Cerca

FERRANDO Anna

anna.ferrando@unipv.it

BIOGRAFIA

Anna Ferrando è professoressa a contratto in Storia transnazionale della cultura nell’Italia contemporanea all’interno del corso di Laura Magistrale in Storia globale delle civiltà e dei territori dell’Università degli Studi Pavia. Dal 2015 al 2019 è stata docente del Corso serale di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia, dove ha anche insegnato Storia contemporanea all’interno del Foundation Year Program dal 2019 al 2020; dal 2018 al 2020 ha poi ricoperto il ruolo di Assistente alla cattedra di Storia della radio e della televisione (art. 45) presso il Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli studi di Milano. Dal 2016 al 2020 è stata inoltre docente di Filosofia e Storia nella scuola secondaria superiore. Ha pubblicato su varie riviste scientifiche articoli concernenti principalmente i rapporti fra editoria e politica, in particolare indagando le reti e i circuiti dei mediatori e delle mediazioni culturali nel Novecento. Su questi temi si focalizzano la monografia Cacciatori di libri. Gli agenti letterari durante il fascismo (FrancoAngeli, 2019), insignita del Premio Sissco Opera prima 2020, e la curatela Stranieri all’ombra del duce. Le traduzioni durante il fascismo (FrancoAngeli, 2019). Negli ultimi due anni si è dedicata alla storia della casa editrice Adelphi, su cui ha recentemente scritto una monografia dal titolo Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994) (Carocci, 2023). Un altro filone di ricerca – sviluppatosi all’interno dell’unità pavese del gruppo di ricerca PRIN Genealogies of African Freedoms  all’interno del quale ha lavorato come assegnista di ricerca dal 2020 al 2022 – concerne la storia dei media nell’area mediterranea, con un’attenzione specifica alle relazioni fra informazione, libertà di espressione, potere politico e diplomazia: la ricerca in corso si focalizza sul ruolo delle agenzie di stampa occidentali e del giornalismo arabo nello strategico hub mediatico dell’Egitto tra anni Venti e Settanta del Novecento. Attualmente sta lavorando a un progetto di ricerca provvisoriamente intitolato Mens sana in corpore sano. Verso un riconoscimento della salute psicologica nell’Italia del dopo Sessantotto in cui intende riflettere sul processo attraverso cui la psicoterapia e la psicoanalisi nello specifico hanno guadagnato un riconoscimento pubblico come prassi di cura che non si esaurisce individualmente nella stanza dell’analista, ma si propone in sinergica connessione con la cittadinanza e il suo tessuto sociale. All’interno del gruppo di ricerca guidato da Irene Piazzoni e Roberta Cesana su Donne ed editoria nell’Italia degli anni Settanta, sta inoltre svolgendo una ricerca sulla figura di Renata Colorni traduttrice dell’Opera Omnia di Freud per Boringhieri. È infine parte del gruppo di studio guidato da Carla Ida Salviati e Aldo Cecconi sulla storia della Aldo Martello Editore per un volume che uscirà presso Giunti Editore. Su tutti questi temi di ricerca ha discusso in occasione di numerosi convegni e seminari, nazionali e internazionali a cui ha partecipato, su invito o per selezione, in qualità di relatrice. Si è fatta promotrice e organizzatrice di alcuni convegni scientifici (si ricorda qui il convegno internazionale Milano, capitale transnazionale del libro fra le due guerre, tenutosi a Milano il 18 e il 19 Ottobre 2017, organizzato con il sostegno dell’École Française de Rome, dell’Institut Français Italia e dell’Istituto Lombardo di Storia Contemporanea) ed è stata segretaria del Comitato italo-svizzero per la pubblicazione della Opere di Carlo Cattaneo tra il 2017 e il 2019. Dal 2014 è membro della redazione della rivista «Historia Magistra».    

PUBBLICAZIONI

Monografie e curatele – A. Ferrando, Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994), Roma, Carocci, 2023 Id., Cacciatori di libri. Gli agenti letterari durante il fascismo, Milano, FrancoAngeli, 2019 – Id. (a cura di), Stranieri all’ombra del duce. Le traduzioni durante il fascismo, Milano, FrancoAngeli, 2019 Articoli scientifici – Id., Editori per una cittadinanza democratica. Continuità e discontinuità nell’editoria italiana fra fascismo e repubblica, in P. Soddu, F. Varallo (a cura di), Storici dell’arte e case editrici nel secondo dopoguerra. Orientamenti di una politica culturale, Torino, Accademia University Press, in corso di pubblicazione – Id., La libertà impossibile. Informazione e potere politico in Egitto (1922-1955), in «Mondo contemporaneo. Rivista di storia», 3-2021, pp. 5-41. – Id., Women beyond borders. Translation as a process of women’s emancipation during the Fascist period, in «Italia contemporanea Yearbook 2020», luglio 2021, pp. 37-66 – Id. Donne oltre i confini. La traduzione come percorso di emancipazione durante il fascismo, in «Italia contemporanea», n. 294, dicembre 2020, pp. 205-234 – Id., Le vie della stampa: agenti e agenzie di informazione nello snodo egiziano tra XIX e XX secolo. Problemi e prospettive di ricerca, in Wafaa el Beih, Monica Biasolo (a cura di), Intersezioni fra Oriente e Occidente. La via della Seta dal (e verso il) Mediterraneo e altri itinerari, Atti del Convegno Internazionale Un itinerario tra Oriente e Occidente: la Via della Seta dal (e verso il) Mediterraneo, Il Cairo, 6-7 luglio 2019, stampato con il contributo dell’Istituto Italiano di Cultura del Cairo, 2020, pp. 19-36 -Id., Donne e Grande guerra nella storiografia, in «Bollettino della Società Pavese di Storia Patria», Pavia nella Prima guerra mondiale II, Milano, Cisalpino, anno 2018, pp. 77-92 -Id., Lettere oltre confine. L’agente letterario durante il fascismo, in Archivi editoriali. Tra storia del testo e storia del libro, a cura di Virna Brigatti, Anna Lisa Cavazzuti, Elisa Marazzi e Sara Sullam, Milano, Unicopli, 2018, pp. 93-109 -Id., Destino di frontiera. L’Europa, i Balcani e i confini di un’identità, Istituto Lombardo di Storia contemporanea, aprile 2018 www.giornalismoestoria.it/leuropa-i-balcani-e-i-confini-di-unidentita -Id., “Spalancar le finestre sui boulevards”. L’Agenzia Letteraria Internazionale e gli scrittori di lingua francese. 1898-1945, in «TECA. Testimonianze, editoria, cultura, arte», Patron editore, 11/12, 2017, pp. 63 -76 -Id., Cacciatori di bestseller. Augusto Foà e la nascita in Italia dell’agente letterario, in «PreText», n. 4, ottobre 2015, pp. 30-35 -Id., Costruire il “mito della Grande Guerra”. Death of a Hero di Richard Aldington censurato in Inghilterra e proibito nell’Italia fascista, in Le rappresentazioni della Grande Guerra, Atti delle Rencontres de l’Archet, 2014, Centro studi storico-letterari Natalino Sapegno, 2015, pp. 204-210 -Id., Il maestro e Liliana. La traduttrice Scalero alla scuola di Giuseppe Antonio Borgese, in «PreText», n. 2, giugno 2014, pp. 84-88 -Id., La censura imperfetta. La satira di Richard Aldington nell’Italia fascista, in «Historia Magistra. Rivista di storia critica», anno VI, n. 14, 2014, pp. 106-118 -Id., Quando la traduzione si fa impegno civile. Conversando con Renato Solmi, in «Historia Magistra. Rivista di storia critica», anno V, n. 13, 2013, pp. 90-99 -Id., La censura dei prefetti, in «PreText», n. 1, novembre 2013, pp. 68-71 -Id., Fonti inedite: l’archivio delle due traduttrici Liliana e Alessandra Scalero, in «La Fabbrica del Libro. Bollettino di storia dell’editoria in Italia», anno XIX, 1/2013, pp. 43-47   -Id., Dal carteggio inedito con la traduttrice Alessandra Scalero. Enrico Emanuelli cosmopolita di vocazione, in «Nuova Antologia», aprile-giugno 2013, anno 148°, pp. 307-326 -Id., L’itinerario di Andrea Damiano e le lettere inedite a Piero Gobetti, in «Nuova Antologia», gennaio-marzo 2012, anno 147°, pp. 13-24   Revisioni di traduzioni Revisione della traduzione dal francese (insieme a M.C. Fugazza e R. Gobbo) di Daniel Papin della monografia di Isabelle Antonutti, Cino del Duca: un editore tra Italia e Francia, prefazione di Jean-Yves Mollier, Milano, FrancoAngeli, 2015   Fra le recensioni – Ziad Fahmy, Street Sounds. Listening to Everyday Life in Modern Egypt, Standford University Press, Standford, California, 2020, pp. 288, in «Historia Magistra», anno XIII, n. 36, 2021 – Anthony Gorman, Didier Monciaud (edited by), The Press in the Middle East and North Africa. 1850-1950. Politics, Social History and Culture, Edinburgh, Edinburgh University Press Ltd, 2018, 355 pp., in «Historia Magistra», anno XI, n. 31, 2019 – Elisa Marazzi (a cura di), Miei piccoli lettori… Letteratura e scienza nel libro per ragazzi tra XIX e XX secolo, Postfazione di Pino Boero, Milano, Guerini e Associati, 2016, 224 pp., ill. [Quaderni, n. 3], in «Historia Magistra», anno X, n. 26, 2018 – Francesco Torchiani, L’oltretevere da oltreoceano. L’esilio americano di Giorgio La Piana, Roma, Donzelli, 2015, in «Historia Magistra», anno VII, n. 18, 2015 – Antonio Greppi, Novant’anni di socialismo, scritti scelti a cura di Jacopo Perazzoli, Milano, L’Ornitorinco Edizioni, 2012, in «Nuova Antologia», gennaio-marzo 2013, anno 148° -Barbara Boneschi, Gian Luca Zanetti dall’avvocatura al giornalismo e all’editoria, Milano, FrancoAngeli, 2012, in «Nuova Antologia», ottobre-dicembre 2012, anno 147° – Mariacristina Scalcinati, Romeo Manzoni. Genio e sregolatezza di un liberale ticinese, Lugano, Giampiero Casagrande Editore, 2011, in «Nuova Antologia», luglio-settembre 2012, anno 147° – Riccardo Bauer, Pesci in faccia. Verità che scottano, Presentazione di Sergio Romano, Milano, Raccolto Edizioni, Società Umanitaria, 2012, in «Il Politico», n. 2, anno 2012 – Cristina Guani (a cura di), L’epistolario di Augusto Vivanti in guerra (1915-1919), Prefazione di Elisa Signori, Milano, Unicopli, 2011, in «Bollettino della Società Pavese di Storia Patria», anno 2012