CFP Sacco e Vanzetti
Call for Papers dell'Italian American Review in occasione del centenario del caso Sacco e Vanzetti
Call for Papers dell'Italian American Review in occasione del centenario del caso Sacco e Vanzetti
La mostra "Matteotti nella Lega dei Comuni Socialisti 1916 - 1922: storia, eredità e attualità della democrazia locale", viene inaugurata sabato 14 giugno a Pontedera (Pisa), presso la Biblioteca comunale "Giovanni Gronchi", in viale Rinaldo Piaggio 9/F, iniziativa promossa in maniera congiunta dal Comune di Pontedera con la sua biblioteca, dalla Fondazione per la Cultura […]
Convegno internazionale di studi dell'Unità di Pisa del PRIN 2022-KS4TMT Dire, fare, votare. Mobilitazione per la cittadinanza politica nell'età del suffragio (1819-1920): l'Italia nello spazio euro-atlantico.
Intervengono, tra gli altri, alla discussione Andrea Becherucci, Andrea Benetti, Carlo Bersani, Luigi Blanco, Paolo Bolognesi, Francesco Bonini, Paolo Borioni, Alessandro Breccia, Rossella Bufano, Giampiero Buonomo, Lorenzo Coccoli, Angela De Benedictis, Marco De Nicolò, Giacomo De Marchi, Ugo Falcone, Valeria Ferrari, Alessandro Giacone, Simona Greco, Sandro Guerrieri, Alessandro Isoni, Jacopo Lorenzini, Daniela Manetti, Roberto Martucci, […]
Organizzazione scientifica di Guri Schwarz (Università di Genova). Il convegno è realizzato nell'ambito del PRIN 2022 "Civil Calendar and Memory Politics in Italy: National and Transnational Dynamics" (UniPd-UniGe, PI Filippo Focardi).
Il volume "Il lavoro in Italia. Un profilo storico dall'Unità a oggi" (Carocci 2024), di Manfredi Alberti, sarà presentato in Senato il 17 giugno 2025, in presenza dell'autore. Interverranno: Elisa Pirro, Nunzia Catalfo, Pasquale Tridico, Stefano Fassina. Moderatore: Giorgio Velardi. Loncandina allegata
Il 18 e 19 giugno, nelle aule H e D del Palazzo di Fieravecchia, si terrà la conferenza finale del progetto PRIN “Italian Cold War Borders. A New Research Framework on Transformation During Détente”, finanziato nell’ambito del programma PRIN2022. La conferenza riunirà studiosi italiani e internazionali per riflettere sulle trasformazioni politiche, culturali e territoriali che […]
Il 18 e 19 giugno avrà luogo la conferenza internazionale “Chiesa cattolica, nazionalismi e populismi tra Europa e America Latina", presso la Sala del Consiglio del Comune di Frascati e presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società dell'Università di Roma Tor Vergata. L'iniziativa rappresenta l'evento conclusivo del progetto PRIN 2022 CATO-POPULISMOS – […]
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo e dell’avvio della ridefinizione delle relazioni internazionali nel secondo dopoguerra, il Centro Studi Americani organizza un dibattito su questi temi, che offra anche spunti di riflessione sul presente. Saluti: Roberto Sgalla, Direttore Centro Studi Americani David Connell, U.S. Embassy to Italy Interventi: Michela Ponzani (Università di […]
La Scuola estiva della Società italiana delle storiche 2025 ha per titolo: Pensare e agire la pace. Idee, azioni e tensioni nei movimenti delle donne tra XX e XXI secolo. Si svolge dal 27 al 31 agosto 2025, a Firenze, presso il Centro Studi Cisl. Il Programma Mercoledì 27 agosto | ore 15.30-18.30 Vinzia Fiorino, […]