Cerca

GAGLIARDI Alessio

alessio.gagliardi@unibo.it

BIOGRAFIA

Alessio Gagliardi (Roma, 1973) è professore associato di Storia contemporanea presso il dipartimento di Storia culture civiltà dell’Università di Bologna.
Laureato con lode in Filosofia all’Università degli studi di Roma “La Sapienza” nel 2000, con una tesi in Storia contemporanea, nel 2004 ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia delle società contemporanee presso l’Università di Torino (XVI ciclo).
Nel 2005-2006 è stato titolare di un assegno di ricerca biennale presso il Dipartimento di storia dell’Università di Torino. Nel 2008 è risultato vincitore della borsa di studio post-dottorato della Fondazione Firpo e nel 2009 ha avuto un assegno di ricerca presso il Dipartimento di culture comparate dell’Università dell’Aquila.
Dal 2005 al 2011 è stato professore a contratto di Storia economica presso l’Università degli studi dell’Aquila, Facoltà di Lettere e filosofia e, dal 2010, di Storia contemporanea presso il Dipartimento di storia moderna e contemporanea dell’Università di Roma «La Sapienza».
Fa parte della redazione di «Italia contemporanea» e di «Le Carte e la Storia» e del comitato scientifico di «Studi storici».

PUBBLICAZIONI

Volumi

Il ’77 tra storia e memoria, Manifestolibri, Roma 2017

– Il corporativismo fascista, Laterza, Roma-Bari 2010

– (con A. Schianchi), Il credito spezzato. Successi e fallimenti delle banche cattoliche di Parma, Mup, Parma 2008

L’impossibile autarchia. La politica economica del fascismo e il Ministero scambi e valute, Rubbettino, Soveria Mannelli 2006

Curatele

– Ernesto Cianci, Nascita dello Stato imprenditore in Italia, nuova edizione a cura di A. Gagliardi, Carabba, Lanciano 2009

– Sezione monografica Dittature e corporativismi: casi nazionali a confronto, in «Le Carte e la storia» , 2016, n. 1, pp. 21-75

Articoli e saggi

– Un giornale per i «tempi nuovi». I primi dieci anni di «Repubblica», in E. Taviani, G. Vacca (a cura di), Gli intellettuali nella crisi della Repubblica. 1968-1980, Viella, Roma 2016, pp. 15-44

– Tra rivoluzione e controrivoluzione. L’interpretazione gramsciana del fascismo, in «Laboratoire italien», n. 18, 2016, pp. 1-19

– Introduzione a Dittature e corporativismi: casi nazionali a confronto, sezione monografica de «Le Carte e la storia», 2016, n. 1, pp. 21-25

– The corporatism of Fascist Italy between words and reality, in «Estudos Ibero-Americanos», v. 42, n. 2, maio-ago. 2016, pp. 409-429

– La mancata «valorizzazione» dell’impero. Le colonie italiane in Africa orientale e l’economia dell’Italia fascista, «Storicamente», 12 (2016), no. 3, pp. 1-32

– Per rifondare lo Stato: progetti corporativi tra fascismo e antifascismo, in S. Neri Serneri (a cura di), 1914-1945. L’Italia nella guerra europea dei trent’anni, Viella, Roma 2016, pp. 237-256

– Innovazioni e reticenze della storiografia di sinistra nello studio del fascismo, in G. Vacca (a cura di), La crisi del soggetto. Marxismo e filosofia in Italia negli anni Settanta e Ottanta, Carocci, Roma 2015, pp. 93-124 (con Tommaso Baris)

– De la crise de l’État à l’État corporatif. Le corporatisme dans la réflexion des économistes et des juristes italiens, in «Les Études Sociales», 2013, n. 157-158, pp. 187-209

– Fascismo, socialismo, capitalismo. Angelo Tasca tra analisi economica e cultura politica, in G. Vacca, D. Bidussa (a cura di), Il fascismo in tempo reale. Studi e ricerche di Angelo Tasca sulla genesi e l’evoluzione del fascismo in Europa. 1926-1938, «Annale della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli», XLVII, 2014, pp. 3-31

– Sacrifici e desideri. Il movimento del ’77 nell’Italia che cambia, in «Mondo contemporaneo», 2014, n. 1, pp. 75-94

– Le controversie sul fascismo degli anni Settanta e Ottanta, in «Studi storici», 2014, n. 1, pp. 317-333 (con Tommaso Baris)

– L’economia, l’intervento dello Stato e la «terza» via fascista, in «Studi storici», 2014, n. 1, pp. 67-79

– Sviluppo, élites economiche e periferie, in P. Corner e V. Galimi (a cura di), Il fascismo in provincia. Articolazioni e gestione del potere tra centro e periferia, Viella, Roma 2014, pp. 33-51

– Non solo per interesse. Gli industriali e il fascismo, in F. Bartolini, B. Bonomo, F. Socrate (a cura di), Lo spazio della storia. Studi per Vittorio Vidotto, Laterza, Roma-Bari 2013, pp. 288-302

The Entrepreneurial Bourgeoisie and Fascism, in G. Albanese, R. Pergher (editors), In the Society of Fascists. Acclamation, Acquiescence, and Agency in Mussolini’s Italy, Palgrave Macmillan, New York 2012, pp. 109-129

Gli archivi delle Regioni, in M. De Nicolò (a cura di), Il pane della ricerca. Luoghi, questioni e fonti della storia contemporanea in Italia, Viella, Roma 2012, pp. 133-152

Introduzione, in E. Cianci, Nascita dello Stato imprenditore in Italia, nuova edizione a cura di A. Gagliardi, Carabba, Lanciano 2009, pp. XI-XL

Corporativismo, in G. Liguori e P. Voza (a cura di), Dizionario gramsciano. 1926-1937, Carocci, Roma 2009, pp. 163-66

Il problema del corporativismo nel dibattito europeo e nei Quaderni, in F. Giasi (a cura di), Gramsci nel suo tempo, vol. 2, Carocci, Roma 2008, pp. 631-56

Le trasformazioni dello Stato e della politica nel XX secolo, in E. Fattorini (a cura di), Franco De Felice Storico e Maestro, in «Dimensioni e problemi della ricerca storica», 2009, n. 1, pp. 71-88

Gli imprenditori e il regime, in Gli Italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni, vol. IV, tomo I, Il Ventennio fascista. Dall’impresa di Fiume alla Seconda guerra mondiale (1919-1940), a cura di M. Isnenghi e G. Albanese, Utet, Torino 2008, pp. 445-52

I ministeri economici negli anni Trenta, in G. Melis (a cura di), Lo Stato negli anni Trenta. Istituzioni e regimi fascisti in Europa, Il Mulino, Bologna 2008, pp. 149-67

La Cgil unitaria e la nuova costituzione economica, in G. Monina (a cura di), 1945-1946. Le origini della Repubblica, vol. I, Contesto internazionale e aspetti della transizione, Comitato Nazionale 1945-1946 alle origini della Repubblica, Rubbettino, Soveria Mannelli 2007, pp. 349-381

Il funzionamento delle istituzioni corporative, in «Mondo contemporaneo», 2007, n. 1, pp. 43-86

Il sindacato negato. Gli impiegati pubblici e l’organizzazione dello Stato fascista, in P. Iuso (a cura di), La sindacalizzazione del pubblico impiego. Dalle origini delle rappresentanze alla Funzione pubblica CGIL, Ediesse, Roma 2006, pp. 233-88.

Il Ministero per gli scambi e valute e la politica autarchica del fascismo, in «Studi storici», 2005, n. 4, pp. 1033-1071

Urss/Russia, in Nuova storia universale. Dizionario di storia, vol. 5, Garzanti, Torino 2005, pp. 472-6

Storiografia contemporanea, in Nuova storia universale. Dizionario di storia, vol. 4, Garzanti, Torino 2005, pp.565-70

Rivoluzione industriale, in Nuova storia universale. Dizionario di storia, vol. 4, Garzanti, Torino 2005, pp. 267-73

Rivoluzione, in Nuova storia universale. Dizionario di storia, vol. 4, Garzanti, Torino 2005, pp. 251-5

Lo Stato corporativo fascista: una ricognizione su studi e fonti, in «Le Carte e la Storia», n.1, 2001, pp. 181-195.