Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Laura Di Fiore

    1. Eventi
    2. Organizzatori
    3. Laura Di Fiore
    Eventi from this organizzatore
    Oggi

    Scontri tra spie agli inizi della guerra fredda

    Aula ex Cataloghi lignei (via Porta di Massa 1, Napoli) del Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Napoli Federico II. via Porta di Massa 1, Napoli, Italia

    Presentazione del volume "Scontri tra spie agli inizi della guerra fredda. L'Organisation Gehlen in Italia, 1946-1956" (fedOA University Press 2023), di Sarah Lias Ceide. Ne discutono: Paolo Fonzi (Università di Napoli Federico II) Cristoph Franceschini (Salto, Südtirol) Coordina Andrea D’Onofrio (Università di Napoli Federico II)

    Provincia ribelle

    Aula ex Cataloghi lignei (Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Napoli Federico II) via Porta di Massa 1, Napoli, Italia

    Presentazione del volume di Antonio Buttiglione, Provincia ribelle. Radicali, movimenti popolari e beni comuni nell'Italia meridionale dell'Ottocento (iL Mulino, 2023), organizzata per il ciclo “Libri di Storia” (Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Napoli Federico II) nell'ambito delle attività del PRIN PNRR 2022 "Nations at arms. Public institutions, political violence, and civil society in the […]

    Spie non si nasce, si diventa

    Aula ex Cataloghi lignei (Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Napoli Federico II) via Porta di Massa 1, Napoli, Italia

    Seminario di Francesco Casales, Spie non si nasce, si diventa. La genesi dell'immaginario spionistico nella cultura popolare italiana (1870-1914), organizzato nell'ambito delle attività del Progetto FRA 2022 SECRET (Spies in European Culture between Reality and Tales, 1815-1914). Discuteranno le ricerche di Casales Giulio Tatasciore (Università di Salerno) e Riccardo Capoferro (Sapienza Università di Roma).

    Il Giaki e il Chini. Cronache della vita di Giacomo Matteotti e Velia Titta

    Presentazione, nell'ambito del ciclo "Libri di Storia", organizzato dalla sezione di Scienze Storiche del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Napoli Federico II, del volume di Fernando Venturini, Il Giaki e il Chini. Cronache della vita di Giacomo Matteotti e Velia Titta (Cierre Edizioni 2024). Ne discutono: Laura Di Fiore (Università di Napoli Federico II) […]

    L’aborto. Una storia

    Presentazione del volume di Alessandra Gissi e Paola Stelliferi, L'aborto. Una storia (Carocci 2023). Ne discutono: Emmanuel Betta (Università di Roma La Sapienza) Elisabetta Bini (Università di Napoli Federico II) Bruno Bonomo (Università di Roma La Sapienza) Coordina: Laura Di Fiore (Università di Napoli Federico II)

    Violenza politica, violenza criminale, istituzioni, 12-13 febbraio 2025

    Il convegno "Violenza politica, violenza criminale, istituzioni. Il Mezzogiorno nello spazio italiano tra Sette e Ottocento" si terrà nei giorni 12 e 13 febbraio 2025 all’Università di Napoli Federico II (Aula DSU 4, Dipartimento di Studi Umanistici, via Porta di Massa 1, Napoli). Il convegno è organizzato nell'ambito delle attività del Prin 2022 PNRR "Nation […]

    Presentazione dei libri di Fulvio Cammarano e Giovanni Savino, 6 marzo 2025

    Incontro organizzato nell'ambito del ciclo "Libri di Storia", presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Napoli Federico II. L'incontro prevede la presentazione di due volumi. Ore 11:00 Presentazione del volume di Giovanni Savino, Traiettorie della destra politica russa nel Novecento (Federico II University press, 2024). Ne discutono: Giovanna Cigliano (Università di Napoli Federico II) […]

    L’occupazione italiana in URSS

    Presentazione del volume di Raffaello Pannacci, L'occupazione italiana in URSS. La presenza fascista fra Russia e Ucraina (1941-1943), Carocci 2023. Ne discutono con l’autore Paolo Fonzi (Università di Napoli Federico II), Amedeo Osti Guerrazzi (Università di Padova) e Giorgio Scotoni (Università Statale Pedagogica di Voronezh). Coordina Giovanna Cigliano (Università di Napoli Federico II).

    Alla prova del terrorismo

    Presentazione del libro di Chiara Zampieri, Alla prova del terrorismo. La legislazione dell’emergenza e il dibattito politico italiano (1978-1982), Carocci 2024. Ne discutono con l'autrice: Giovanni Mario Ceci (Università di Roma Tre) Luigi Musella (Università di Napoli Federico II) Coordina: Elisabetta Bini (Università di Napoli Federico II)

    Ladri di persone

    Presentazione del volume di Marco Provera, Ladri di persone. Storie di plagiari e di plagiati (Meltemi 2024). Ne discutono con l'autore: Elisabetta Bini (Università di Napoli Federico II) Massimo Cattaneo (Università di Napoli Federico II) Laura Di Fiore (Università di Napoli Federico II) Coordina: Pierluigi Totaro (Università di Napoli Federico II)