Giornalista, direttore dell’Ufficio per le Comunicazioni Sociali della diocesi di Iglesias. Dal 2015 direttore responsabile del settimanale “Sulcis Iglesiente Oggi”. Consigliere di presidenza dell’Associazione Mineraria Sarda, vicepresidente del Centro Studi SEA e caporedattore di “Ammentu. Bollettino Storico e Archivistico del Mediterraneo e delle Americhe”.
I principali interessi di ricerca sono rivolti alle dinamiche politiche, sociali ed industriali nella Sardegna moderna e contemporanea. Attenzione particolare è dedicata allo studio delle élite e dei ceti dirigenti, alle appartenenze di ceto ed all’organizzazione del tempo libero nelle aree minerarie dell’Isola.
Laureato in Scienze Politiche nel 2001 presso l’Università degli Studi di Cagliari, con una tesi sul dopolavoro aziendale della Società mineraria di Monteponi.
Nel 2010 ha conseguito il Dottorato di ricerca in Storia Contemporanea presso il Dipartimento di Studi storici, geografici ed artistici dell’Università di Cagliari, con una tesi sui ceti dirigenti nell’Iglesiente minerario tra Ottocento e Novecento.
Borsista della Regione Autonoma della Sardegna (L.R. n. 7/2007 – Borse per giovani ricercatori – Bando 2008) con un progetto per l’analisi storica e sociale dell’esperienza industriale delle miniere dell’Iglesiente, oggi comprese nel Parco Geominerario Storico ed Ambientale della Sardegna.
Dal 2013 al 2015, assegnista di ricerca per il progetto Un archivio digitale per la Sardegna del Risorgimento (Area 11 – Scienze Storiche, Filosofiche, Pedagogiche e Psicologiche. SSD M-STO/02. Responsabile scientifico: Prof. Gianfranco Tore) presso il Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio dell’Università di Cagliari.