Cerca

FUMIAN Carlo

carlo.fumian@unipd.it

BIOGRAFIA

Carlo Fumian è Professore Emerito di Storia Contemporanea presso l’Università degli studi di Padova

 

Nato a Padova il 23 novembre 1951, laureato all’Università di Padova nel 1976 con una tesi su Arrigo Serpieri dall’agronomia alla politica agraria (relatore prof. Angelo Ventura) cui venivano attribuite la lode e la dignità di stampa.

Nel 1984 ha vinto un posto di ricercatore in Storia Contemporanea presso l’Università di Pescara, trasferendosi all’Università di Padova nel 1986.

Nel 1998 è diventato professore associato presso l’Università di Chieti «G. D’Annunzio», trasferendosi a Padova nel 2000.

Dal 2000 al 2022 Professore ordinario di Storia contemporanea presso il Dipartimento di scienze storiche, geografiche e dell’antichità, Università degli studi di Padova, in quiescenza dal primo ottobre 2022.

Nella stessa università ha insegnato anche storia globale, storia economica e storia del giornalismo.

Dal 2017 Principal Investigator del gruppo di ricerca internazionale “Daily Bread”. The rise of the Global Wheat Market (1840-1914), finanziato dalla Fondazione Cariparo (progetti di Eccellenza).

Membro della Commissione d’Ateneo per le celebrazioni dell’ottocentenario dell’Ateneo di Padova (nel maggio del 2022 ha tenuto la prolusione «Sopra ogni altra libertà: apprendere, parlare e discutere secondo coscienza», per l’inaugurazione dell’800° anno accademico dell’Università di Padova).

Membro del Comitato Scientifico della Fondazione di Studi Storici “Filippo Turati” (Firenze).

Membro del Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti, istituito dal Ministero della Cultura nell’aprile del 1922.

Membro del Comitato scientifico della Fondazione per il museo «Padova ebraica».

Socio effettivo dell’Accademia Galileiana di Scienze, Lettere e Arti.

 

Già Vice-presidente dell’Istituto veneto per la storia della Resistenza e poi Direttore del Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, Università di Padova (2014-2021).

Già vice-direttore del Dipartimento di Storia.

Già Direttore della Biblioteca di Storia.

Già Consigliere generale, per due mandati, della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo (Cariparo), in qualità di rappresentante dell’Università di Padova, e membro del Comitato di Indirizzo della Fondazione con il Sud.

Già membro del Collegio dei docenti del Dottorato in Studi storici, geografici e antropologici delle Università di Padova e Ca’ Foscari di Venezia.

Già co-fondatore e vicedirettore scientifico della Donzelli Editore (1991-1998), per la quale ha curato numerosi progetti, fra cui i tre volumi dei Manuali universitari di Storia medievale, Storia moderna e Storia contemporanea.

Già membro del comitato di redazione di «Meridiana. Rivista di storia e scienze sociali». 1989-2000

Già membro della Tuning Education Structures in Europe (phase I, II, III), progetto pilota della Commissione Europea, coordinata dalle Università di Groningen e Deusto.

Già membro del comitato direttivo del Master in Comunicazione Scientifica dell’Università di Padova.

Già membro del Gruppo di ricerca internazionale The Armed Left in Latin America, Europe and the USA (coordinato dall’Istituto Mora, Mexico, e l’Universidad de Santiago de Compostela, Spagna). 2014-2020

Già Delegato del Magnifico Rettore dell’Università di Padova per le attività editoriali e Presidente del Comitato scientifico predisposto alla creazione della Padova University Press. 2010-2012

Già membro del Comitato scientifico dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri (ex Istituto Nazionale per la storia del Movimento di Liberazione, INSMLI).

Già membro del Comitato scientifico della Biblioteca internazionale «La Vigna», Centro di Cultura e Civiltà Contadina di Vicenza. 2001-14

 

Nel 1986, 1991, 1994, 1996, 1999, 2001, 2006 Visiting Scholar presso il Center for European Studies dell’Università di Harvard (Cambridge, USA). Nel 2014 e nel 2016 Visiting Professor presso la Boston University. Ha condotto numerose missioni di studio e di ricerca presso la Columbia University, le Università di Cambridge (UK) e di Chicago, la Minnesota Historical Society e la New York Historical Society; ha tenuto conferenze presso università di Berlino, Lipsia, Lima, Gerusalemme.

 

Nel luglio del 2004 si è recato con il prof. Pierpaolo Faggi, delegato del Rettore per la cooperazione allo sviluppo (Asia e Africa), in missione in Afghanistan, per espandere a quel paese i rapporti di cooperazione già sperimentati con università africane. La missione, organizzata dall’Ufficio relazioni internazionali dell’Università di Padova in collaborazione con il Ministero degli Esteri e l’Ambasciata Italiana a Kabul, ha consentito di incontrare il ministro dell’Università, i rettori delle università di Kabul, Herat e Bamian, e lo staff di quasi tutti i dipartimenti delle tre università. A conclusione del viaggio è stata firmata la convenzione con l’Università di Herat per la concessione di borse di studio a giovani ricercatori afghani.

 

 

  1. Campi di ricerca

Si è occupato di storia delle élites agrarie tra Otto e Novecento; di storia economica e sociale delle società rurali europee in un ampio arco cronologico, dall’età moderna al secondo dopoguerra; di uomini e apparati del governo dell’economia nel periodo fascista; della Repubblica sociale Italiana; del Veneto in età contemporanea; della creazione delle comunità scientifiche nazionali nel XIX secolo; di storia dell’agricoltura americana; della cosiddetta «Grande Depressione» tardo-ottocentesca; di storia del terrorismo italiano ed europeo; di storia di movimenti e gruppi di pressione tecnocratici in Europa e negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo; del primo dopoguerra e del problema della Ricostruzione; del declino economico italiano nel XXI secolo. Attualmente le sue ricerche riguardano soprattutto la storia comparata dei processi di internazionalizzazione in campo economico e politico, la storia del commercio mondiale e della creazione dei mercati delle commodity, in particolare del grano.

PUBBLICAZIONI

Modernizzazione, tecnocrazia, ruralismo: Arrigo Serpieri, «Italia Contemporanea», XXXI, 1979, n.137, pp. 3-34.

Questione montana e forestale tra primo e secondo dopoguerra, «Protagonisti», III, 1982, n.4, pp. 13-37.

Appunti sulla cultura agraria della «Destra», in Il pensiero reazionario. La politica e la cultura dei fascismi, a cura di M. Bandini, Longo, Ravenna 1982, pp. 209-20.

Il Ministero di agricoltura e la politica agraria dello Stato dall’età giolittiana agli anni trenta, in Agricoltura e forze sociali in Lombardia nella crisi degli anni trenta, F.Angeli, Milano 1983, pp. 57-92.

Gli scrittori ruralisti e la fuga dalle campagne nel Veneto dell’Ottocento, in Un altro Veneto. Saggi e studi di storia dell’emigrazione nei secoli XIX e XX, a cura di E. Franzina, Francisci, Padova 1983, pp. 447-60.

Il governo dell’agricoltura in Italia e Francia. 1914-1940, «Italia contemporanea», XXXV, 1983, nn.151/152, pp. 65-81.

I tecnici tra agricoltura e Stato, 1930-1950, in Le élites in Francia e in Italia negli anni quaranta, n. monogr. di «Italia contemporanea», XXXV, 1983, n. 153, pp. 209-17.

Proprietari, imprenditori, agronomi, in Il Veneto. Storia d’Italia. Le regioni dall’Unità ad oggi, a cura di S. Lanaro, Einaudi, Torino 1984, pp. 99-162.

(Con G.Toniolo) Aspetti localizzativi della industrializzazione veneta tra il 1911 e il 1951, in Organizzazione del territorio ed evoluzione del sistema produttivo veneto, Cuoa, Vicenza 1984.

Il protezionismo e la «democrazia» italiana: Napoleone Colajanni, in Schio e Alessandro Rossi. Imprenditorialità, politica, cultura e paesaggi sociali nel secondo Ottocento, a cura di G.L. Fontana, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 1985, pp. 671-85.

Venezia «città ministeriale» (19431945), in La Resistenza nel Veneziano, a cura di G. Paladini e M. Reberschak, Venezia 1992, pp. 365-94.

Aspetti culturali e politici dell’imprenditorialità lombarda (1900-1920), in Cultura e società negli anni del fascismo, Cordani, Milano 1987, pp. 361-88.

Una nazione in periferia, «I viaggi di Erodoto», I, 1987, n. 1, pp. 106-114 (recensione a C. T. Altan, La nostra Italia. Arretratezza socioculturale, clientelismo, trasformismo e ribellismo dall’Unità ad oggi, Milano 1986).

La Family Town di Piazzola sul Brenta, «Scenari della società e del territorio», I, dic. 1987, n. 1, pp. 42-57.

Le milizie di Cerere: per una tipologia dell’imprenditore agrario lombardo, «Padania», II, 1988, n.3, pp. 181-93.

Le virtù della comparazione, «Meridiana», 1988, n. 4, pp. 197-221.

La città del lavoro. Un’utopia agroindustriale nel Veneto contemporaneo, prefazione di Luciano Cafagna, Marsilio, Venezia 1990.

Dizionario illustrato di agricoltura, in Storia dell’agricoltura italiana in età contemporanea, a cura di P. Bevilacqua, vol. I, II e III, Marsilio, Venezia 1989-1991.

Gli agronomi da ceto a mestiere, in Storia dell’agricoltura italiana in età contemporanea, a cura di P. Bevilacqua, vol. III, Mercati e istituzioni, Venezia 1991, pp. 345-89.

Introduzione a M. Bertoncin, D. Croce, La possidenza borghese in Traspadana. Silvestro Camerini, Minelliana, Padova 1991, pp. 9-19.

L’agricoltura-miniera. Note sulla crisi agraria e l’America, in L’agricoltura in Europa e la nascita della questione agraria (1880-1914), Annali dell’Istituto Alcide Cervi, 14/15, 1992-1993, Dedalo, Bari 1994, pp. 359-86.

Scienza e agricoltura. Aspetti comparati dell’istruzione agraria superiore in Europa, 1840-1875, in Innovazione e modernizzazione in Italia 1861-1914, a cura di E. Decleva, C. G. Lacaita, A. Ventura, F. Angeli, Milano 1995.

Il senno delle nazioni. I congressi degli scienziati italiani nell’Ottocento; una prospettiva comparata, «Meridiana», 1995, n. 24, pp. 95-124.

Possidenti. Le élites agrarie tra Otto e Novecento, Meridiana Libri, Catanzaro-Roma 1996.

La «Grande Depressione» del XIX secolo tra storia e storiografia, «Storica», II, 1996, n. 5, pp. 53-91.

L’età dell’industria, in AA.VV., Storia contemporanea, Roma, Donzelli 1997, pp. 73-108.

In collaborazione con S. Lupo, Modernità e progresso, in AA.VV., Storia contemporanea, Roma, Donzelli 1997, pp. 3-33.

Le origini della tecnocrazia, in AA.VV., Management, tecnocrazia, territorio e bonifiche, a cura di C.G. Lacaita e A. Ventura, Cleup, Padova 1999, pp. 65-87.

Miti e realtà del Nordest, in Storia del Veneto, 5, Il Novecento, a cura di Carlo Fumian e Angelo Ventura, Laterza, Bari 2000, pp. 144-80.

Napoleone Colajanni e il riformismo radicale, in La cultura delle riforme tra Otto e Novecento, a cura di Maurizio Degl’Innocenti, Lacaita, Manduria-Roma 2003, p. 79-94.

Verso una società planetaria. Alle origini della globalizzazione contemporanea (1870-1914), Donzelli, Roma 2003.

Il «senno della nazione»: i Congressi degli scienziati e la cultura agronomica, in Agricoltura come manifattura. Istruzione agraria, professionalizzazione e sviluppo agricolo nell’Ottocento, a cura di G. Biagioli e R. Pazzagli, Leo S. Olschki, Firenze 2004.

Introduzione a Storia del Veneto, a cura di C. Fumian e A. Ventura, 2 voll., I, Dalle origini al Seicento, II, Dal Seicento a oggi, Laterza, Bari 2004 (1a ed. 2000).

Il trasferimento di tecnologie in età premoderna, in Peter N. Stearns, Atlante delle culture in movimento, edizione italiana a cura di C. Fumian e G. Gozzini, Bruno Mondadori, Milano 2005.

Il «modello veneto» tra storiografia e politica, in Il modello veneto fra storia e futuro, a cura di O. Longo, F. Favotto e G. Roverato, Il Poligrafo, Padova 2008.

Commodity Trading, in The Palgrave Dictionary of Transnational History, a cura di Akira Iriye e Pierre Yves Saunier, Palgrave Macmillan, New York 2009.

La città del lavoro. Un’utopia agroindustriale nel Veneto contemporaneo, seconda edizione riveduta e ampliata, Marsilio, Venezia 2010.

Gli anni dell’impunità, prefazione a A. Ventura, Per una storia del terrorismo italiano, Donzelli, Roma 2010.

Alle armi, in Pietro Calogero, Carlo Fumian, Michele Sartori, Terrore rosso. Dall’Autonomia al Partito armato, Laterza, Bari-Roma 2010.

La «propaganda dei fatti». Etologia del terrorismo, introduzione a Guido Petter, I giorni dell’ombra, l’Ornitorinco, Milano 2011.

Per una storia della Tecnocrazia: utopie meccaniche e ingegneria sociale tra Otto e Novecento, «Rivista storica italiana», cxxiii, fascicolo 3, 2012, pp. 908-59.

Il terrorismo a tre dimensioni, postfazione a Chiara Zampieri, Socialisti e terroristi 1978-1982. La lotta armata e il Psi: indagini e testimoni, Prefazione di Gian Carlo Caselli, l’Ornitorinco, Milano 2013.

Violenza politica e anni Settanta, interventi di Vittorio Vidotto, Marco Scavino, Carlo Fumian, Eduardo Rey Tristán, in «Contemporanea», n. 4, ottobre 2013.

Traiettorie del declino economico italiano, in L’Italia contemporanea dagli anni Ottanta a oggi, vol. I, Fine della guerra fredda e globalizzazione, a cura di Silvio Pons, Adriano Roccucci e Federico Romero, Carocci, Roma 2014, pp. 85-114.

L’Italia contemporanea dagli anni Ottanta a oggi, vol. II, Il mutamento sociale, a cura di Enrica Asquer, Emanuele Bernardi e Carlo Fumian, Carocci, Roma 2014.

1943. Strategie militari, collaborazionismi, Resistenze, a cura di Monica Fioravanzo e Carlo Fumian, Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, Viella, Roma 2015.

Il secondo Risorgimento delle Venezie. La ricostruzione dopo la Grande Guerra, Marsilio, Venezia 2015.

L’Italia e la mondializzazione degli scambi di tardo Ottocento, n. monogr. di «Italia Contemporanea», a cura di Carlo Fumian, vol. 282, 2016, pp. 18-44.

La doppia vita di Tullio Levi-Civita, in Tullio Levi-Civita. Le opere e il contesto storico, a cura di Franco Cardin, Franco Rampazzo e Luigi Salce, Padova University Press, Padova 2018.

La società rurale italiana negli studi di Angelo Ventura, in A. Ventura, La questione agraria nell’Italia moderna e contemporanea, a cura di Carlo Fumian, Donzelli, Roma 2018.

Il problema dello Stato tra verità storica e verità giudiziaria, in Il terrorismo di destra e di sinistra in Italia e in Europa. Storici e magistrati a confronto, a cura di Carlo Fumian e Angelo Ventrone, Padova University Press, Padova 2018.

Giustizia e terrorismo. Gli scritti giornalistici di Angelo Ventura, in Uno storico contro il terrorismo. Angelo Ventura e il «Corriere» 1979-1991, Fondazione Corriere della Sera, Milano 2018.

Commercio mondiale e globalizzazioni tra XIX e XX secolo, in Storia economica globale del mondo contemporaneo, a cura di Carlo Fumian e Andrea Giuntini, Carocci, Roma 2019.

L’alba della contemporaneità, o del problema della percezione, prefazione a Donald Sassoon, L’alba della contemporaneità. La formazione del mondo moderno, 1860-1914, a cura di Daniele Mont D’Arpizio, Padova University Press, Padova 2919.

Nido di vipere. Riflessioni sul terrorismo in Veneto, in La Regione del Veneto. Il futuro estratto dai fatti, 1970-2020, a cura di Mario Bertolissi, Marsilio, Venezia 2020.

Una lezione di prudenza (in economia e politica). La storia bicentenaria della Cariparo, in Francesco Sanna, Magnifici salvadanai fruttiferi. La Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, due secoli di storia, a cura di Carlo Fumian, Donzelli, Roma 2021.

«Un emporio fornitissimo e celeberrimo delle migliori discipline» alla prova della contemporaneità, in Giulia Simone e Adriano Mansi, Patavina Libertas. Alla prova della contemporaneità, intellettuali e politica dall’Ottocento a oggi, a cura di Carlo Fumian, Donzelli – Padova University Press, Roma 2021.

Angelo Ventura, in Attraverso le età della storia. La lezione dei maestri, a cura di Carlo Fumian, FrancoAngeli, Milano 2021, pp. 149-85.

«The Journey Beyond the Farm Gate». Note sul commercio del grano tra età moderna e «rivoluzione commerciale» ottocentesca, in «Rivista storica italiana», n.1, 2022, pp. 214-48.

Pane quotidiano. Per una storia dei mercati mondiali del grano dall’Ottocento a oggi (in corso di stampa, Donzelli, Roma 2023).