Ku Leuven - Katholieke Universiteit Leuven
Ricercatrice post-doc presso la Katholieke Universiteit di Leuven dal 2018, precedentemente ha lavorato presso la Fondazione per le scienze religiose “Giovanni XXIII” di Bologna dal 2008 al 2017. Laureatasi in storia contemporanea alla Sapienza di Roma, per i suoi studi dottorali ha frequentato le Università di Modena e Reggio Emilia e la Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco di Baviera, occupandosi di questione romana e non expedit durante il pontificato di Leone XIII. Attualmente studia l’ecumenismo cattolico europeo nel decennio precedente al Vaticano II, in particolare le “journées oecuméniques” organizzate dal monastero belga di Chevetogne e le attività della Conferenza cattolica per le questioni ecumeniche coordinata da Johannes Willebrands. Di prossima pubblicazione il suo volume Gli anni della pazienza. Augustin Bea, l'ecumenismo e il Sant’Uffizio di Pio XII (1949-1960), Il Mulino 2020.
Monografie
Contributi in volumi e riviste
Voci in dizionari, atlanti ed enciclopedie