Marco Maria Aterrano (Napoli, 1986) è RTD-B in Storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Nel 2014 ha conseguito il dottorato in Storia presso il Dipartimento di Studi umanistici dello stesso ateneo. È stato RTD-A nel Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell’Università di Messina, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze storiche dell’Università di Padova, borsista post-dottorato presso la Fondazione Einaudi a Torino, e Visiting Researcher alla Georgetown University di Washington, D.C e alla University of Oxford. Collabora con i gruppi di studio sulla Seconda guerra mondiale alla Cornell University, alla Strathclyde University di Glasgow e al King’s College di Londra; è inoltre membro dell’Occupation Studies Research Network della Maastricht University. Ha pubblicato una monografia e diversi articoli sulle vicende politiche, amministrative e militari dell’Italia e delle potenze alleate durante la Seconda guerra mondiale su riviste italiane e straniere. Attualmente si occupa di pratiche di controllo delle armi e di disarmo della popolazione civile nell’Europa del diciannovesimo e ventesimo secolo.
Monografie:
Articoli su rivista:
– Civilian Disarmament. Public Order and the Restoration of State Authority in Italy’s Postwar Transition, 1944-1946, in “Journal of Contemporary History”, 2021, vol. 56, is. 2, pp. 386-410
– “Si vis pacem, para pacem”. Il disarmo dei cittadini nella legislazione eccezionale sulle armi in Italia, 1948-1952, in “Ricerche di storia politica”, 2022, 1, pp. 3-24
– Salus patriae suprema lex. Il controllo delle armi nella repressione dei Fasci a Palermo, 1894, in “Rassegna storica del Risorgimento”, 1, 2023
– A Problematic Involvement: Free France, the Advisory Council, and the Allied Occupation of Italy, 1943-44, in “The International History Review”, 2021, vol. 43, is. 4, pp. 720-735
– Prelude to Casablanca. British Operational Planning for Italy and the Origins of the Allied Invasion of Sicily, 1940-1941, in “War in History”, 2019, vol. 26, is. 4, pp. 495-516
– Una difficile coesistenza. L’occupazione anglo-americana vissuta dai governi italiani, 1943-1944, in “Italia Contemporanea”, n. 282, 2016, pp. 180-95
– Unconditional Surrender? La pianificazione istituzionale anglo-americana e la genesi dell’amministrazione alleata nell’Italia occupata, 1943, in “Annali della Fondazione Luigi Einaudi”, 2015, vol. XLIX, pp. 167-90
Contributi in volumi collettanei:
– Stato d’assedio e controllo delle armi in Sardegna nel 1852. Alle origini delle misure straordinarie di polizia nell’Italia liberale, in Retoriche, idee e vicende del lungo Risorgimento italiano, a cura di S. Bottari, Aracne, 2022, pp. 171-189
– Le “sette giornate di Napoli”. Legittimismo monarchico e guerriglia urbana nel giugno 1946, in La città sospesa. Napoli e la difficile transizione tra Monarchia e Repubblica, 1943-1946, pp. 113-140
– Il dopoguerra napoletano: una città sospesa fra due transizioni, in ivi, pp. 17-24
– “L’unica ombra”: mobilitazione monarchica, ordine pubblico e la nascita della Repubblica a Napoli, in 2 giugno. Nascita, storia e memorie della Repubblica, vol. 2: Territori, culture politiche e dinamiche sociali, a cura di S. Adorno, Roma, Viella, 2020, pp. 83-109
– A New Deal for Italy. Rethinking Britain’s Punitive Attitude and the Making of the Allied Policy in Occupied Italy, 1944, in A Fascist Decade of War: 1935-1945 in International Perspective, M.M. Aterrano, K. Varley (eds.), Routledge, London, 2020, pp. 57-68
– A Fascist Decade of War? The Impact of the Italian Wars on the International Stage, 1935-45 (with Karine Varley), in ivi, pp. 1-10
– Gli uffici di collegamento tra le forze armate italiane e le autorità anglo-americane nella cobelligeranza, in M.M. Aterrano (ed.), La ricostituzione del Regio esercito dalla resa alla liberazione, 1943-1945, Rodorigo, Roma, 2017, pp. 83-112
Curatele:
– La città sospesa. Napoli e la difficile transizione tra Monarchia e Repubblica, 1943-1946, a cura di Marco Maria Aterrano, Napoli, Dante & Descartes, 2021
– A Fascist Decade of War: 1935-1945 in International Perspective, M.M. Aterrano, K. Varley (eds.), Routledge, London, 2020 ISBN 978-11-3857-415-1
– La ricostituzione del Regio esercito dalla resa alla liberazione, 1943-1945, a cura di Marco Maria Aterrano, Roma, Rodorigo, 2017