Cerca

Cantieri di Storia XII

Cagliari, 13-15 settembre 2023

Brochure informativa

Bando Borse di studio

Vincitori borse di studio

  1. Bacchini Sofia
  2. Benini Silvia
  3. Bergonzi Luca
  4. Bertuccio Marco
  5. Brunetti Giovanni
  6. D’Avanzo Matteo
  7. De Giovanni Paolo
  8. Demichele Vincenzo
  9. Fasanella Michele
  10. Latino Stefano
  11. Lembo Damiano
  12. Lombardi Pia Carmela
  13. Marzocchi Martina
  14. Monopoli Claudio
  15. Nigro Luca
  16. Rota Marco
  17. Santi Bianca Maria
  18. Spada Marco
  19. Valacchi Maddalena
  20. Varuzza Cecilia

Programma


Lista panel selezionati

  1. Argenio Giulio e Casales Francesco, Tutto fumetto e poco arrosto? Traiettorie storiografiche tra albi, giornalini eletteratura disegnata nell’Italia contemporanea.
  2. Bonomo Bruno e Villani Luciano, Le città della 167. Questioni e prospettive per una storia urbana dell’Italia repubblicana.
  3. Boscarello Samuel, Le trasformazioni del lavoro associato. Culture cooperative, non profit e riforme sociali tra Otto e Novecento.
  4. Bucarelli Massimo, Il ruolo della distensione nei rapporti fra Europa occidentale ed orientale.
  5. Cristina Giovanni, Il Mediterraneo contemporaneo delle città. Pluralità, comparazioni, cronologie (secoli XIX-XX).
  6. D’Avanzo Matteo, 1973-2023. La guerra dello Yom Kippur e le ripercussioni su Israele e Palestina.
  7. De Cesaris Valerio e Possieri Andrea, Identità nazionale e santità: gli anniversari francescani nella storia d’Italia.
  8. De Giorgi Laura, La storiografia cinese contemporanea: tendenze e prospettive.
  9. Di Mauro Luca, Modelli e pratiche educative tra Rivoluzione e Riformismo.
  10. Di Sanzo Donato, Per una storia del caporalato in Italia nel secondo Novecento: periodizzazioni, ricostruzioni, studi di caso.
  11. Dovizio Ciro, Mafia e antimafia come questione nazionale.
  12. Ertola Emanuele, Italia transimperiale: nuove prospettive di ricerca sul colonialismo italiano e le sue eredità.
  13. Fantozzi Chiara, La prostituta come cattiva italiana: genere, razza e onore nazionale (XIX- XX sec.)
  14. Fiorino Vinzia, “…era bello avere la democrazia per colazione”. La deistituzionalizzazione della malattia mentale in Italia: pratiche, memorie, contraddizioni.
  15. Forcellese Tito e Ridolfi Maurizio, Il primo dopoguerra: per una storia politica dell’Italia elettorale.
  16. Gheda Paolo, Identità, conflitti e processi di pace in Africa tra Impero Britannico e Commonwealth delle Nazioni.
  17. Granata Sebastiano Angelo, «Baluardo d’Europa». La Sicilia dello sbarco: strategie militari, assetti politici e contesto civile fra guerra totale e liberazione.
  18. Lorenzini Sara, Large Dams and the Environment-development Nexus.
  19. Maccelli Francesco e Gabbuti Giacomo, Le “Classi medie” nella società e nell’economia dell’Italia contemporanea.
  20. Manduchi Patrizia, L’internazionalismo a sud del Mediterraneo: anarchici italiani in Egitto e Tunisia.
  21. Neri Serneri Simone, Antropocene. Una sfida per gli storici?
  22. Paci Deborah e Santilli Anthony, Studi insulari. Nuove prospettive per la storia de l Mediterraneo (XIX-XX secoli).
  23. Pianciola Niccolò, Le regioni di confine sovietiche: questioni di scala e relazioni internazionali.
  24. Re Federica e Marazzi Elisa, Dal nation building al publisher’s turn: il giornalismo italiano per l’infanzia e la gioventù nel lungo Ottocento.
  25. Romeo Salvatore, L’“ecologia dei padroni”. Il capitalismo italiano davanti alla sfida ecologica.
  26. Scarfone Marianna, Medicina oltremare: cartografie di un sapere sensibile.
  27. Scirè Giambattista, Il confronto tra cristianesimo e comunismo nella secolarizzazione del XX    secolo.
  28. Ungari Andrea, La destra in provincia. Valori, simboli, processi identitari.
  29. Verrastro Donato, Per una storia dell’assistenza vaticana nel secondo dopoguerra. Ricostruzione italiana, internazionalizzazione della carità e costruzione della memoria.
  30. Zinni Maurizio, L’ombra lunga dell’impero. Politiche culturali, eredità materiali e immaginari tra fascismo e Repubblica.

Invito a proporre seminari tematici / Call for panels

La Sissco promuove la dodicesima edizione dei Cantieri di Storia, che si terrà presso l’Università degli Studi di Cagliari, dal 13 al 15 settembre 2023.

Divenuti ormai il principale appuntamento per la contemporaneistica italiana, i Cantieri di Storia vogliono favorire l’incontro e la discussione tra studiosi e studiose e valorizzare la pluralità dei campi di ricerca, degli approcci metodologici e delle competenze professionali. I lavori si svolgeranno in forma di seminari tematici a sessioni parallele. Il panel dovrà avere un coordinatore, e prevedere un minimo di tre e un massimo di quattro interventi.

Le proposte di panels dovranno pervenire entro il 26 marzo 2023 al seguente indirizzo di posta elettronica: cantieridistoria2023@gmail.com

Dovranno consistere in una descrizione del panel (massimo 3000 battute) e dei singoli interventi (massimo 500 battute ciascuno). Dovranno inoltre contenere nominativo, indirizzo di posta elettronica ed eventuale istituzione di appartenenza del coordinatore e dei relatori.

Fra i panel proposti, il comitato scientifico, designato dal comitato direttivo della Sissco, ne selezionerà entro il 23 aprile un numero tendenziale massimo di 30, sulla base dei seguenti criteri:

  • rilevanza dell’argomento per la riflessione storiografica;
  • originalità dell’approccio tematico e/o metodologico;
  • apertura internazionale della prospettiva interpretativa;
  • coerenza/congruità dei singoli interventi con il tema del panel.
 

Ogni coordinatore sarà responsabile del panel e ne curerà la preparazione in collegamento con il comitato scientifico. Il comitato scientifico sceglierà e designerà il/la discussant del panel. I relatori devono inviare, entro il 15 agosto 2023, il proprio intervento scritto, che potrà essere messo on line sul sito della Sissco.
La durata di ogni panel è fissata in 105 minuti: 10’ di introduzione, 15’ per ciascuna presentazione, 15’ a disposizione del discussant, 20’ per la discussione.

Relatori e discussant non possono partecipare a più di un seminario.

Relatori, discussant e coordinatori si impegnano a partecipare ai lavori senza gravare finanziariamente sul bilancio della Sissco.