Mi sono laureato in Filosofia a Catania nel 1969 con una tesi di storia della storiografia sul mondo antico. Assistente dal 1971, professore incaricato dal 1976, professore associato dal 1984 e professore straordinario dal 2002, ho insegnato discipline dei settori di Storia contemporanea e Storia moderna presso le Università di Catania, Teramo e L’Aquila, dove sono rimasto in servizio fino al 31 0tt0bre 2015 come professore ordinario di Storia contemporanea, presso il Dipartimento di Scienze umane. Nel 1987, in congedo straordinario per motivi di studio, ho soggiornato a Parigi su invito della Maison des Sciences de l’Homme. Nel 1990, su invito del Centre Pierre Léon (Maison Rhône-Alpes des Sciences de l’Homme), ho insegnato per un semestre, in qualità di Professeur invité, all’Università di Lyon II. Campi di ricerca privilegiati: 1) Storia della storiografia sul mondo antico; 2) Lo studio della statistica nell’Italia dell’Ottocento; 3) Élites urbane nella Sicilia del XIX secolo; 4) storia elettorale; 5) i Gesuiti in Sicilia dalla cacciata all’Unità (in corso). Dal 1985 ho fatto parte, come coordinatore di sede, dei gruppi di ricerca 40% “Borghesie urbane”, diretto da Paolo Macry e Raffaele Romanelli, e “Professioni”, coordinato da Cesare Mozzarelli. Dal 2001 al 2010 sono stato presidente del Corso di Laurea in Storia della Facoltà di Lettere dell’Aquila. Dal 2001 al 2006 ho fatto parte della redazione della rivista «Il mestiere di storico – Annale Sissco», che ho diretto dal 2004 al 2006. Dal 2006 al 2019 sono stato membro della Consulta nazionale dell’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano e da marzo 2011 a luglio 2017 ho fatto parte del Consiglio di Presidenza dello stesso Istituto. Dal 1° luglio 2012 al 30 novembre 2013 ho ricoperto la carica di Direttore del Dipartimento di Scienze umane e ho fatto parte del Senato Accademico dell’Università dell’Aquila. Dal 2013 sono membro del Consejo Asesor di «Pasado y Memoria. Revista de Historia Contemporánea» del Departamento de Humanidades Contemporáneas de la Universidad de Alicante. Dal 1° ottobre 2013 al 31 ottobre 2015 ho ricoperto la carica di Prorettore delegato alle attività culturali dell’Università dell’Aquila. Dal 1° novembre 2015 sono in pensione. Ho fatto parte (2016-2019) della Redazione dell’«Archivio storico per la Sicilia orientale». Da maggio 2016 sono componente del Consiglio direttivo della Società di storia patria per la Sicilia orientale, della quale da ottobre 2019 sono presidente.