13 aprile 2022 Dipartimento Sagas
Via San Gallo, 10
Firenze
Sala Parva
Collegamento webex (v. locandina)
“L’internamento fascista: nuove prospettive di ricerca”
Progetto di ricerca “SIRIT: Il sistema di internamento e di reclusione in Toscana 1940-1944: dalla storia ai luoghi della memoria” (responsabile prof.ssa Valeria Galimi)
Ore 10.30
Valeria Galimi (Università di Firenze) Introduzione. L’internamento nell’Italia fascista: bilancio e nuove prospettive di ricerca
Chiara Renzo (Università di Firenze) Il sistema di internamento e di reclusione in Toscana 1940-1944
Annalisa Cegna, (Istituto storico Macerata e Università Orientale di Napoli) I campi fascisti per l’internamento femminile: specificità e prospettive
Livia Tagliacozzo (Mandel School for Advanced Studies in the Humanities at the Hebrew University of Jerusalem) Lavoro, malattia e poker nei campi della Libia fascista 1940-1943
14.30
Isabella Insolvibile (Fondazione Museo della Shoah) Prigionieri alleati in Italia, 1940-1943: il caso toscano
Federico Goddi (Università di Roma La Sapienza) Non solo politica d’internamento. Respingimenti, allontanamenti e spedizioni punitive antiebraiche nel Governatorato della Dalmazia 1941-1943
Matteo Stefanori (Pontificia Università San Tommaso d’Aquino, Roma) I campi provinciali per ebrei nella Rsi 1943-1945
Discussione