SISSCO

Società italiana per lo studio della storia contemporanea

Risorse

Giordano Bottecchia

Paris 8 - IHTP: INSTITUT D'HISTOIRE DU TEMPS PRÉSENT

BIOGRAFIA

Percorso accademico  

Attualmente:


  • Dottorando contrattuale all'università Paris 8 - Scuola dottorale : Pratiques et Théories du Sens - da settembre 2018 (http://www.sens.univ-paris8.fr/) - co-tutela con la Scuola Normale Superiore di Pisa.

  • Laboratorio IHTP (Institut d’Histoire du Temps Présent) (http://www.ihtp.cnrs.fr/)

  • Membro dell'associazione ALARMER (http://alarmer.org)


Aree di ricerca:

  •  Storia del colonialismo italiano

  • Storia dell'Italia contemporanea

  • Storia del razzismo e dell'antisemitismo

  • Storia della Libia contemporanea

  • Storia degli ebrei del Maghreb

  • Storia delle migrazioni


2018 -

DOTTORATO DI STORIA CONTEMPORANEA – Università Paris 8 - Vincennes - Saint-Denis.

Scuola Normale Superiore - Pisa.

Titolo provvisorio del progetto: "Deux fois étrangers, le départ des Juifs de Libye et leur installation en Italie (1952-1987)". Direttrici di tesi: Marie-Anne Matard-Bonucci e Ilaria Pavan.

  • Borsista all’Ecole Française de Rome, marzo 2019.

  • Borsista all’Ecole Française de Rome, giugno 2020.


2016-2017

LAUREA TRIENNALE IN LINGUE E RELAZIONI INTERNAZIONALI –  Inalco di Parigi

Stage presso l'ONG Citoyen des Rues International (Parigi).

Laurea conseguita il 30 novembre 2017, con valutazione très bien.

2013-2015

LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE, LETTERATURE E CULTURE DEL MEDIO ORIENTE E DEL NORDAFRICA – Inalco di Parigi

Progetto di tesi: "L’immigration des Juifs de Libye en Israël. La sauvegarde du patrimoine 1949-2015", sotto la direzione della Prof.ssa Anne Grynberg e della Prof.ssa Rina Cohen-Muller. Laurea conseguita il 30 novembre 2015, con valutazione très bien.

2009-2012

LAUREA TRIENNALE IN LINGUE E CULTURE DEL MEDITERRANEO E MEDIO ORIENTE – Università Ca' Foscari di Venezia

Tesi triennale: "La mia casa si chiamerà “Casa di preghiera per tutti i popoli”. La libertà religiosa e lo Stato d'Israele", sotto la direzione della Prof.ssa Emanuela Trevisan. Laurea conseguita il 19 ottobre 2012, con valutazione 110/110 & lode.

PUBBLICAZIONI