Dottorato di ricerca in Studi letterari, linguistici e storici a indirizzo storico e con specializzazione in Storia dell’emigrazione italiana in America Latina presso Università degli Studi di Salerno
2013-2014: Laurea triennale in Lettere classiche (110/110L) - Università di Salerno
2016-2017: Laurea magistrale in Scienze della comunicazione (110/110L) - Università di Salerno
2017: Iscrizione Albo dei Giornalisti pubblicisti
Tesi di dottorato (2018-in corso): Storie e reti dell’emigrazione italiana in America Latina. Da Padula alla Colombia (1880-1975)
Tutor: Marcello Ravveduto - Vittorio Cappelli - Martha Lucia Marquez Restrepo
2019: Ricerca presso Instituto Pensar - Estudios Sociales y Culturales - Bogotà (Colombia) e presso archivi nazionali (Bogotà, Barranquilla, Cartagena).
2020: Visiting presso Dottorato in Scienze Sociali e Umane, Pontificia Universidad Javeriana - Bogotà (Colombia)
Eventi seminariali e congressuali:
26-28 settembre 2019: 25th AISNA Biennial Conference- Gate(d)Ways. Enclosures, Breaches and Mobilities Across U.S. Boundaries and Beyond, (Università di Catania - sede di Ragusa)
17 ottobre 2019: Moving identities: Italian emigration in the contemporary world
(University of Westminster - Londra)
29 ottobre 2019: Italiani nelle altre Americhe: emigranti cilentani e meridionali in
Venezuela, Colombiu, Centroamerico e Caraibi.
(Università degli Studi di Salerno). ln collaborazione con Asmef (Associazione Mezzogiorno Futuro).
6 maggio 2020: Autori in rete-Raissa Pergola dialoga con Hernan Rodrìguez Vargas, autore di Las armas, las letras y el compàs en Miliciay descripci6n de las Indias.
(Università di Salerno - modalità virtuale)
2020-in corso: Ciclo di lezioni su storia e cultura italiana presso Fundación Raices Italo Colombiana- Ponte Italiano (Consolato Onorario di Barranquilla-Colombia - modalità virtuale).
21 dicembre 2020:
Lezione presso Fiesta virtual de inmigrantes 2020 - Secretaría Cultura, Patrimonio y Turismo de Barranquilla (modalità virtuale).
(I contributi virtuali sono accessibili attraverso i canali delle istituzioni citate).