Cerca

7. Rassegna stampa dal 6 al 19 maggio 2024

A cura di Andrea Azzarelli ed Elena Vigilante

Stampa estera: Le Figaro (Fr), The Guardian (Gbr)

Nelle due settimane oggetto della presente rassegna stampa i quotidiani italiani e internazionali hanno dedicato ampio spazio a tematiche storiche. L’attenzione è stata posta in prevalenza sul conflitto a Gaza e sull’evoluzione della guerra in Ucraina, eventi e contesti analizzati anche in chiave storica. Non è mancata una certa attenzione per lo snodo delle elezioni europee e per l’anniversario dell’omicidio di Aldo Moro, che ha permesso ad alcuni autori di interrogarsi più ampiamente sulla questione dei cosiddetti Anni di Piombo e sulla storia delle Brigate Rosse.

Questione israelo-palestinese e guerra in Ucraina

La nomina ufficiale di Putin per un nuovo mandato presidenziale, il quinto dal primo risalente all’anno 2000, ha costituito l’occasione per interrogarsi sul suo profilo e, più in generale, sul ruolo della Russia nell’attuale contesto globale. Luigi De Biase, nelle pagine del manifesto, traccia una linea di continuità nei 25 anni di potere di Putin, segnati da lunga serie di conflitti che, consolidando l’ordine interno prima, e mettendo poi in discussione quello internazionale, hanno apparentemente rinsaldato la figura dell’uomo politico russo, anche grazie al sostegno di lungo corso da parte di alcuni settori rilevanti della Chiesa Ortodossa 1. Si tratta di tematiche che riverberano anche nei contributi dedicati alla celebrazione del ricordo della vittoria da parte dell’esercito sovietico contro il nazifascismo. Se diversi contributi sottolineano il tentativo di Putin di tracciare paralleli tra l’impegno russo nella Seconda Guerra Mondiale e l’attuale guerra in Ucraina 2, diventa oggetto di dibattito il significato da attribuire alla celebrazione della vittoria militare dell’URSS contro il nazismo. Mentre autori come Moni Ovadia sulle pagine de il Fatto Quotidiano celebrano il ricordo della sconfitta della Germania nazista e il ruolo chiave dell’Unione Sovietica di allora 3, sulle pagine del Corriere della Sera si propende invece per una lettura inquieta dei parallelismi tracciati da Putin, mettendo piuttosto l’accento sullo spettro della minaccia nucleare 4.

Sul tema degli anniversari della Seconda Guerra Mondiale, una certa attenzione si segnala poi per la scelta di Macron di invitare anche la Russia alle celebrazioni francesi per lo sbarco in Normandia del 1944 5.

Il tema dei conflitti nella storia recente o lontana della Russia sovietica e post-sovietica ritorna in un articolo del Corriere della Sera dedicato alle vicende dell’Ungheria tra Ottocento e Novecento. Recensendo un volume di Stefano Bottoni, Paolo Mieli dedica infatti alcune riflessioni alla repressione della rivolta di Budapest del 1956 6. Marta Ottaviani su Avvenire affronta invece il rapporto tra Russia e Repubbliche baltiche attraverso un breve excursus storico 7. Il pericolo del coinvolgimento nel conflitto russo-ucraino della Moldavia offre poi lo spunto ad Alessandro Michelucci per una riflessione in retrospettiva sulla regione autonoma della Gaugasia 8.

Pur orientato ad approfondimenti sulla storia del Partito Comunista Italiano, il dibattito ha toccato anche la questione della storia sovietica nei suoi risvolti in Italia, in particolare per via di un’intervista all’ex segretario del Partito Comunista Italiano Achille Occhetto, che ha descritto alcuni aspetti del legame tra comunisti italiani e Gorbaciov 9.

La questione israelo-palestinese e lo sviluppo del conflitto in corso a Gaza sono le altre vicende che hanno suscitato maggior interesse nella stampa. Le due tematiche sono state trattate da almeno due diversi punti di vista. Il primo coincide con l’analisi dello sviluppo storico o del significato identitario della questione israelo-palestinese. Si segnalano in tal senso un contributo di Gad Lerner, che ha recentemente pubblicato un volume sul tema 10, e un lungo articolo di Lorenzo Cremonesi sul Corriere della Sera, articolo incentrato sulla complessa relazione tra USA e Stato ebraico dal Dopoguerra ad oggi 11. In questo filone rientrano anche le riflessioni di Meir Ouziel su Israele e di Widad Tamini sulla Nakba, pubblicate su la Repubblica 12.

Il secondo punto di vista attraverso cui viene riletta la questione israelo-palestinese, e più in generale i riflessi degli eventi di Gaza in Europa e negli Stati Uniti, coincide invece con un’analisi del rapporto tra mobilitazioni studentesche e Medio Oriente. A tal proposito, sulle pagine di Avvenire trovano spazio le riflessioni del filosofo David Assael secondo il quale è sbagliato qualsiasi parallelismo tra le attuali occupazioni degli atenei e la mobilitazione del 1968, anche solo per i numeri esigui dell’attuale protesta 13.

Il movimento studentesco di protesta contro il conflitto in corso si è diffuso in Europa a partire dall’istituto di Sciences Po di Parigi e tale spunto offre occasione a Le Figaro per dedicare interessanti approfondimenti alle vicende di quell’istituzione universitaria e delle mobilitazioni studentesche che ne hanno scandito la storia 14.

Sono indubbiamente i risvolti globali del conflitto in corso a Gaza e di quello in corso in Ucraina a suggerire poi a il Fatto Quotidiano l’interesse di pubblicare il testo di un intervento di Padre Bernardo Gianni sulla figura di Giorgio La Pira, definito sindaco della non-violenza 15.

Giovanni Maria Flick, infine, riflette sulle pagine de la Repubblica sulla necessità di una riflessione condivisa intorno alla persecuzione ebraica in Italia durante il fascismo, a partire dal moltiplicarsi degli episodi di antisemitismo in Italia e in Europa dopo i fatti del 7 ottobre 16.

Elezioni europee e giornata dell’Europa

La pubblicazione di un volume di Mario Monti sulla sua esperienza di governo ha suscitato l’interesse de il Fatto Quotidiano, che ha deciso di dedicare un articolo alle vicende dei primi anni ’10. Il testo si distingue per le critiche avanzate nei confronti delle scelte di Mario Draghi, all’epoca presidente della BCE 17.

In occasione della giornata dell’Europa, che celebra l’anniversario della dichiarazione Schuman, Matteo Maria Zuppi e Mariano Crociata scrivono “una lettera all’Europa” per chiederle di ritrovare il desiderio di pace, alla base del processo unitario 18. Sempre su Avvenire, «L’idea di convivenza» insita nel discorso di Schuman viene ripresa anche da Edoardo Zin 19.

Anni di piombo – mafia – stragi

L’anniversario dell’uccisione di Aldo Moro costituisce lo spunto per riflessioni e contributi sulle peculiarità del messaggio politico del leader democristiano 20, sul tema degli Anni di Piombo e sulla storia delle Brigate Rosse 21. Mentre Il Giornale pubblica un articolo in ricordo delle vittime di Piazza Fontana 22 e un contributo sull’uccisione di Luigi Calabresi 23, il Corriere della Sera dà spazio alla voce della figlia di Graziano Giralucci, militante del Movimento Sociale Italiano ucciso insieme a Giuseppe Mazzola a Padova nel 1974 24. Prendendo spunto dall’ultimo libro di Paolo Biondani, il medesimo quotidiano pubblica anche un articolo sulla memoria della strage di Piazza della Loggia a Brescia 25.

Un certo spazio trova poi la storia della strage di Ustica, a causa di un processo che ha recentemente coinvolto Itavia, compagnia aerea a cui apparteneva l’aereo precipitato il 27 giugno 1980 26. Il piano di Licio Gelli viene invece richiamato da Stefano Folli in una riflessione sulle riforme promosse in Italia negli ultimi anni 27. Si segnala anche un’intervista a Claudio Martelli, ex ministro di Grazia e Giustizia che ebbe una stretta relazione, professionale e personale, con Giovanni Falcone 28.

La storia nelle scuole

La scelta del ministro Giuseppe Valditara di affidare a una commissione composta unicamente da pedagogisti la revisione delle linee guida per l’insegnamento della storia ha suscitato la forte reazione di più di 10 associazioni di storici. La stampa dà conto di tale mobilitazione. Si segnalano articoli ne la Repubblica 29, sul Corriere della Sera 30, ne il Fatto Quotidiano 31 e su diverse testate online 32.

Morti-anniversari-segnalazioni di pubblicazioni-altre notizie

Su il Fatto Quotidiano 33 e sul Corriere della Sera 34 si pubblicano contributi sulla figura di Giovanni Sartori a cento anni dalla nascita. Numerosi gli articoli dedicati alla scrittrice canadese Alice Munro, premio Nobel nel 2013 e recentemente scomparsa 35. Ne il manifesto si pubblica un ricordo della storica Marcella Emiliani 36 e della compositrice, cantante e ricercatrice Giovanna Marini 37. Su il Fatto Quotidiano Nando dalla Chiesa ricorda invece il professore Roberto Moro 38.

Mentre il Corriere della Sera segnala la pubblicazione di un volume di Paolo Franchi sulla figura di De Michelis 39, l’uscita dell’ultimo libro di Paolo Frascani sulla storia del Novecento

40 e la pubblicazione della traduzione della monografia di Peter Longerich sulla figura di Goebbels 41, ne il Fatto Quotidiano si segnala un numero della rivista Vita e Pensiero dedicato al tema della pirateria contemporanea in chiave storica 42 e si pubblica un contributo relativo all’editoria sul tema del fascismo e dell’antifascismo 43. Il manifesto annuncia invece la pubblicazione di un volume di Enrica Simonetti sul ruolo di alcune figure femminili nell’elaborazione della Dichiarazione universale dei diritti umani 44 e ricorda l’anniversario del referendum sul divorzio, recensendo il recente volume sul tema firmato da Edoardo Novelli e Gianandrea Turi 45. La Repubblica dedica proprio a tale questione due pagine di approfondimento nelle quali Maria Novella De Luca ricostruisce la posizione politica e gli slogan dei principali partiti e della Chiesa 46. Concetto Vecchio restituisce invece alla memoria collettiva uno spaccato di storia regionale, attraverso la testimonianza del parlamentare agrigentino democristiano Calogero Pumilia. Nell’articolo si ricorda in particolare la sorpresa dei vertici romani della Dc di fronte alla vittoria del no in Sicilia 47. La parlamentare comunista Luciana Castellina sottolinea invece le difficoltà della campagna referendaria e la novità costituita dalla centralità assunta dal tema dell’amore nei comizi pubblici 48.

Alessandro Portelli propone ne il manifesto il testo di una relazione presentata a Torchiara in occasione della premiazione del premio Claudio Pavone, ricordando i dibattiti tra quest’ultimo e Dante Bartolini 49.

Su Avvenire viene recensita l’edizione critica del volume Illustrissimi, a cura di Stefania Falasca, che raccoglie le lettere immaginarie scritte da papa Luciani e indirizzate ai grandi personaggi della storia, che potrebbe rivelarsi una fonte interessante per la ricostruzione del pensiero e delle curiosità intellettuali di una figura ancora non abbastanza studiata 50. Il Foglio propone la mostra su Gramsci, promossa dal ministero della Cultura e allestita al MAXXI 51. La Repubblica dedica un approfondimento alla figura di Aimaro Isola, partigiano, testo nel quale si ricorda l’importanza della lotta partigiana per il conseguimento della vittoria sui nazi- fascisti 52.

Si segnala anche un interessante articolo di Isaia Sales sulle pagine de la Repubblica, dedicato al tema dell’autonomia differenziata e nel quale si ripercorre la storia del regionalismo italiano, ricostruendo il linguaggio dei primi statuti licenziati dopo l’istituzione delle regioni nel 1970 53.

Infine, sulle pagine di The Guardian la recensione del volume The Road to Freedom: Economics and the Good Society di Joseph E. Stiglitz diventa l’occasione per una riflessione sulla storia del capitalismo e sull’affermazione delle teorie liberiste, soprattutto a partire dagli anni Ottanta del Novecento 54.

Note

1 Luigi De Biase, Venticinque anni di Sua altezza Putin, tra pope e rapper, il manifesto, 08/05/2024.

2 Cfr., ad esempio, Sabato Angieri, A Mosca è il giorno della vittoria, ma Kiev non cede, il manifesto, 10/05/2024; Rosalba Castelletti, Alla Parata sotto la neve Putin minaccia l’allerta delle forze nucleari, la Repubblica, 10/05/2024.

3 Moni Ovadia, Io celebro il 9 maggio, quando i sovietici sconfissero i nazisti, il Fatto Quotidiano, 09/05/2024.

4 Fabrizio Dragosei, Putin, la parate e le minacce: “Pronte le testate nucleari”, Corriere della Sera, 10/05/2024.

5 Cfr., ad esempio, Paolo Valentino, Macron invita la Russia alle celebrazioni del D-Day in nome della Storia e irrita gli alleati (di oggi), Corriere della Sera, 18/05/2024. Anche la stampa francese si occupa della guerra ucraina. Le Figaro pubblica due contributi sul tema del “putinismo”; cfr. Laure Mandeville, «Le poutinisme n’est pas une aberration mais une synthèse de l’histoire russe», Le Figaro, 17/05/2024; Ead., De Brejnev à Poutine, l’épopée des dissidents russes, Le Figaro, 17/05/2024.

6 Paolo Mieli, Quando l’Ungheria sfidò il Cremlino, Corriere della Sera, 14/05/2024.

7 Marta Ottaviani, L’«altra guerra» non lineare alle Repubbliche baltiche, Avvenire, 07/05/2024.

8 Alessandro Michelucci, La piccola Gagausia filorussa e «turca» rischia di aprire un nuovo fronte moldavo, Avvenire, 08/05/2024.

9 Francesco Verderami, Tre dirigenti del PCI volevano chiedergli di scomunicarmi, ma lui rifiutò, Corriere della Sera, 12/05/2024; Aldo Tortorella, Non chiesi un incontro a Gorbaciov per fermare la svolta di Occhetto, Corriere della Sera, 12/05/2024.

10 Gad Lerner, Se l’inferno è accanto esiste il paradiso?, il Fatto Quotidiano, 19/05/2024.

11 Lorenzo Cremonesi, Da Suez alle colonie, le crepe nel patto di ferro tra USA e Stato ebraico, Corriere della Sera, 10/05/2024.

12 Meir Ouziel, Israele, il sogno della convivenza; Widad Tamini, La Nakba la ferita dei palestinesi, entrambi su la Repubblica, 13/05/2024.

13 Diego Motta, Ebrei e musulmani insieme: «No a parole d’odio in Ateneo», Avvenire, 07/05/2024.

14 Cfr. Martin Lagrave, «Ça me fait mal au cœur» : les blocages propalestiniens vus par les politiques passés par Sciences Po, Le Figaro, 06/05/2024; Guillaume Perrault, L’homme qui a fondé Sciences Po, Émile Boutmy, Le Figaro, 10/05/2024; Guillaume Perrault, Sciences Po paie l’héritage de Richard Descoings, Le Figaro, 11/05/2024.

15 Padre Bernardo Gianni, La nostra modernità nemica della pace, il Fatto Quotidiano, 14/05/2024.

16 Giovanni Maria Flick, Una memoria comune contro l’odio, la Repubblica, 14/05/2024.

17 Carlo Di Foggia, Spread, quando Draghi negò lo scudo chiesto da Monti&C., il Fatto Quotidiano, 06/05/2024; Carlo Di Foggia, Il piano in caso di “Italexit” e l’incontro con Hollande: “Parigi non resterà nell’euro”, il Fatto Quotidiano, 06/05/2024.

18 Matteo Maria Zuppi, Mariano Crociata, Cara Europa, ritrova l’anima e la pace. Ti vogliamo sempre più vicina e amica, Avvenire, 08/05/2024.

19 Edoardo Zin, Il sogno di Schuman. Europa da ritrovare, Avvenire, 09/05/2024.

20 Angelo Picariello, Carità in politica l’attualissimo insegnamento di Aldo Moro, Avvenire, 09/05/2024; Carlo Fracanzani, Dialogo, confronto, attenzione all’altro, L’attualità della testimonianza di Moro, Avvenire, 10/05/2024.

21 Cfr., ad esempio, Daria Bonfietti, 9 maggio, un giorno per la memoria senza retorica, ilmanifesto.it, 09/05/2024.

22 Michele Brambilla, Quei funerali a Milano e la democrazia in lutto, ilgiornale.it, 09/05/2024.

23 Michele Brambilla, Calabresi, la 19a vittima della strage di Milano, ilgiornale.it, 16/05/2024.

24 Giovanni Bianconi, «Mio padre prima vittima delle Br. La memoria non sia un’arma politica, Corriere della Sera, 09/05/2024.

25 Gian Antonio Stella, La lunga scia delle stragi nel libro di Paolo Biondani, Corriere della Sera, 16/05/2024.

26 Luigi Ferrarella, «Ustica, i risarcimenti a Itavia usati per Rolex e resort». Sotto sequestro 130 milioni, Corriere della Sera, 09/05/2024;

27 Stefano Folli, Il piano Gelli e le sue metamorfosi, la Repubblica, 14/04/2024.

28 Francesco Verderami, Martelli: la mia scrivania era piena dei post-it di Falcone. La sua fine? Toghe colpevoli, Corriere della Sera, 19/05/2024.

29 Ilaria Venturi, Programmi scolastici, gli storici contro Valditara: “In commissione solo pedagogisti, non chi insegna le discipline. Una distorsione”, la Repubblica, 10/05/2024.

30 Aurelio Musi, Insegnare la storia senza gli storici: il paradosso del ministro, ilcorriere.it, 11/05/2024.

31 Alessandro Robecchi, Egemonie. La storia che si farà a scuola e il passato immaginario di Valditara, il Fatto Quotidiano, 08/05/2024.

32 Fabrizio De Angelis, Nuove indicazioni nazionali, gli storici protestano: “Nella Commissione di Valditara manca chi insegna le discipline”, orizzontescuola.it, 10/05/2024; Indicazioni Nazionali, storici scrivono al ministro: ‘Commissione per la revisione composta solo da pedagogisti. Auspichiamo una correzione’. E chiedono di essere coinvolti, tuttoscuola.com, 10/05/2024.

33 Isabella Gherardi Sartori, Un secolo di Sartori, genio snobbato dal suo paese, il Fatto Quotidiano, 12/05/2024.

34 Tommaso Labate, «La nostra cena fatale? Una scatoletta di zuppa. Agnelli, Kissinger e Bush: ecco cosa pensava di loro», Corriere della Sera, 10/05/2024.

35 Cristina Taglietti, Munro, l’arte del racconto, Corriere della Sera, 15/05/2024; Crocifisso Dantello, Addio a Munro: una Cechov canadese, Nobel per i racconti, il Fatto Quotidiano, 15/05/2024; Roberta Damiata, Addio ad Alice Munro, la scrittrice Premio Nobel maestra del racconto contemporaneo, ilgiornale.it, 14/05/2024; Alessandro Gebbia, Alice Munro, la vita nella sua fulminea brevità, ilmanifesto.it, 15/05/2024.

36 Elena Gardenghi, In ricordo di Marcella Emiliani, ilmanifesto.it, 09/05/2024.

37 Addio a Giovanna Marini, ilmanifesto.it, 09/05/2024.

38 Nando dalla Chiesa, Il commiato. L’ultima lezione dello storico che seppe vivere e non volle essere “tesoro”, il Fatto Quotidiano, 13/05/2024.

39 Massimo Rebotti, De Michelis, il socialista malato di politica. E Napolitano disse: no a volgarità su di lui, Corriere della Sera, 13/05/2024

40 Emanuela Scarpellini, Ridiscutere una narrazione invecchiata, Corriere della Sera, 13/05/2024.

41 Paolo Mieli, Il narcisismo di Goebbels, Corriere della Sera, 06/05/2024. Sulla Seconda Guerra Mondiale, Valerio Cattano, ne il Fatto Quotidiano, recensisce invece un’autobiografia di un pilota giapponese; cfr. Valerio Cattano, Kamikaze (fortunato). L’avventura umana di Odachi, il Fatto Quotidiano, 19/05/2024. Sul tema del nazismo cfr. anche Davide Bartoccini, Le memorie di Von Below: a fianco di Hitler dall’ascesa alla caduta, ilgiornale.it, 16/05/2024.

42 Beatrice Nicolini, Pirati story: bottini e scalate sociali, il Fatto Quotidiano, 17/05/2024.

43 Crocifisso Dentello, “Fascetta Nera”. In libreria. Da Mussolini a Matteotti, il Fatto Quotidiano, 14/05/2024.

44 Pasquale Vitagliano, Otto Marianne per la libertà, il manifesto, 19/05/2024.

45 Checchino Antonini, Divorzio, a cinquant’anni dal referendum italiano, il manifesto, 14/05/2024.

46 Maria Novella De Luca, Libertà di divorzio. I 50 anni del “No” che salvò il diritto a non amarsi più, la Repubblica, 13/05/2024.

47 Concetto Vecchio, Fanfani diceva: “le vostre mogli scapperanno con le cameriere”, la Repubblica, 13/05/2024.

48 Intervista a Luciana Castellina, la Repubblica, 13/05/2024.

49 Alessandro Portelli, Quelle tre guerre di Dante Bartolini e Claudio Pavone, ilmanifesto.it, 18/05/2024.

50 Gli «illustrissimi» di papa Luciani ponte fra cristianità e umanesimo, Avvenire, 17/05/2024.

51 Al MAXXI la mostra nazionale su Gramsci, Il Foglio, 16/05/2024.

52 Maurizio Crosetti, Aimaro Isola “Io, partigiano con la matita”, la Repubblica, 19/05/2024.

53 Isaia Sales, Catalogna all’italiana, la Repubblica, 08/05/2024.

54 Stuart Jeffries, The Road to Freedom by Joseph E Stiglitz review- a vision of progressive capitalism seems too little, too late, The Guardian, 12/05/2024.