Luca Bertolani Azeredo dal 2021 è un dottorando del XXXVII ciclo, in “Global History and Governance” presso la Scuola Superiore Meridionale (Napoli). Il suo attuale progetto di ricerca, dal titolo «There are illegalities that are not crimes» Un’indagine sulla violenza politica e sui corpi paramilitari nell’Irlanda prima della Grande Guerra prevede, partendo da una riflessione sulla cultura e il nazionalismo di fine ‘800, di analizzare lo sviluppo dei corpi paramilitari e dell’uso della violenza politica nell’Irlanda tra fine XIX secolo e il 1916.
Dal maggio 2023 all’ottobre 2023 è Visiting Student presso la University College, Cork, presso Cork (Ireland) sotto la supervisione del professor John Borgonovo.
Dal settembre 2022 al febbraio 2023 è Visiting Student presso la Queen’s University Belfast, presso Belfast (UK) sotto la supervisione dei professori Richard English e Fearghal McGarry.
Bertolani Azeredo si è laureato in Scienze Storiche presso l’Università degli Studi di Padova. Durante questi anni si è trasferito a Dublino per un semestre con il programma Erasmus+ per poter compiere il lavoro di ricerca d’archivio necessario per la tesi magistrale. Il lavoro finale, The Irish Labour Party. From Its Origins to 1938, ha visto come relatori il professor Matteo Millan (Università degli Studi di Padova) e il professor Diarmaid Ferriter (University College Dublin).
Precedentemente ha studiato Storia all’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, laureandosi nel 2017 con una tesi intitolata La Pandemia di Influenza Spagnola, la più grande epidemia della storia sotto la guida del professor Alberto de Bernardi.
I suoi interessi di ricerca sono la storia contemporanea, i conflitti sociali e nazionalisti, la storia dei movimenti politici, fascismo e comunismo, storia d’Irlanda nel XIX e XX secolo, terrorismo, storia globale, storia di genere, decolonialismo.
Presentazioni a conferenze, seminari e lezioni:
2023/05/20 | Manly physique, attractive uniforms, and drill manoeuvres: kids and boys playing with war in pre-war Ireland. Gender and Sexuality History Workshop Easter 2023, University of Cambridge.
2023/03/03 | Manly physique, attractive uniforms, and drill manoeuvres. Kids and boys playing with war. Two cases of study in pre-war Ireland. Irish History Students’ Association 74th Annual Conference. Carlow College.
2022/10/29 | The Handbook of the Young Terrorist. Na Fianna Éireann and Irish Paramilitarism. Economic and Social History Society of Ireland Conference, Maynooth University.
2022/05/24 | Il manuale del giovane terrorista. Na Fianna Éireann e il paramilitarismo irlandese. Student Conference 2022 — “Con quale autorità? La narrazione storica come strumento di (de)legittimazione”, Università degli Studi di Pavia.
2018/11/08 | 1918 – L’influenza Spagnola. Riflessione e discussione a 100 anni dalla più grande epidemia della storia. Simposio Permanente della Storia, Università degli Studi di Padova.
Associazioni: AEDEI (Asociación Española de Estudios Irlandeses) 2023; EFACIS (European Federation of Associations and Centres of Irish Studies) 2023; ILHS (Irish Labour History Society) 2023;
Come (non) si racconta una pandemia. La Spagnola nelle pagine del «Corriere della Sera», in “Amici di Passato e Presente”, 15 Giugno 2020, amicidipassatoepresente.wordpress.com