Ogni anno la SISSCO assegna due premi riservati alle opere di argomento contemporaneistico scritte da autori italiani nell’anno precedente: l’uno al miglior saggio, l’altro alla migliore opera prima. Dal 2002 grazie ad una convenzione firmata l’8 gennaio 2002 tra la Sissco e l’Associazione italiana dei comuni italiani (ANCI) è assegnato il premio Anci-Storia.
Il Consiglio direttivo è composto dal presidente e da sei consiglieri. Il presidente è eletto per quattro anni mentre i consiglieri sono eletti per un triennio e non sono immediatamente rieleggibili. Ogni anno il consiglio si rinnova per un terzo.
Presidente della Sissco è oggi Daniela Luigia Caglioti (detta Gia), eletta nel settembre 2019. Prima di lei sono stati presidenti Luciano Cafagna (1990-1992), Paolo Pombeni, (1992-1995), Claudio Pavone (1995-1999), Raffaele Romanelli (1999-2003), Tommaso Detti (2003-2007), Andrea Graziosi (2007-2011), Agostino Giovagnoli (2011-2015), Fulvio Cammarano (2015-2019).
Sono attualmente in carica i consiglieri: Guido Formigoni e Donato Verrastro eletti nel 2018, Valerio De Cesaris e Arianna Arisi Rota eletti nel 2019, Stefano Cavazza e Giuseppa Di Gregorio eletti nel 2020.
Hanno fatto parte dei precedenti Consigli Direttivi: Salvatore Adorno, Margherita Angelini, Enrica Asquer, Pierluigi Ballini, Roberto Balzani, Alberto Mario Banti, Giuseppe Barone, Emmanuel Betta, Antonio Bonatesta, Alfonso Botti, Barbara Bracco, Daniela L. Caglioti, Fulvio Cammarano, Simona Colarizi, Barbara Curli, Marco de Nicolò, Anna Lucia Denitto, Tommaso Detti, Patrizia Dogliani, Ernesto Galli della Loggia, Marco Gervasoni, Agostino Giovagnoli, Andrea Graziosi, Gabriella Gribaudi, Silvio Lanaro, Adrian Lyttelton, Paolo Macry, Rosario Mangiameli, Brunello Mantelli, Federico Mazzini, Marco Meriggi, Giancarlo Monina, Giovanni Orsina, Marco Palla, Maura Palazzi, Paolo Pezzino, Carmine Pinto, Maria Serena Piretti, Ilaria Porciani, Adriano Roccucci, Raffaele Romanelli, Federico Romero, Fabio Rugge, Giovanni Sabbatucci, Antonella Salomoni, Mariuccia Salvati, Silvia Salvatici, Daniela Saresella, Simonetta Soldani, Carlotta Sorba, Marina Tesoro, Bruno Tobia, Nicola Tranfaglia, Francesco Traniello, Stefano Trinchese, Simona Troilo, Elisabetta Vezzosi.
Il sito web è stato inaugurato il 13 marzo 1997, a cura di Serge Noiret, che ha coordinato la redazione fino al maggio 2001. Fino al 2012 ne è stato responsabile Emmanuel Betta, a cui è succeduto Federico Mazzini, attuale coordinatore. Il 23 ottobre 2014 il sito è stato rinnovato, secondo un progetto a cura di Federico Mazzini.
Segretario dell’associazione è Marco Maria Aterrano. In passato sono stati segretari Marco Palla, Enrico Francia, Emmanuel Betta, Marco Rovinello, Valerio De Cesaris e Salvatore Botta.
Aggiornato: 27 settembre 2020