
Eventi
Quale storia per il grande pubblico? Fascismo e nazismo tra storiografia e mass-media
Il convegno, organizzato dalla SISCALT (Società Italiana per la Storia Contemporanea dell’Area di Lingua Tedesca) e Villa Vigoni. Centro italo-tedesco per il dialogo europeo, intende promuovere un confronto comparato fra storici, giornalisti e, in generale, operatori della comunicazione italiani e tedeschi sulle complesse dinamiche che legano l’elaborazione storiografica e la percezione pubblica del fascismo e del nazionalsocialismo, dall’avvento al potere dei due regimi al loro crollo nel 1945. Sarà analizzata la pluralità dei canali di comunicazione della storia che orientano il dibattito pubblico e le raffigurazioni sociali del passato: stampa, pubblicistica, televisione, cinema, letteratura, web. Al seminario di Villa Vigoni seguirà una Tavola rotonda pubblica presso il Palazzo Clerici di Milano nel pomeriggio del 13 ottobre (h. 17-19.30), dal titolo: Tutti d’accordo su fascismo e nazismo? Uno sguardo incrociato fra ricerca scientifica e comunicazione mediatica.
Il seminario a Villa Vigoni dalla mattina del 12 alla tarda mattinata del 13 ottobre potrà essere seguito su piattaforma ZOOM al seguente link: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_o_4e2WTbQuyW5D7IcAbDqA
(è richiesta una breve preiscrizione) .
La Tavola Rotonda al Palazzo Clerici di Milano, nel pomeriggio del 13 ottobre, ore 17, prevede accanto alla partecipazione in presenza anche una diretta su piattaforma ZOOM, al seguente link: https://us02web.zoom.us/j/84173189408
ID Riunione: 841 7318 9408
LUOGO
Villa Vigoni e Palazzo Clerici Milano
Villa Vigoni: formato Webinar (https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_o_4e2WTbQuyW5D7IcAbDqA) - Palazzo Clerici - Via Clerici, 5
20121 Milano
Italia
CONTATTI
Andrea D’Onofrio
E-mail: presidenza@siscalt.it
SITO WEB
http://www.siscalt.it/ita/ e https://www.villavigoni.eu/event/quale-storia-per-il-pubblico-fascismo-e-nazismo-tra-storiografia-e-mass-media/
ALLEGATO
Scarica