Università di Napoli L'Orientale
Lea Nocera è ricercatrice a tempo determinato (L-Or/13). Insegna all'Orientale dal 2007 dove impartisce gli insegnamenti di Lingua e letteratura turca per i corsi di laurea triennale e magistrale.
Nel gennaio 2015 ha conseguito l'abilitazione come Professore Associato (II fascia) in Storia contemporanea, titolo riconosciuto dall'Anvur.
Da settembre a dicembre 2014 è stata Research Fellow (Visiting Research Grant) presso lo ZMO - Zentrum Moderner Orient di Berlino.
Nel 2008 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Storia delle donne e dell'identità di genere (Dottorato internazionale di ricerca, IV ciclo) con una tesi dal titolo "A un passo dall'Europa. La migrazione turca in Germania Occidentale in una prospettiva di genere (1961-1984)".
Precedentemente, grazie a una borsa di perfezionamento all'estero, ha studiato Cultural Studies (Master) presso la Bilgi University di Istanbul (2002-2003). Nel 2002 si è laureata in Scienze Politiche (Africa Mediterranea e Vicino Oriente) con la valutazione di 110/110elode
Nel 2008 ha vinto il 1° Premio Franca Pieroni Bortolotti per la migliore tesi in Storia delle donne, XVIII edizione, assegnato dalla Società Italiana delle Storiche in collaborazione con il Comune di Firenze.
Si occupa di storia della Turchia contemporanea, con particolare attenzione per le dinamiche sociali, culturali e di genere. Scrive regolarmente per Lo Straniero e collabora con Reset.DoC e Arab Media Report. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche (L'Indice, Micromega, Pagina99, Corriere della Sera, Il Manifesto).
Analista su eventi politici, sociali e culturali in Turchia, fa corrispondenze per RadioRai3, Rainews24, Radio Popolare. Realizza documentari e cura programmi radiofonici per RaiRadio3 e RSI - Radio Svizzera Italiana. Da Ottobre 2015 cura la rubrica 'La finestra sul Mediterraneo' nell'ambito del programma settimanale Zazà in onda su RaiRadio3.
E' socia della SIS-Società italiana delle storiche e dell'IPO-Istituto per l'Oriente C. M. Nallino