Borsista di ricerca presso l’Università di Pisa.
E’ stato borsista dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici di Napoli dal 2018 al 2021, presso il quale ha svolto il progetto di ricerca Di fronte alla Rivoluzione: monarchia, “Partito dell’Ordine”, radicali e movimenti popolari nelle Due Sicilie 1848-1849.
Ha completato nel 2018 il Dottorato di ricerca in “Scienze storiche e dei beni culturali” presso l’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, con una tesi dal titolo La Rivoluzione in “periferia”. Movimenti popolari e borghesia nelle Due Sicilie (1830-1848), relatori Prof. Renato Sansa, Università della Calabria, Prof. Carmine Pinto, Università di Salerno.
Nel 2014 ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Storiche presso l’Università degli Studi della Calabria, con la votazione di 110/110 e lode, con una tesi sperimentale dal titolo Il Tricolore, il tamburo, la Croce: la rivoluzione del 1848 in una provincia del Regno delle Due Sicilie, relatore Prof.ssa Marta Petrusewicz.
La sua attività di ricerca riguarda l’azione politica e cospirativa della borghesia liberale e radicale, i movimenti popolari per i beni comuni, la politicizzazione e la radicalizzazione delle aree rurali, e il rapporto tra Stato, gruppi politici e comunità periferiche nel Regno delle Due Sicilie nella prima metà dell’Ottocento.