- INCONTRI SISSCO
- CALENDARIO DI STORIA CONTEMPORANTEA
Anno
Tipologia
- Tutti
- Altre pubblicazioni
- Bollettini Sissco (1990-1999)
- Il Mestiere di Storico - Annale SISSCO (2000-2008)
- Newsletter Archivi e Biblioteche
- Rassegne Stampa
- Collaborazioni
- Il Mestiere di Storico (indici dal 2009)
- Progetti Sissco
- Dossier
- Coordinamento delle Società Storiche
- Attività
- Attività
- Pubblicazioni
- Documenti
- Seminari Sissco
- Commissioni Sissco
- Botta e risposta
- Patrocini
- Verbali e Bilanci
- Notizie
- Media
- Premi annuali Sissco
- Incontri
Anno
Tipologia
- Tutti
- Seminario
- Convegno
- Presentazione di libro/i
- Workshop
- Inaugurazione di evento culturale
- Altro
- Gennaio>
- Febbraio>
- Marzo>
- Aprile>
- Maggio>
- Giugno>
- Luglio>
- Agosto>
- Settembre>
- Ottobre>
- Novembre>
- Dicembre>
Pavia, 8-9 giugno 2023
Pisa, 29-31 maggio 2023. Programma, paper, borse di studio
15-16 giugno 2023, Bologna
comunicato redatto da diverse associazioni, anche a firma SISSCo, a proposito del DM 11 aprile 2023, n. 161 che introduce nuovi criteri di tariffazione sulla riproduzione e il riuso di beni in consegna a istituti e luoghi della cultura statali.
25-26 maggio 2023, Bergamo
Pavia, 8-9 giugno 2023
Pisa, 29-31 maggio 2023. Programma, paper, borse di studio
15-16 giugno 2023, Bologna
comunicato redatto da diverse associazioni, anche a firma SISSCo, a proposito del DM 11 aprile 2023, n. 161 che introduce nuovi criteri di tariffazione sulla riproduzione e il riuso di beni in consegna a istituti e luoghi della cultura statali.
25-26 maggio 2023, Bergamo
Pisa, 29-31 maggio 2023. Programma, paper, borse di studio
Storie in corso - In evidenzacomunicato redatto da diverse associazioni, anche a firma SISSCo, a proposito del DM 11 aprile 2023, n. 161 che introduce nuovi criteri di tariffazione sulla riproduzione e il riuso di beni in consegna a istituti e luoghi della cultura statali.
Comunicazioni e bandiCagliari, 13-15 settembre 2023. Lista panel selezionati
Cantieri di storia - In evidenzaVincitrice: Marta Baiardi Per “Le tavole del ricordo. Guerra e Shoah nelle lapidi ebraiche a Firenze (1919-2020)”
Premi annuali - Premio Anci-StoriaVincitore: Giacomo Bonan per “Le acque agitate della patria. L’industrializzazione del Piave (1882-1966)”
Premi annuali - Premio Anci-StoriaVincitore: Salvatore Romeo per “L’acciaio in fumo. L’ILVA di Taranto dal 1945 a oggi”
Premi annuali - Premio Anci-StoriaVincitore: Nicola Gabellieri per “Terre divise. La riforma agraria nelle Maremme toscane”
Premi annuali - Premio Anci-StoriaVincitore: Andrea Miccichè per “La Sicilia e gli anni Cinquanta. Il decennio dell’autonomia”
Premi annuali - Premio Anci-StoriaVincitori: Oscar Gaspari per “La lega delle autonomie 1916-2015. Cento anni di storia del riformismo per il governo locale” e Valerio Vetta per “Comunicazione politica e consenso elettorale. Il 1948 in Puglia”
Premi annuali - Premio Anci-StoriaVincitore: Giacomo Parrinello per “Fault Lines. Earthquakes and Urbanism in Modern Italy, Oxford, Berghahn 2015”
Premi annuali - Premio Anci-StoriaVincitore: Federico Paolini per “Firenze 1946-2005. Una storia urbana e ambientale”
Premi annuali - Premio Anci-StoriaVincitori: Matteo Morandi per “Cremona civilissima. Storia di una politica scolastica 1860-1911” e Davide Tabor per “Il cerchio della politica. Notabili, attivisti e deputati a Torino tra ’800 e ’900
Premi annuali - Premio Anci-StoriaElenco dei beneficiari di borse di ricerca, traduzione e revisione, partecipazione a conferenze
In evidenza - Comunicazioni e bandiRiflessioni Tommaso Detti, Demografia e storia contemporanea Alessandro Stanziani, Storia globale e lavoro coatto Discussioni Alberto Gómez-Mejía, Stefano Musso, Alessandro Nuvolari, Alessandra Pescarolo e Carl Benedikt Frey, Lavoro e […]
Il Mestiere di Storico (indici dal 2009) - PubblicazioniRiflessioni Karin Pallaver, L’Africa e l’Oceano Indiano Mark Gilbert, La storicizzazione della storia dell’integrazione europea Rassegne e letture Emmanuel Betta, Donne e positivismo Salvatore Lupo, Unificazione nel Mezzogiorno e […]
Il Mestiere di Storico (indici dal 2009) - PubblicazioniRiflessioni Francesco Cassata, Storie ibride e transnazionali. Per una integrazione di scienza e tecnologia nella storia contemporanea Mario Del Pero, Religione, politica estera statunitense e attività missionaria. Importanza e limiti […]
Il Mestiere di Storico (indici dal 2009) - PubblicazioniPisa, 29-31 maggio 2023. Programma, paper, borse di studio
Storie in corso - In evidenzacomunicato redatto da diverse associazioni, anche a firma SISSCo, a proposito del DM 11 aprile 2023, n. 161 che introduce nuovi criteri di tariffazione sulla riproduzione e il riuso di beni in consegna a istituti e luoghi della cultura statali.
Comunicazioni e bandiCagliari, 13-15 settembre 2023. Lista panel selezionati
Cantieri di storia - In evidenzaVincitrice: Marta Baiardi Per “Le tavole del ricordo. Guerra e Shoah nelle lapidi ebraiche a Firenze (1919-2020)”
Premi annuali - Premio Anci-StoriaVincitore: Giacomo Bonan per “Le acque agitate della patria. L’industrializzazione del Piave (1882-1966)”
Premi annuali - Premio Anci-StoriaVincitore: Salvatore Romeo per “L’acciaio in fumo. L’ILVA di Taranto dal 1945 a oggi”
Premi annuali - Premio Anci-StoriaVincitore: Nicola Gabellieri per “Terre divise. La riforma agraria nelle Maremme toscane”
Premi annuali - Premio Anci-StoriaVincitore: Andrea Miccichè per “La Sicilia e gli anni Cinquanta. Il decennio dell’autonomia”
Premi annuali - Premio Anci-StoriaVincitori: Oscar Gaspari per “La lega delle autonomie 1916-2015. Cento anni di storia del riformismo per il governo locale” e Valerio Vetta per “Comunicazione politica e consenso elettorale. Il 1948 in Puglia”
Premi annuali - Premio Anci-StoriaVincitore: Giacomo Parrinello per “Fault Lines. Earthquakes and Urbanism in Modern Italy, Oxford, Berghahn 2015”
Premi annuali - Premio Anci-StoriaVincitore: Federico Paolini per “Firenze 1946-2005. Una storia urbana e ambientale”
Premi annuali - Premio Anci-StoriaVincitori: Matteo Morandi per “Cremona civilissima. Storia di una politica scolastica 1860-1911” e Davide Tabor per “Il cerchio della politica. Notabili, attivisti e deputati a Torino tra ’800 e ’900
Premi annuali - Premio Anci-StoriaElenco dei beneficiari di borse di ricerca, traduzione e revisione, partecipazione a conferenze
In evidenza - Comunicazioni e bandiRiflessioni Tommaso Detti, Demografia e storia contemporanea Alessandro Stanziani, Storia globale e lavoro coatto Discussioni Alberto Gómez-Mejía, Stefano Musso, Alessandro Nuvolari, Alessandra Pescarolo e Carl Benedikt Frey, Lavoro e […]
Il Mestiere di Storico (indici dal 2009) - PubblicazioniRiflessioni Karin Pallaver, L’Africa e l’Oceano Indiano Mark Gilbert, La storicizzazione della storia dell’integrazione europea Rassegne e letture Emmanuel Betta, Donne e positivismo Salvatore Lupo, Unificazione nel Mezzogiorno e […]
Il Mestiere di Storico (indici dal 2009) - PubblicazioniRiflessioni Francesco Cassata, Storie ibride e transnazionali. Per una integrazione di scienza e tecnologia nella storia contemporanea Mario Del Pero, Religione, politica estera statunitense e attività missionaria. Importanza e limiti […]
Il Mestiere di Storico (indici dal 2009) - Pubblicazioni