
Eventi
Il reclutamento di manodopera dall'area veneta per l'economia di guerra nazionalsocialista 1943-1945
Seminario di studi in prosecuzione della ricerca sul tema, progetto finanziato dall'Auswärtiges Amt della BRD.
Relazioni di: Brunello Mantelli, Francesca Cavarocchi, Sonia Residori, Alessia Bussola, Andrea Ferrari, Adriana Lotto, Antonella Tiburzi, Sara Bergamasco, Luciano Zani, Enrico Serventi Longhi, Rosina Zucco, Lutz Klinkhammer.
All'interno del seminario presentazione di Lavorare per il Reich, guida alle fonti per lo studio del prelievo e dell'utilizzo di manodopera coatta italiana 1943-1945 (Roma, Novalogos, 2020). Ne discono con i curatori (Giovanna D'Amico, Irene Guerrini, Brunello Mantelli) Gian Paolo Romagnani e Antonio Varsori.
Moderano Antonella Toffanello, Enzo Orlanducci, Floriana Rizzetto.
Iniziativa promossa da Fondazione "Memoria per il Futuro", ANRP, Accademia dei Concordi, ANPI di Padova e di Rovigo, ANEI di Vicenza, SISCALT
LUOGOAccademia dei Concordi
Piazza Vittorio Emanuele II, 14
45100 Rovigo
Italia
CONTATTI
Brunello Mantelli
Telefono: 3384287137
E-mail: prof.brunello.mantelli@gmail.com
ALLEGATO
Scarica