Lunedì 10 dicembre si terrà al Dipartimento di scienze storiche, geografiche e dell’antichità dell’Università di Padova l’ultimo appuntamento del Seminario nazionale Sissco “Violenza e storia d’Italia”, dedicato a “Prospettive comparate e transnazionali”
h. 11.30 – 13.00
Prima sessione – presiede Francesco Benigno
Enrico Acciai
Garibaldinismo, sovversivismo e radicalismo politico. Tradizioni di volontariato in armi e storia d’Italia (1870 – 1945)
Romain Bonnet
Storia comparata, violenza politica e radicalizzazione nazionalista nell’Europa del Sud: Francia (1899-1901), Italia (1919-1921), Spagna (1931-1933)
h. 14.30-16.00
Seconda sessione – presiede Alessio Gagliardi
Marco Aterrano
Disarmo, ordine pubblico e autorità statale. Ipotesi di comparazione tra le occupazioni alleate in Italia e Germania, 1944-1949
Laura di Fabio
Sorveglianze transnazionali. Il ruolo dell’Italia nella cooperazione antiterrorismo in Europa (1967-1986)
h.16.00-18.00
Giulia Albanese (Padova) e Fabio Dei (Pisa) discutono il volume di Francesco Benigno, Terrore e terrorismo. Saggio storico sulla violenza politica (Einaudi 2018). Sarà presente l’autore