SISSCO

Società italiana per lo studio della storia contemporanea

Caricamento Eventi

Eventi

19/10/2017 - 19/10/2017

“La fierezza del mestiere”: Duccio Bigazzi e il lavoro dello storico

Duccio Bigazzi è stato tra i più noti studiosi di storia dell’industria e del lavoro industriale: laureatosi con Franco Della Peruta a metà degli anni settanta, per circa vent’anni ha insegnato storia dell’industria presso l’Università degli studi di Milano, è stato membro del comitato scientifico della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e dell’Istituto di storia della resistenza e del movimento operaio (oggi Fondazione Isec) e del comitato di redazione di «Società e Storia». Mosso da un’indimenticabile vitalità intellettuale, è stato tra gli ideatori e uno dei principali animatori dell’Associazione studi storici sull’impresa-Assi e del Centro per la cultura d’impresa e ha fondato e diretto per dieci anni la rivista «Archivi e imprese: bollettino di informazioni, studi e ricerche».
La giornata di studi sarà un’occasione per riflettere sulla eredità materiale e immateriale di Duccio Bigazzi, a partire dal suo archivio di ricerca e il suo archivio sonoro – conservati presso la Fondazione Feltrinelli – e la sua biblioteca – conservata presso la Fondazione Dalmine.

Programma:

9.30/12.30  | Itinerari e incroci: Duccio Bigazzi storico di frontiera
Saluti inaugurali

Antonino De Francesco (Direttore del Dipartimento di studi storici)
Edoardo Borruso (Presidente dell’Associazione Duccio Bigazzi)

Introduzione ai lavori

Giulio Sapelli (Università degli studi di Milano)
Maria Luisa Betri (Università degli studi di Milano)

 

Duccio Bigazzi e la storia dell’impresa, Patrick Fridenson (École des hautes études en sciences sociales)
Duccio Bigazzi e la storia del lavoro, Sergio Bologna (Fondazione Micheletti)

14.30/17.30 | La ricerca e il lavoro culturale
Introduzione ai lavori

Franco Amatori (Università Luigi Bocconi)
Vittore Armanni (Fondazione Giangiacomo Feltrinelli)

Gli archivi fotografici: Luigi Tomassini (Università degli studi di Bologna) dialoga con Giovanna Ginex (storica dell’arte)

Gli archivi d’impresa: Francesca Pino (Archivio Comit) dialoga con Carolina Lussana (Fondazione Dalmine)

Le fonti orali: Giovanni Contini (Associazione italiana di storia orale) dialoga con Sara Zanisi (Associazione Duccio Bigazzi)
«Archivi e imprese: bollettino di informazioni, studi e ricerche»: Nicola Crepax (Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo) dialoga con Giandomenico Piluso (Università degli studi di Siena)

LUOGO
Milano
Università degli studi di Milano, via Sant’Antonio 12, Palazzo Greppi, Sala Napoleonica
Milano
Italia

CONTATTI
Sara Zanisi
E-mail: comunicazione@fondazioneisec.it

SITO WEB
https://fondazioneisec.it/

Pubblicato da