Nicola Labanca (Firenze, 9 luglio 1957: labanca@unisi.it ) è professore ordinario di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali dell’Università degli studi di Siena. Si era laureato nel 1984 presso l’università di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia. Aveva nel frattempo usufruito a più riprese (1981, 1982) di borse di studio da parte del Ministero degli Affari Esteri per soggiorni di studio all’estero. Fra il 1984 ed il 1986 è stato borsista della Fondazione Luigi Einaudi di Torino, compiendo soggiorni di studio a Londra. Fra 1986 e 1989 ha seguito un dottorato di ricerca presso l’Università di Torino, tornando anche nel Regno Unito grazie ad una borsa di studio Erasmus. Nel 1990 ha ottenuto la qualifica di cultore della materia di storia militare presso il Dipartimento di studi storici della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Padova. Fra 1994 e 1996 è stato docente a contratto presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Macerata. Nel 1992 è abilitato all’insegnamento di Filosofia, scienza dell’educazione e storia nei licei. Nel biennio 1991-1992 ha ottenuto una borsa post-dottorato presso il Dipartimento di Storia dell’Università di Siena. Dal 1996 è stato ricercatore di Storia contemporanea presso il Dipartimento di storia della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Siena, dal 2000 come ricercatore confermato. Nel 2001 ha superato una valutazione comparativa per professore associato di Storia contemporanea e dal 2002 è stato professore associato di Storia contemporanea presso il Dipartimento di scienze della comunicazione della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Siena (dal 2006 professore associato confermato). Nel dicembre 2010 è stato dichiarato idoneo in una valutazione comparativa per professore ordinario di Storia contemporanea. Nel novembre 2013 ha conseguito l’abilitazione scientifica a professore ordinario di Storia contemporanea. Dal 2016 è stato professore straordinario di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali dell’Università di Siena. Ha insegnato corsi di ‘Storia contemporanea’, ‘Storia e comunicazione dei conflitti’, ‘Storia dell’espansione europea’ e ‘Storia della storiografia’. È dal 2001 Presidente del Centro Interuniversitario di Studi e Ricerche Storico-Militari. Direzione di ricerche Nicola Labanca nel 1999-2000 è stato direttore di ricerca con una borsa di studio NATO presso il Forum per i problemi della pace e della guerra (Firenze) sul tema ‘Disarmo chimico e biologico’. Ha diretto a più riprese, per conto e su finanziamento della Regione Toscana, alcuni gruppi di ricerca, fra cui si ricorda quello su “Gli internati militari toscani: per un’anagrafe’. Nel 2000 è stato responsabile dell’unità locale di Siena del Progetto d’interesse nazionale (Prin) 2000-2002 finanziato dal Murst-Miur sul tema “Lo spirito militare degli italiani: 1815-1915” (coordinatore nazionale Piero Del Negro). Nel 2004 è stato responsabile dell’unità locale di Siena del Progetto d’interesse nazionale (Prin) 2004-2006 finanziato dal Murst-Miur sul tema “Fonti oggettive? Distretti militari e “LevaDife”: fra reclutamento e politica militare nell’Italia repubblicana” (coordinatore nazionale Carlo Alberto Corsini). Nel 2006 è stato responsabile dell’unità locale di Siena del Progetto d’interesse nazionale (Prin) 2006-2008 finanziato dal Murst-Miur sul tema “Le guerre della Repubblica: militari italiani e immagini della Guerra fredda” (coordinatore nazionale Mario Isnenghi). Nell’ambito delle ricerche Prin aveva partecipato all’unità locale senese diretta dal prof. Paul Corner nei bienni 1997-1999 sul tema “Repressione fascista, assistenzialismo e concezioni di welfare”, 2002-2004 sul tema “Nazionalizzazione e militarizzazione della società italiana sotto il fascismo”. Nel 2010 è stato responsabile dell’unità locale di Siena del Progetto d’interesse nazionale (Prin) 2009-2011 finanziato dal Murst-Miur sul tema “Disciplina del territorio e identità: norme, corpi e istituzioni (XVII-XX secolo)” (coordinatore nazionale Livio Antonielli). Nell’ambito delle ricerche Prin partecipa all’unità locale senese diretta dal prof. Giovanni Gozzini nel triennio 2018-2020 sul tema “Decolonizzazione”. Premi letterari Nicola Labanca ha ricevuto nel 1992 il “Premio Società italiana di storia militare” (per tesi di dottorato inedite) per Militari e colonialismo. La prima guerra d’Africa (1885-1896) (tesi di dottorato, Università di Torino 1990). Nel 1994, per il volume In marcia verso Adua (Torino, Einaudi, 1993), ha ricevuto il “Premio Acqui storia” e il “Premio Sissco” (Società italiana per lo studio della storia contemporanea). Nel 2003, per Oltremare. Storia dell’espansione coloniale italiana (Bologna, il Mulino, 2002), ha ricevuto il “Premio Cherasco storia”. Nel 2019, per Caporetto. Storia e memoria di una disfatta Bologna, il Mulino, 2017), ha ricevuto il “Premio Minturnae”. Interessi di ricerca Nicola Labanca si è impegnato lungo alcuni filoni di ricerca:
VOLUMI Il generale Cesare Ricotti e la politica militare italiana (1884-1887), Roma, Us.Sme, 1986, 482 pp. Militari e colonialismo. La prima guerra d’Africa (1885-1896), tesi di dottorato, Università di Torino 1990. In marcia verso Adua, Torino, Einaudi, 1993, 421 pp. Caporetto. Storia di una disfatta, Firenze, Giunti-Castermann, 1997, 128 pp., 19982 Posti al sole. Diari e memorie di vita e di lavoro dall’Africa italiana, Rovereto, Museo storico della Guerra, 2001. Oltremare. Storia dell’espansione coloniale italiana, Bologna, il Mulino, 2002, 569 pp. (traduzione francese : Outre-mer. Histoire de l’expansion coloniale italienne, Grenoble, Ellug, 2014, 629 p.) L’istituzione militare in Italia. Politica e società, Milano, Unicopli, 2002, 283 pp. (con Pierluigi Venuta), Bibliografia della Libia coloniale, Firenze, Olschki, 2004, LXXXI, 183 pp. Una guerra per l’impero. Memorie dei combattenti della campagna d’Etiopia 1935-36, Bologna, il Mulino, 2005 Guerre contemporanee. Dal 1945 ad oggi, Firenze, Giunti, 2008, 288 pp. Storia illustrata delle armi da fuoco. Dall’archibugio alle bombe intelligenti invenzioni e tecnologie che hanno cambiato l’arte della guerra, Firenze, Giunti, 2009, 240 pp. La guerra italiana per la Libia 1911-1931, Bologna, il Mulino, 2012, 283 p. La guerra d’Etiopia 1935-1941, Bologna, il Mulino, 2015, 271 p. Caporetto. Storia e memoria di una disfatta, Bologna, il Mulino, 2017, 229 pp. CURATELE (cura dell’edizione italiana) Peter Paret, a cura di, Guerra e strategia nell’età contemporanea, Genova, Marietti, 1992. (a cura di) Comune di Firenze, Catalogo della biblioteca dell’Università Popolare di Firenze, prefazione di Marino Berengo, 2 voll., Firenze, Olschki, 1998 (a cura di) La memoria del ritorno. Il rimpatrio degli Internati militari italiani (1945-1946), Firenze, Giuntina, 2000, 352 pp. (a cura di) Un nodo. Immagini e documenti sulla repressione coloniale italiana in Libia, Manduria, Lacaita, 2002, 242 pp. (a cura di) Militari italiani in Africa. Per una storia sociale e culturale dell’espansione coloniale, in Società italiana di storia militare, “Quaderno 2001-2002”, Napoli, Esi, 2004, 493 pp. (a cura di, con Pier Paolo Rivello) Fonti e problemi per la storia della giustizia militare, Torino, Giappichelli, 2004, 339 pp. (a cura di) La Libia nei manuali scolastici italiani (1911-2001), Roma, Istituto italiano per l’Africa e l’Oriente, 2003 [recte: novembre 2004], 235 pp. (a cura di) Informazione di guerra informazione in guerra, Siena, Protagon, 2004, 134 pp. (a cura di, con Gian Luca Balestra) Repertorio degli studiosi italiani di storia militare, Milano, Unicopli, 2005 [recte 2006], 195 pp. (a cura di, con Piero Del Negro e Alessandra Staderini) Militarizzazione e nazionalizzazione nella storia d’Italia, Milano, Unicopli, 2005 [recte 2006], 399 pp. (a cura di, con Giorgio Rochat) Il soldato, la guerra e il rischio di morire, Milano, Unicopli, 2006, 407 pp. (a cura di) I Gruppi di combattimento. Studi, fonti, memorie (1944-1945), Roma, Carocci, 2006, 237 pp. (a cura di) Emanuele Beraudo di Pralormo, Il mestiere delle armi. Diari 1939-1950, a cura di Nicola Labanca, con contributi di Filippo Beraudo di Pralormo e Gian Luigi Gatti, Savigliano, L’artistica, 2007, 2 voll., 870 pp. (a cura di) Fare il soldato. Storie del reclutamento militare in Italia, Milano, Unicopli, 2007, 221 pp. (a cura di) Guerre vecchie, guerre nuove. Comprendere i conflitti armati contemporanei, Milano, Bruno Mondadori, 2009, 215 pp. (a cura di) Le armi della Repubblica: dalla Liberazione ad oggi, vol. V di Mario Isnenghi (a cura di), Gli Italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni, Torino, Utet, 2009, 916 pp. (a cura di) Pietre di guerra. Ricerche su monumenti e lapidi in memoria del primo conflitto mondiale, con la collaborazione di Maria Mangiavacchi, Annalisa Ranieri e Laura Vigni, Milano, Unicopli, 2010, xliii-244 (a cura di, con Camillo Zadra) Costruire un nemico. Studi di storia della propaganda di guerra, Milano, Unicopli, 2011, 244 p. (a cura di) Storie di guerre ed eserciti. Gli studi italiani di storia militare negli ultimi venticinque anni, Milano, Unicopli, 2011, 356 p. (a cura di) I bombardamenti aerei sull’Italia. Politica, Stato, società (1939-1945), Bologna, il Mulino, 2012, 329 p. (a cura di) Forze armate. Cultura, società, politica, Milano, Unicopli, 2013, 407 p. (a cura di, con Michela Ceccorulli) The EU, Migration and the Politics of Administrative Detention, Abingdon, Routledge, 2014, 239 pp (a cura di, con Paola Bianchi) L’Italia e il ‘militare’. Guerre, nazione, rappresentazioni dal Rinascimento alla Repubblica, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2014, 362 p. (a cura di, con Oswald Überegger) La guerra italo-austriaca 1915-18, Bologna, il Mulino, 2014, 379 p. (traduzione in tedesco Krieg in den Alpen. Österreich-Ungarn und Italien im Ersten Weltkrieg 1914-1918, Wien-Köln-Weimar, Böhlau, 2015) (a cura di)) Dizionario storico della prima guerra mondiale, Roma-Bari, Laterza, 2014, 465 p. (a cura di)) Terre e lavori dalla Libia coloniale nelle fotografie dell’Istituto Agronomico per l’Oltremare, Roma-Firenze, Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale-Istituto agronomico per l’oltremare, 2015, 96 p. (a cura di, con Michele Di Giorgio) Una cultura professionale per la polizia dell’Italia liberale. Antologia del “Manuale del funzionario di sicurezza pubblica e di polizia giudiziaria” (1863-1912), Milano, Unicopli, 2015 (a cura di)) Arci Servizio Civile dall’Obiezione di Coscienza al Servizio Civile (1981-2004), prefazione di Licio Palazzini, Roma, Asc, 2015, 160 p. (a cura di)) Fogli in uniforme. La stampa per i militari dell’Italia liberale, Milano, Unicopli, 2016, pp. 273 (a cura di) Guerra e disabilità. Mutilati e invalidi italiani e primo conflitto mondiale, Milano, Unicopli, 2016, pp. 275 (a cura di, con Marco Bettalli) Ricordare la guerra. memorialistica e conflitti armati dall’antichità ad oggi, Roma, Carocci, 2016, 197 pp. (a cura di, con Elena Avitabile) Trenta anni di vita del Forum 1984-2014, Firenze, Forum per i problemi della pace e della guerra (Firenze, Centro editoriale toscano), 2016, p. xlvi, 221 (a cura di) Seconda guerra mondiale, Milano, Corriere della sera, 2016, 167 p. (a cura di)) Città sotto le bombe. Per una storia delle vittime civili di guerra (1940-1945), Milano, Unicopli, 2018, 263 p (a cura di) Studi storici per il centenario dell’Associazione nazionale alpini. “Alpini sempre!”, Milano, Unicopli, 2018-2019, tre volumi, 343 p., 323 p., 331 p. (a cura di, con Michele Di Giorgio) Salvatore Ottolenghi, Una cultura professionale per la polizia dell’Italia liberale e fascista. Antologia degli scritti (1883-1934), con contributi di Raffaele Camposano e Gabriele Bassi, Milano, Unicopli, 2018, 434 p. (a cura di, con Giovanna Procacci e Federico Goddi) La guerra e lo Stato 1914-1918, Milano, Unicopli, 2018, 470 p. (a cura di, con David Reynolds, Olivier Wieviorka) La guerre du désert 1940-1943, Paris, Perrin-Ministère des Armées-École française de Rome, 2019, pp. 347 (a cura di) Il nervo della guerra. Rapporti delle Militaerkommandanturen e sottrazione nazista di risorse dall’Italia occupata (1943-1944), tre volumi, Milano, Unicopli, 2019, pp. 646, 802, 725