Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Viste Navigazione

    Evento Viste Navigazione

    Oggi

    Linea Leopardi

    Aula ex Cataloghi lignei via Porta di Massa 1, Napoli, Italia +1 more

    Nell'ambito del ciclo "Libri di Storia" organizzato dalla sezione di Scienze Storiche del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università Federico II di Napoli, si presenta il volume di Costanza D'Elia, Linea Leopardi. Rispecchiamenti e furti tra letteratura, arte, politica, Olschki, 2022 (Collana Studi del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, 34). Ne discutono con l'autrice: Gennaro Maria […]

    “Piombo con piombo”. Il 1921 e la guerra civile italiana

    Auditorium Aldo Ducci Via Cesalpino, 53, Arezzo, Italia

    Martedì 26 settembre 2023, alle ore 17:30, nell'Auditorium Aldo Ducci di Arezzo (via Cesalpino, 53), presentazione del volume: "Piombo con piombo". Il 1921 e la guerra civile italiana, a cura di Giorgio Sacchetti (Carocci, 2023) Intervengono Fabio Bertini (Università degli Studi di Firenze) e Lorenzo Piccioli (Accademia Valdarnese del Poggio). Presiede Luca Berti. Organizza l'evento […]

    Libero

    L’Italia di fronte alle sfide del nuovo (dis-)ordine internazionale. Partiti e movimenti, (1989-2003)

    Dipartimento di Scienze Politiche - Università degli Studi Roma Tre via Gabriello Chiabrera 199, Roma, Italia +1 more

    Nei giorni 27-28 settembre 2023 avrà luogo presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi Roma Tre e il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza (CoRiS) il convegno L’Italia di fronte alle sfide del nuovo (dis-)ordine internazionale. Partiti e movimenti, (1989-2003). Il convegno rappresenta il secondo atto del Seminario di ricerca Sissco […]

    Nuove prospettive di ricerca su stato di eccezione e di emergenza. Un dialogo italo-tedesco

    Istituto Storico Germanico di Roma Via Aurelia Antica, 391, Roma, Italia

    La ricerca storica storica ha affrontato la questione dello stato di eccezione soffermandosi prevalentemente sulle leggi, i provvedimenti politici e l'espansione dei poteri dello stato in tempo di crisi. Durante il workshop esamineremo nuove prospettive in grado di decifrare le connessioni tra diversi spazi, localizzazioni e classificazioni socioculturali che si collocano alla base della definizione […]

    Libero

    Beyond Moscow: Rethinking the International and Transnational Dimensions of the Soviet Republics

    Scuola di Procida per l'Alta Formazione (Università di Napoli L’Orientale) Ex Conservatorio delle Orfanelle di Terra Murata Via San Michele 1, Procida, NA, Italia

    Thirty years after the Soviet collapse, it remains challenging to identify an international role for the USSR that goes beyond the patterns of the Cold War. Nor is it possible to clearly assess the complexity of a system where international politics, diplomacy and cooperation did not pass solely through the Ministry of Foreign Affairs or […]

    Libero

    L’internamento nell’Italia fascista: Leone e Natalia Ginzburg a Pizzoli, 1940-1943

    L'Aquila Palazzo Silone - Sala Piervincenzo Gioia, Italia +1 more

    Il convegno è organizzato dallo IASRIC con il patrocinio e la collaborazione della Presidenza del Consiglio Regionale Abruzzo, della Regione Abruzzo, del Comune di Pizzoli, del Centro Studi Sallustiani, della Biblioteca Natalia Ginzburg, dell'Istituto Nazionale Ferruccio Parri, dell'Associazione Il Sentiero della Libertà - Freedom Trail. L'evento è inoltre valido ai fini dell'aggiornamento del personale docente.

    Libero

    La Galassia Lombroso

    Roma Online, Roma, Italia +1 more

    Martedì 3 ottobre 2023, alle ore 17.00, presso la sede e su questo canale Facebook della Biblioteca di storia moderna e contemporanea, sarà presentato il volume La Galassia Lombroso di Livio Sansone (Laterza, 2022). Ne discutono con l’Autore Emmanuel Betta e Marco D’Eramo. Cesare Lombroso è stato senza dubbio uno degli intellettuali italiani che hanno […]

    Libero

    Storia delle donne nell’Italia contemporanea

    Roma Online, Roma, Italia +1 more

    Martedì 10 ottobre 2023, alle ore 17.00 presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea si presenta, a cura della Biblioteca e della Società italiana delle storiche, il volume Storia delle donne nell’Italia contemporanea a cura di Silvia Salvatici. Intervengono: Michele Colucci, Simona Troilo. Coordina Bruno Bonomo. Indice: Introduzione di Silvia Salvatici, Confini mobili e […]

    Libero

    Storie, memorie, oblio. I crimini di guerra tedeschi e italiani nel secondo conflitto mondiale tra colpe e rimozioni

    Casa della Resistenza, Verbania via Turati 9, Verbania, VB, Italia

    Nell'80° anniversario dell'eccidio degli ebrei del Lago Maggiore, la Casa della Resistenza di Verbania organizza un convegno internazionale dedicato ai crimini di guerra tedeschi e italiani. Verranno presentati i risultati delle più recenti ricerche storiografiche e documentarie sull’eccidio del Lago Maggiore e verrà affrontata la questione dei crimini di guerra durante il secondo conflitto mondiale, […]