MAROTTA Saretta

BIOGRAFIA

Marie Curie Cofund Fellow presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia dal luglio 2022, precedentemente è stata Postdoctoral Fellow presso la Katholieke Universiteit di Lovanio (KU Leuven) dal 2018 al 2022 e ricercatrice presso la Fondazione per le scienze religiose “Giovanni XXIII” di Bologna (FSCIRE) dal 2008 al 2017.

Classe 1984, si è laureata nel 2008 in storia contemporanea presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” col prof. Giovanni Sabbatucci, mentre per i suoi studi dottorali, tutor il prof. Alberto Melloni e il prof. Franz Xaver Bischof, ha frequentato le Università di Modena e Reggio Emilia e la Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco di Baviera, occupandosi di questione romana e non expedit durante il pontificato di Leone XIII. Negli studi di postdottorato ha ricostruito l’attività del gesuita Augustin Bea e le vicende dell’ecumenismo cattolico europeo nei due decenni precedenti al Concilio Vaticano II. Attualmente studia la recezione della questione ecumenica durante il pontificato di Pio XII.

Ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di Seconda Fascia nel Settore Concorsuale 11/A4: Scienze del libro e del documento e scienze storico religiose.

PUBBLICAZIONI

Monografie

  • S. Marotta, Gli anni della pazienza. Bea, l’ecumenismo e il Sant’Uffizio di Pio XII (1949-1960), Il Mulino, Bologna 2019

Edizioni di fonti

  • G. Lercaro, Per la forza dello spirito. Discorsi conciliari, nuova edizione a cura di Saretta Marotta, EDB, Bologna 2013.

Contributi in volumi e riviste 

  • (2021): S. Marotta, P. De Mey, The References to the Council of Florence at Vatican II, in B. Hallensleben, A. Arjakovski, Le Concile de Florence (1438/39) – une relecture œcuménique/ The Council of Florence (1438/39) – an Ecumenical Rereading, Aschendorff, Münster 2021, pp. 271-286;
  • (2020): S. Marotta, The agony of non expedit, in Benedict XV. A Pope in the World of the ‘Useless Slaughter’ (1914–1918), dir. by A. Melloni, ed. by G. Cavagnini and G. Grossi, Turnhout, Brepols, 2019, pp. 983–1001;
  • (2020) S. Marotta, Lorenz Jaegers Rolle für den ökumenischen Weg von Johannes Willebrands und Augustin Bea, in: N. Priesching, G. Fleckenstein (Hg.), Lorenz Jaeger als Ökumeniker, Ferdinand Schöningh, Paderborn 2020;
  • (2019) S. Marotta, Augustin Bea e la nascita del Segretariato per l’Unità dei cristiani, in «Archivum Historiae Pontificiae», 52 (2018), pp. 57-85;
  • (2018) S. Marotta, „Ökumenische Ungeduld“: Das Tandem Augustin Bea – Lorenz Jaeger und die Errichtung des Sekretariats zur Förderung der Einheit der Christen, in: C. Brodkorb, D. Burkard, Der Kardinal der Einheit. Zum 50.Todestag des Jesuiten, Exegeten und Ökumenikers Augustin Bea (1881-1968), Regensburg 2018, pp. 229-246;
  • (2017): S. Marotta, L’ecumenista Bea alla luce del suo archivio privato (1951-1960), in Il Concilio Vaticano II e i suoi protagonisti alla luce degli archivi. Atti del convegno internazionale di studi organizzato dal Pontificio Comitato di Scienze Storiche (Roma, 7-9 dicembre 2015), a cura di P. Chenaux , K. Plamen Kartaloff, Libreria editrice vaticana, Roma 2017, pp. 57-73;
  • (2017): S. Marotta, L’agonia del non expedit, in A. Melloni (a cura di), Benedetto XVI nel mondo dell’inutile strage, Bologna 2017, pp. 667-679;
  • (2016): S. Marotta, Augustin Bea auf dem Weg zum Ökumeniker (1949-1960), in «Zeitschrift für Kirchengeschichte», 127 (2016)/3,  pp. 373-393;
  • (2016): S. Marotta, Ökumene von Unten’: Augustin Bea di fronte alle attività del movimento ,Una Sancta’ in «Cristianesimo nella storia» 37 (2016)/3, pp. 541-611;
  • (2015): S. Marotta, La genesi di un ecumenista: la corrispondenza tra Augustin Bea e il vescovo di Paderborn Lorenz Jaeger (1951-1960), in Towards an History of the Desire for Christian Unity. Preliminary Research Papers. Proceedings of the International Conference at the Monastery of Bose (November 2014), edited by L. Ferracci with a Foreword of E. Bianchi and a Postface of A. Birmelé, Lit Verlag 2015 pp. 159-191.
  • (2014): S. Marotta, «L’unità della grazia ecumenica fatta al nostro secolo». La chiesa cattolica di fronte al movimento ecumenico, in «CredereOggi», n°204 nov/dic 2014, pp. 39-52;
  • (2014): S. Marotta, L’evoluzione del dibattito sul «non expedit» all’interno della Curia romana tra il 1860 e il 1888, in «Rivista di storia della Chiesa in Italia», (2014), n.1, pp. 95-164
  • (2013): S. Marotta, Cattolici «soci fondatori»? Il dibattito sulla partecipazione alla vita dello Stato unitario (1870-1886), in Antirisorgimento. Appropriazioni, critiche, delegittimazioni, a cura di M. P. Casalena, Pendragon, Bologna 2013, pp. 127-155;
  • (2012): S. Marotta, Di fronte alla nascita del Regno d’Italia: Pio IX da “socio fondatore” a “prigioniero del Vaticano”,in Cattolici e Unità d’Italia. Tappe, esperienze, problemi di un discusso percorso, a cura di M. Paiano, Cittadella, Assisi 2012, pp. 183-205;
  • (2011): S. Marotta, “I giorni dell’onnipotenza”. Luigi Gedda all’appuntamento elettorale del 1952, in «Dimensioni e problemi della ricerca storica», XXIII (2011), n. 2, pp. 43-73;
  • (2011): S. Marotta, Il non expedit, in Cristiani d’Italia, Chiese, società, stato 1861-2011, a cura di A. Melloni, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2011, t. 1, pp. 215-235;
  • (2011): S. Marotta, La questione romana, in Cristiani d’Italia, Chiese, società, stato 1861-2011, a cura di A. Melloni, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2011, t. 1, pp. 641-654;
  • (2010): S. Marotta, L’occupazione di Roma e della città Leonina: rapporti tra Santa Sede e autorità italiane dal 20 settembre alla vigilia del plebiscito del 2 ottobre 1870, in «Cristianesimo nella Storia», XXXI (2010), n. 1; pp. 33-74

Voci in dizionari, atlanti ed enciclopedie

  • (2015): Saretta Marotta, Il calendario delle congregazioni generali, in Atlante del Concilio Vaticano II, diretto da A. Melloni, a cura di E. Galavotti, F. Ruozzi,  Jacabook, Milano 2015;
  • (2013): Saretta Marotta, Teresio Olivelli, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 79, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2013;
  • (2013): Saretta Marotta, Lorenzo Nina, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 78, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2013, pp. 578-582;
  • (2012): Saretta Marotta, Vincenzo Moretti, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 76, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2012, pp. 731-733.