
Eventi
Soldati regolari e volontari stranieri nella guerra al brigantaggio
Nel quadro del Prin 2017 Il brigantaggio rivisitato. Narrazioni, pratiche e usi politici nella storia dell'Italia moderna e contemporanea, l'incontro proseguirà i lavori della linea di ricerca Guerra a Mezzogiorno. Logiche politiche e pratiche operative nella lotta a banditismo e brigantaggio.
Particolare attenzione sarà rivolta al ruolo e alle esperienze di guerra della fanteria italiana e della Legione ungherese nel conflitto contro il brigantaggio postunitario, con interventi di Hubert Heyriès (Université Paul-Valéry-Montpellier) e László Pete (Università di Debrecen).
Partecipano al seminario: Andrea Azzarelli - Alessandro Capone - Eva Cecchinato - Marco De Angelis - Laura Di Fiore - Michele Di Giorgio - Luca Di Mauro - Rosanna Giudice - Hubert Heyriès - Mariamichela Landi - Daniele Palazzo - László Pete - Carmine Pinto - Mariarosaria Rescigno - Marco Rovinello - Francesco Saggiorato - Emilio Scaramuzza - Silvia Siniscalchi
LUOGOUniversità di Salerno (piattaforma zoom)
Italia
CONTATTI
Alessandro Capone
E-mail: acapone@unisa.it
SITO WEB
https://www.dipsumdills.it/tx-course/23-03-21-1500-soldati-regolari-e-volontari-stranieri-nella-guerra-al-brigantaggio/