica