
Eventi
Comunicare la storia, le memorie e il patrimonio. Messico il caso di un paese pluriculturale
Il seminario virtuale nasce con l\'obiettivo di riflettere su come la storia e la memoria di un paese composito e pluriculturale come il Messico possano dialogare e attraverso quali canali di comunicazione possano generare forme innovative di divulgazione in un contesto sempre più \"glocal\". Tra esigenza della ricerca, public history, tutela della pluralità della memoria e delle cangianti tradizioni etno-linguistiche, il seminario toccherà diversi punti: dalla genesi della piattaforma virtuale \"Memorica\", che ha coinvolto i principali archivi e centri di ricerca messicani, al rapporto storia/memorie.
Programma:
Saluto: Giovanna Rocca (Prorettore alla Ricerca, Università IULM)
Relazioni:
Gabriela Pulido Llano, Storica, Coordinación Nacional Memoria Histórica y Cultural de México
Clementina Battcock, Storica, Dirección de Estudios Históricos del Instituto Nacional de Antropología e Historia (INAH)
Discussant e moderatore: Massimo De Giuseppe, Storico, Università IULM
Testimonianza: Giuseppe Carrieri, il progetto di un docu-film tra due oceani
Per partecipare contattare: master.micri@iulm.it
LUOGOUniversità IULM (aula virtuale)
Via Carlo Bo, 1
20143 Milano
Italia
CONTATTI
Massimo De Giuseppe
E-mail: massimo.degiuseppe@iulm.it
SITO WEB
https://www.iulm.it/it/news-ed-eventi/news/seminario-comunicare-storia-messico