SISSCO
Società italiana per lo studio della storia contemporanea
Info
Cos’è la Sissco
Statuto della Sissco
Verbali e Bilanci
Come associarsi: regole e pagamento quote
Come contattarci
Attività
Le Commissioni Sissco
Seminari Sissco
Convegni e Incontri della Sissco
Premi annuali Sissco
Progetti Sissco
Il referendum del 2 giugno
La dimensione europea del processo costituente italiano
Collaborazioni
Coordinamento delle Società Storiche
ANCI
Asociación de Historia Contemporánea
Pubblicazioni
Il Mestiere di Storico
Recensioni
Dossiers
Altre pubblicazioni
Risorse
Calendario eventi
Newsletter pubblica
Archivio notizie
Soci
Area soci
Profili dei soci
In memoriam
Regular Input
SISSCO
>
Recensioni annali
Risorse
Anno
- tutti -
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
Editore
Autore
Recensore
Testo
Giammarco De Vincenzo,
Mito e genesi della religione politica nazista
Giampaolo Calchi Novati, Lia Quartapelle (a cura di),
Terzo mondo addio. La conferenza afro-asiatica di Bandung in una prospettiva storica
Giampaolo Calchi Novati, Pierluigi Valsecchi,
Africa: la storia ritrovata
Giampaolo Pansa,
La grande bugia. Le sinistre italiane e il sangue dei vinti
Giampaolo Valdevit,
Guerra nucleare. Da Hiroshima alla difesa antimissile
Giampaolo Valdevit,
I volti della potenza. Gli Stati Uniti e la politica internazionale del Novecento
Giampiero Carocci,
Destra e sinistra nella storia d'Italia
Giampiero Carocci,
Storia degli ebrei in Italia. Dall'emancipazione a oggi
Giampiero Dalla Zuanna (a cura di),
Numeri e potere. Statistica e demografia nella cultura italiana fra le due guerre
Giampiero Dalla Zuanna, Alessandro Rosina, Fiorenzo Rossi (a cura di),
Il Veneto. Storia della popolazione dalla caduta di Venezia a oggi
Giampiero Forcesi, edizione a cura di Enrico Galavotti e Giovanni Turbanti,
Il Vaticano II a Bologna. La riforma conciliare nella città di Lercaro e Dossetti
Giampiero Fumi (a cura di),
Fonti per la storia dell'agricoltura italiana (1800-1849). Saggio bibliografico
Giampietro Berti,
Errico Malatesta e il movimento anarchico italiano e internazionale. 1872-1932
Giampietro Berti,
L'Università di Padova dal 1814 al 1850
Giampietro Berti (a cura di),
Socialismo, anarchismo e sindacalismo rivoluzionario nel Veneto tra Otto e Novecento
Giampietro Berti e Piero Del Negro (a cura di),
Al di qua e al di là del Piave. L'ultimo anno della Grande Guerra
Giampietro Berti, Eugenio Capozzi, Piero Craveri (a cura di),
I liberali italiani dall'antifascismo alla Repubblica
Giampietro Berti, Giuliana Ericani, Mario Infelise (a cura di),
Una vita tra i libri. Bartolomeo Gamba
Gian Battista Bozzola,
Il potere industriale. Un profilo di evoluzione dell'impresa
Gian Biagio Furiozzi,
L'Umbria nel Risorgimento
« Inizio
‹ Indietro
1
91
99
100
101
102
103
111
201
289
Avanti ›
Fine »
Calendario
03/03/2021 10:00
Immaginare altri mondi: la costruzione culturale del brigante italiano
[...]
Workshop
/
03/03/2021 15:30
Edward Shorter, \
[...]
Seminario
/
03/03/2021 17:30
PANDEMIE: UNA PROSPETTIVA STORICA.
[...]
Archivio Eventi
Area soci
Login
Risorse