Calogero Laneri ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze Politiche all’Università di Pisa.
Contributi in rivista
Sulle culture politiche del comunismo italiano, in «Il Pensiero Politico», a. LV, n. 1, 2022
Potere e dissenso. Il Movimento del Settantasette nelle memorie dei comunisti bolognesi, in «Nuova Antologia», a. CLV, n. 2295, luglio-settembre 2020
Il Pci di Enrico Berlinguer e le elezioni europee attraverso la lettura della stampa comunista (1979-1984), in «Diacronie. Studi di Storia Contemporanea», N. 32, 4|2017, DOI: https://doi.org/10.4000/diacronie.6983
Contributi in volumi collettanei
«Contano più le vetrine o la vita di un ragazzo?». La memoria contesa del Settantasette bolognese, in A. Dividus, C. Malvestio, P. G. Puggioni, A. Raciti (a cura di), Itinerari del sapere. Teorie e pratiche della conoscenza in età contemporanea, Roma, Carocci, 2022
«In posizioni politiche del tutto diverse da quelle della volta precedente». Il dialogo tra Altiero Spinelli e Giorgio Amendola, in M. De Toffoli, C. Laneri (a cura di), Confini, identità e cittadinanza. Uno sguardo multidisciplinare, Pisa, Edizioni ETS, 2021
Il contributo di Giorgio Amendola alla formazione del pensiero europeista del Pci: una prospettiva di indagine storica (1962-1980), in M. Baldassari, E. Castelli, M. Truffelli, G. Vezzani (a cura di), Prospettive euroscettiche. Critiche all’Europa nella storia dell’integrazione, Napoli, Editoriale Scientifica, 2020
(con E. Maffi, N. Melegari), Il M5S a Parma: un movimento di lotta e di governo in R. Biorcio (a cura di), Gli attivisti del Movimento 5 Stelle. Dal web al territorio, Milano, FrancoAngeli, 2015
Curatele
(con M. De Toffoli), Confini, identità e cittadinanza. Uno sguardo multidisciplinare, Pisa, Edizioni ETS, 2021
Monografie
(con R. L. Capizzi), Francesco Marotta. Sulle tracce di un partigiano siciliano, Palermo, Istituto Poligrafico Europeo, 2022
Recensioni
M. Salvati (a cura di), Alfredo Reichlin. Una vita, Roma, Treccani, 2019, in «Storia e Politica», anno XIII, n. 3, 2021
P. Capuzzo (a cura di), Il Pci davanti alla sua storia: dal massimo consenso all’inizio del declino. Bologna 1976, Roma, Viella, 2019, in «Ricerche di Storia Politica», fasc. 3, dicembre 2020