Cerca

FORMIGONI Guido

guido.formigoni@iulm.it

BIOGRAFIA

Guido Formigoni è professore ordinario di Storia contemporanea presso la Libera Università di lingue e comunicazione Iulm di Milano. Ha studiato storia internazionale con Ottavio Barié all’Università Cattolica di Milano e ha lavorato per quindici anni presso l’Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia, diretto da Sergio Zaninelli.
Ha insegnato Storia delle relazioni internazionali presso il Master in Relazioni internazionali dell’Università di Bologna e materie storico-giornalistiche presso la Scuola di comunicazioni sociali dell’Università Cattolica di Milano.

Fa parte dei comitati di direzione delle riviste «Ricerche di storia politica» (alla cui redazione partecipa dal 1998, e che dal 2013 al 2018 ha condiretto) e «Modernism. Rivista annuale per la storia del riformismo religioso in età contemporanea». È stato anche redattore dell’«Annale» della Sissco (2001-2005).

Coordina il comitato scientifico per la pubblicazione dell’Opera omnia del cardinal Carlo Maria Martini. Fa parte del Comitato scientifico internazionale di Civitas – Forum of Archives and Research on Christian Democracy; del Consiglio scientifico dell’Istituto per la storia dell’Azione cattolica e del movimento cattolico «Paolo VI» di Roma (Isacem); del comitato scientifico dell’Edizione nazionale degli scritti di Aldo Moro.

Ha presieduto dal 1999 al 2008 l’associazione Città dell’uomo (che si occupa di formazione e cultura politica) e diretto la sua rivista, «Appunti di cultura e politica».

PUBBLICAZIONI

ELENCO DELLE PRINCIPALI PUBBLICAZIONI

Monografie

  1. (con P. Pombeni e G. Vecchio), Storia della Democrazia cristiana (1943-1993), Il Mulino, Bologna 2023, capp. I e VI-X;
  2. Storia essenziale dell’Italia repubblicana, Il Mulino, Bologna 2021;
  3. I cattolici italiani nella Prima guerra mondiale. Nazione, religione, violenza, politica, Morcelliana, Brescia, 2021;
  4. Storia della politica internazionale nell’età contemporanea, Il Mulino, Bologna 2018 terza edizione interamente rivista e aggiornata; ediz. abbreviata con il titolo La politica internazionale dal XX al XXI secolo, rivista e aggiornata 2018);
  5. Storia d’Italia nella guerra fredda (1943-1978), «Biblioteca storica», Il Mulino, Bologna, 2016;
  6. Aldo Moro. Lo statista e il suo dramma, «Biblioteca storica», Il Mulino, Bologna, 2016;
  7. L’Italia dei cattolici. Fede e nazione dal Risorgimento a oggi, Il Mulino, Bologna 2010 (ediz. originale 1998; seconda edizione rivista e accresciuta);
  8. Alla prova della democrazia. Chiesa, cattolici e modernità nell’Italia del ‘900, Il Margine, Trento 2008;
  9. La Democrazia cristiana e l’alleanza occidentale (1943-1953), presentazione di O. Barié, Il Mulino, Bologna 1996;
  10. La scelta occidentale della Cisl. Giulio Pastore e l’azione sindacale tra guerra fredda e ricostruzione (1947-1951), presentazione di F. Fonzi, Franco Angeli, Milano 1991;
  11. (con G. Vecchio), L’Azione Cattolica nella Milano del Novecento, Rusconi, Milano 1989, capp. I e III;
  12. I cattolici-deputati (1904-1918): tradizione e riforme, Collana «Il pensiero politico e sociale dei cattolici italiani», Studium, Roma 1988.

 

Curatele (Edited books and journals issues)

 

  1. (ed.), Towards a Global History of Nineteenth- and Twentieth-Century Italy, special issue of «Ricerche di storia politica», n.s., 25 (2022), pp. 102, online open access (https://www.rivisteweb.it/issn/1120-9526);
  2. (a cura di, con M. Ceruti), S-confinamenti. Esperienze e rappresentazioni della globalizzazione, Il Mulino, Bologna 2020;
  3. (a cura di, con D. Saresella), 1945. La transizione del dopoguerra, Viella-Istituto nazionale “Ferruccio Parri”, Roma-Milano 2017;
  4. (a cura di, con M. Del Pero), Storia internazionale, transnazionale, globale: una discussione, n.monog. di «Ricerche di storia politica», n.s. 19 (2016), 3;
  5. (a cura di, con P. Pombeni), La guerra civile europea dei trent’anni: una rivisitazione, n.monog. di «Ricerche di storia politica», n.s. 18 (2015), 2;
  6. (a cura di), Giuseppe Lazzati, Laici cristiani nella città dell’uomo. Scritti ecclesiali e politici 1945-1986, San Paolo, Cinisello Balsamo 2009;
  7. (a cura di, con M. De Giuseppe) Primo Mazzolari, Scritti sulla pace e sulla guerra, Edizione critica, Dehoniane, Bologna 2009;
  8. (a cura di, con A. Canavero e G. Vecchio), Le sfide della pace. Istituzioni, movimenti intellettuali e politici fra ‘800 e ‘900, Led, Milano 2008;
  9. (a cura di), L’impero e gli imperi nel Novecento, n. monog. di «Ricerche di storia politica», n.s. 9 (2006), 3;
  10. (a cura di), Filippo Meda tra economia, società e politica, Vita e pensiero, Milano 1991.

 

Selezione di saggi e articoli

 

  1. Catholic Interventionism, in Alberto Melloni (dir.), Giovanni Cavagnini – Giulia Grossi (ed.), Benedict XV. A Pope in the World of the “Useless Slaughter” (1914-1918), Brepols, Turnhout 2019, pp. 391-404.
  2. Chiesa, Dc e politica nel post-Concilio italiano, in G. Acquaviva – M. Marchi – P. Pombeni (a cura di), Democristiani, cattolici e Chiesa negli anni di Craxi, Marsilio, Venezia 2018, pp. 77-106;
  3. (con M. Del Pero), Towards a New International History, in «Ricerche di storia politica», 20 (2017), Special issue: Political History Today, ed. by R. Baritono, pp. 25-32 (https://www.rivisteweb.it/doi/10.1412/87616);
  4. Guerra fredda o «lunga pace»: pervasività del conflitto e logiche di ordinamento, in T. Detti (a cura di), Le guerre in un mondo globale, Viella-Sissco, Roma 2017, pp. 171-190;
  5. La conquista della laicità: alcuni snodi storiografici tra Italia ed Europa, in «Italia contemporanea», 68 (2016), 280, pp. 146-163;
  6. Introduzione. Credere e non credere: una fondamentale interrogazione reciproca, in C. M. Martini, Le Cattedre dei non credenti, vol. I di «Carlo Maria Martini. Opere», Bompiani, Milano 2015, pp. XXI-XLVIII;
  7. Italia. Catolicismo nacional y régimen totalitario, in A. Botti – F. Montero – A. Quiroga (eds.), Religión y nación en la Europa de entreguerras, Silex ediciones, Madrid 2013, pp. 41-64;
  8. Il trionfo del catch-all party? I dilemmi della ricostruzione postbellica, in M. Cau (a cura di), L’Europa di De Gasperi e Adenauer. La sfida della ricostruzione (1945-1951), Istituto storico italo-germanico in Trento. Quaderni, n. 84, Fondazione Bruno Kessler – Il Mulino, Trento-Bologna 2011, pp. 295-317
  9. Fanfani, la Dc e la ricerca di un nuovo discorso di politica estera (1954-1968), in A. Giovagnoli – L. Tosi (a cura di), Amintore Fanfani e la politica estera italiana, Atti del convegno di studi tenuto a Roma il 3 e 4 febbraio 2009, Marsilio, Venezia 2010, pp. 78-102;
  10. Alcide De Gasperi 1943-1948. Il politico vincente alla guida della transizione, saggio introduttivo ad A. De Gasperi, Scritti e discorsi politici, vol. III, Alcide De Gasperi e la fondazione della Repubblica italiana 1943-1948, a cura di V. Capperucci e S. Lorenzini, Provincia autonoma di Trento – Fondazione Bruno Kessler, Il Mulino, Trento-Roma 2008, pp. 11-146;
  11. La Democracia cristiana italiana y la Acción católica en la política de posguerra, in G. Sanchez Recio (coord.), La Internacional Católica. Pax Romana en la política europea de posguerra, Biblioteca Nueva – Universidad de Alicante, Madrid-Alicante 2005, pp. 121-148;
  12. Il «nuovo mondo»: dagli imperi territoriali ai sistemi mondiali aperti, in «Ricerche di storia politica», n.s. 8 (2005), 1, n. monog. sulla cesura del 1945, pp. 19-35;
  13. Église et politique en Italie: de l’unité au pluralisme, in «Projet», septembre 2004, pp.  36-43;
  14. De Gasperi e la crisi italiana del maggio 1947. Documenti e reinterpretazioni, in «Ricerche di storia politica», n.s. 6 (2003), 3, pp. 361-388;
  15. Il partito «di ispirazione cristiana» nell’Italia del Novecento. Appunti su un concetto storico, in Les familles politiques en Europe occidentale au XXe siècle, Ecole française de Rome, Roma 2000, pp. 215-244;
  16. Simboli religiosi e Tricolore nel movimento cattolico dall’Unità alla Conciliazione, in F. Tarozzi – G. Vecchio (a cura di), Gli italiani e il Tricolore. Patriottismo, identità nazionale e fratture sociali lungo due secoli di storia, Il Mulino, Bologna 1999, pp. 263-293;
  17. Dossetti vicesegretario della Dc (1950-1951). Tra riforma del partito e nuova statualità, in La «memoria pericolosa» di Giuseppe Dossetti, «Il margine» – Rosa Bianca, Trento 1997, pp. 38-59;
  18. I «cattolici-deputati» (1904-1919): per la storia di una classe dirigente in formazione, in «Bollettino dell’Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia», 20 (1985), 1, pp. 43-117.