Francesco Casales è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Napoli Federico II (progetto di ricerca SECRET – Spies in European Culture between Reality and Tales). Ha ottenuto il titolo di Dottore di ricerca in Storia nel maggio 2022 presso l’Università degli studi di Pavia e Paris 8 – Vincennes/Saint Denis, sotto la direzione di Prof.ssa Arianna Arisi Rota e Prof. Xavier Tabet. Per la sua ricerca dottorale si è occupato di storia del romanzo coloniale italiano (1913-1943), con particolare riferimento alla ricostruzione della vicenda editoriale dei romanzi e all’analisi dei dispositivi ideologici di genere, razza e classe che vi vengono impiegati.
Saggi su riviste scientifiche: Sotto il segno di Roma. L’educazione coloniale e la Collezione Marzocco per la Gioventù Araba del Littorio, in «Memoria e ricerca», 2, 2022, pp. 375-392 – Le finzioni di Omar: un romanzo coloniale in quattro tempi, «Zapruder. Rivista di storia della conflittualità sociale», 55, 2021, 57-79 – Letteratura di dominio. Il maschio bianco nel romanzo coloniale italiano, «Studi culturali», n. 3, 2020, 429-451 – Purezza e meticciato. Italian Colonial Novel and the (Re)production of Italian Whiteness, «Modern Italy», vol. 24, n. 4, 2020, 439-454.