IGLIERI Giuseppe

giuseppe.iglieri@unicas.it

BIOGRAFIA

Research Fellowship in Storia Contemporanea presso l’Università degli Studi del Molise e docente a contratto di Storia contemporanea presso il dipartimento di Scienze umane, sociali e della salute dell’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Dal 2020 docente a contratto di Global History presso il dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli studi della Campania “L. Vanvitelli”

Nel 2016 Visiting researcher presso la Columbia University di New York. Dal 2018  vice-presidente dell’Istituto Regionale degli Studi Storici del Molise. Nel 2019 vincitore della XXIII edizione del “Premio Nuova Antologia”, indetto dalla Fondazione Spadolini di Firenze, e  vincitore della XV edizione del premio di ricerca Giacomo Matteotti, indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana.

Nel A.A. 2020/2021 Visiting professor presso Faculty of Social Sciences della Charles University di Praga.

– –

CV

Assegnista di ricerca in Storia Contemporanea, Universita degli studi del Molise, Dipartimento di Economia, 2019-2021

Dottore di ricerca in Innovazione e gestione delle risorse pubbliche – Curriculum Governo e relazioni internazionali, SSD M-STO/04 – Storia contemporanea.

laureato in Scienze politiche e di Governo (LM-62) indirizzo politico-istituzionale, con la votazione di 110/110 con lode discutendo una tesi in Storia Contemporanea incentrata sul Movimento Comunità di Adriano Olivetti.
Conseguimento di un Master in Europrogettazione nel 2013, e Master Universitario di II livello in “Progettazione e promozione del paesaggio culturale” (2014, voto 110/110).
Dal febbraio 2015  Cultore della materia in Storia del Mezzogiorno (SSD M-STO/04) presso il dipartimento di Economia dell’Università degli Studi del Molise.
Dall’A.A. 2015/2016 è tutor della didattica presso i corsi di Storia del Mezzogiorno, Storia del pensiero politico contemporaneo e Organizzazione politica Europea dei corsi di laurea di Scienze politiche dell’Università degli Studi del Molise.
Nell’A.A. 2016/2017  Visiting Research scholar in European History presso la Columbia University di New York.
Dall’A.A. 2016/2017  titolare dell’insegnamento di Introduzione alla storia presso il cdl di Scienze politiche dell’Università degli studi della Campania – Luigi Vanvitelli, nonchè Cultore della Materia in Storia Contemporanea (SSD M-STO/04).
Dall’A.A. 2017/2018  professore a contratto in Storia contemporanea presso il cdl di Servizio sociale dell’Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale.
Per l’A.A. 2018/2019  confermato professore a contratto in Storia contemporanea presso il cdl di Servizio sociale dell’Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale e titolare dell’insegnamento di Introduzione alla storia presso il cdl di Scienze politiche dell’Università degli studi della Campania – Luigi Vanvitelli .

Per l’A.A. 2019/2020  confermato professore a contratto in Storia contemporanea presso il cdl di Servizio sociale dell’Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale;

Per l’A.A. 2019/2020 professore a contratto in Global History presso il cdl di Scienze politiche dell’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”

Per l’A.A. 2020/2021  confermato professore a contratto in Storia contemporanea presso il cdl di Servizio sociale dell’Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale

Per l’ A.A. 2021/2021 Visiting professor in Contemporary History, Faculty of Social Sciences Charles University di Praga (Summer semester);

Per l’A.A. 2020/2021 Visiting professor in Contemporary History, Faculty of Arts Comenius University di Bratislava (03/05/2020 – 14/06/2021);

Per l’A.A. 2021/2022  confermato professore a contratto in Storia contemporanea presso il cdl di Servizio sociale dell’Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale

PUBBLICAZIONI

Monografie

 Storia del Movimento Comunità, Edizioni di Comunità, Roma-Ivrea, 2019 ISBN 9788832005127;

La difficile costruzione di un ideale. Lo sviluppo del socialismo sulla frontiera del Mezzogiorno (1910-1923), Edizioni dell’Orso, Alessandria, 2021 ISBN 978-88-3613-158-7.

 

Curatele

Pagine di Novecento molisano. Partiti, società, guerre, vol. 2, Volturnia Edizioni, Cerro al Volturno, maggio 2018, ISBN 978-88-96092-67-5.

 

Contributi in volume

Il Movimento Comunità. La terza via in (a cura di) M. Franco, Percorsi di ricerca del dottorato di Innovazione e Gestione delle risorse pubbliche, Editoriale Scientifica, Napoli, 2016 ISBN 978-88-6342-908-4;

Il possibile ruolo politico della Banca Centrale Europea durante la recente crisi economico finanziaria dell’Unione Europea in Annali n°17/2016, Editoriale Scientifica, Napoli, 2016 ISBN 978-88-6342-997-8;

– “Il Molise tra democratici e ministeriali nell’età giolittiana (1909-1914)” in M. Marzillo, M. Saluppo (a cura di), Pagine di storia del Novecento molisano vol.3, Volturnia Edizioni, Cerro a Volturno, 2017 ISBN 978-88-9609-246-0.

Il contributo di Adriano Olivetti al dibattito dell’Assemblea Costituente, Annali n°18/2017, Editoriale scientifica, Napoli, dicembre 2017, ISBN 978-88-9391-254-9.

La guerra di Libia (1911-1912). L’impresa coloniale italiana e l’esperienza delle truppe molisane in Pagine di Novecento molisano vol.4, Volturnia Edizioni, Cerro al Volturno, maggio 2018, ISBN 978-88-96092-67-5.

L’impresa di Fiume e la Carta del Carnaro. Riflessione su una costituzione inattuata, in Annali n. 19/2018, Editoriale Scientifica, Napoli. ISBN: 978-88-9391-500-7.

I primi anni di attività della Cassa per il Mezzogiorno e il contributo alla ricostruzione italiana nel Secondo dopoguerra, Pagine di Novecento Molisano vol.5, Volturnia Edizioni, Cerro al Volturno, 2019, ISBN: 97893916849.

Europa e lavoro: da Delors all’euroscetticismo attuale, in Passaggi n.2/2019, Morlacchi editore, Perugia, 2019 ISBN 9788893921008.

L’Italia di Orlando. Dalla rivincita di Vittorio Veneto alla “vittoria mutilata”, in Dal Piave a Versailles 1917-1918, Edizioni Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito Italiano, 2020 ISBN 978-88-96260-68-5.

Abitare la Comunità. L’analisi dell’esperienza olivettiana per la ricostruzione dei processi di partecipazione condivisa, in Terre, Identità, Relazioni. Atti del convegno, Universitalia, Roma, 2020. ISBN 978-88-3293-335-2.

Il dibattito storiografico italiano sulla Cassa per il Mezzogiorno. Un’ipotesi da rivalutare?, in Riceventi, lettori e pubblico. Una proposta transdisciplinare, Collana scientifica dell’Università di Salerno, Officine editore, Salerno, 2021. ISBN 978-88-31216-27-2.

 

Articoli in rivista

Lello Lombardi. Le Forze nuove nell’Umanesimo integrale” in Glocale rivista molisana di storia e studi sociali, n. 13, Edizioni Il Bene Comune, Campobasso, gennaio 2017. ISSN 2037-4453.

Un nuovo modello di Stato sociale, una nuova visione politica: la Comunità di Adriano Olivetti, in Rivista di Studi Politici – Rivista trimestrale dell’Istituto S. Pio V, n.3/2018, Anno XXX, ISSN 1120-4036.

The Community Movement. Adriano Olivetti’s party, in Journal of European Integration history, vol.24, 2/2018, ISSN 0947-9511;

The European Federalist movements. An Italian perspective into the European integration process, in Storie e Linguaggi, vol. 6, n.2/2020 ISSN 2421-7344

La rinascita del Mezzogiorno nel secondo dopoguerra: il ruolo della Casmez negli anni Cinquanta, in Rivista di Studi Politici – Rivista trimestrale dell’Istituto S. Pio V, n.3/2019, Anno XXXI, ISSN 1120-4036.

Il Movimento Comunità e il processo di unificazione socialista (1956-1957), in Studi Storici Rivista della fondazione Gramsci, n.4/2020, ISSN 0039-3037.

La Cassa per il Mezzogiorno e il programma di rilancio per il Sud nei primi anni Cinquanta, in Contemporanea. Rivista di storia dell’800 e del 900, n.2/2021, ISSN 1127-3070.

 

Articoli

–  Contribution in Barbanti A., Campostrini P., Musco F., Sarretta A., Gissi E. Developing a Maritime Spatial Plan in the Adriatic-Ionian region”, ed. CNR-ISMAR, Venezia, 2015 ISBN 978-88-941335-4-7;

– Contribution in Barbanti A., Campostrini P., Musco F., Sarretta A., Gissi E. Adriplan Conclusion and recommendations, a short manual for msp implementation in the Adriatic-Ionian region”, ed. CNR-ISMAR, Venezia, 2015 ISBN 978-88-941335-6-1;

Adriano Olivetti, il Movimento Comunità e la sfida per cambiare il paese, in lexgenda.it, Politica & Istituzioni, Centro Soluzioni Editoriali editore, Campobasso, dicembre 2015;

Libia: la caotica storia di un sogno democratico infranto, in lexgenda.it, Politica & Istituzioni, Centro Soluzioni Editoriali editore, Campobasso, gennaio 2016;

 

Recensioni

Il treno della libertà, in lexgenda.it, Centro Soluzioni Editoriali editore, Campobasso, febbraio 2017;

Lezioni di storia contemporanea (1815-1945), in Glocale rivista molisana di storia e studi sociali, n. 13, Edizioni Il Bene Comune, Campobasso, 2019, ISSN 2037-4453.