Cerca

MASULLI Ignazio

ignazio.masulli@unibo.it

BIOGRAFIA

Nato a Potenza nel 1942, si è laureato in Lettere presso l’Università di Bologna.
Già professore ordinario di Storia del lavoro nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna, è andato in pensione l’1 novembre 2012.
Presso la stessa Facoltà ed Università è stato professore incaricato di Storia delle regioni italiane dal 1974 al 1983 e, dal 1983 al 2006, è stato professore associato di Storia del lavoro, insegnando anche Storia dell’Europa contemporanea.
Dal 1995-96 al 1997-98 è stato Research Fellow presso il Department of Italian Studies del Royal Holloway dell’Università di Londra.
Ha ricoperto la carica di Presidente del Corso di Laurea in Storia – Indirizzo contemporaneo – della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna dal 1999 al 2001.
E’ membro di varie istituzioni scientifiche internazionali:
Institute of Historical Research dell’Università di Londra;
Internationales Institut für Evolutionäre Studien dell’Accademia di Vienna;
International Institute of Social History dell’Accademia Reale Olandese di Scienze ed Arti;
General Evolution Research Group, Philadelphia;
Club di Budapest;
Union Européenne de Systémique;
Scientific Advisory Board della Giordano Bruno GlobalShift University, Washington DC.
E’ consulting editor della rivista World Futures. (Taylor & Francis Group, Philadelphia, PA, USA).

Temi di ricerca
Le prime ricerche hanno riguardato principalmente le lotte sindacali e politiche delle classi lavoratrici, in Italia e in Europa, alla fine dell’Ottocento e nel primo Novecento, nonché le origini e la fine del fascismo. Dalla metà degli anni ’80, ha studiato la teoria dei sistemi complessi sostenendo l’utilità della sua applicazione anche nella ricerca storica. Frutto di questi studi è stata l’elaborazione del “paradigma della forma”, un modello interpretativo dei processi storici che intende superare la tradizionale antinomia tra spiegazioni causali troppo deterministiche o ricostruzioni meramente evenemenziali. La metodologia ricavata da questi studi ha caratterizzato le ricerche storiche successive. Esse hanno riguardato principalmente le condizioni di lavoro, la conflittualità sociale e le politiche di welfare nella storia dell’Europa contemporanea. Altre ricerche hanno analizzato la precarietà del lavoro e l’instabilità sociale nell’età neoindustriale, nonché le trasformazioni economiche, i mutamenti sociali e le vicende politiche negli USA e in Europa occidentale dagli anni Settanta del Novecento al primo decennio del Duemila. Ultimamente, i suoi sforzi si sono concentrati sull’analisi delle origini e delle dinamiche storiche che hanno condotto alla crisi economica, sociale e politica che attraversa il mondo contemporaneo, sia nei paesi dell’area euro-atlantica che in quelli di nuovo o più limitato sviluppo in Asia, Africa e America Latina. Le ricerche più recenti riguardano le migrazioni internazionali del XXI secolo.

 

PUBBLICAZIONI

– L’Emilia Romagna nella Guerra di Liberazione, a cura di , con Lino Marini, De Donato Editore, Bari, 1975 – 1976, 4 volumi;
– L’Emilia Romagna nelle carte del governo di Salò, in L’Emilia Romagna nella Guerra di Liberazione, a cura di Ignazio Masulli e Lino Marini , vol. 2, De Donato Editore, Bari, 1975, pp. 429-477;
– Storia nazionale e storia locale a confronto, in “Italia contemporanea”, a.XXXI, n.136, luglio-settembre 1979, pp.103-117;
– Tipi di razionalità: un punto di vista storico, in “Critica Marxista”, a. 18, n. 4 (luglio- agosto 1980), pp. 133 – 144;
– Crisi e trasformazione:strutture economiche, rapporti sociali e lotte politiche, 1880 – 1914, Istituto per la Storia di Bologna, Bologna, 1980;
– Nature and History: The Evolutionary Approach for Social Scientists, Gordon & Breach Science Publishers, New York-London- Paris etc., 1990;
– La storia e le forme, Editori Riuniti, Roma,1991;
– Elettricità e vita sociale, in Storia dell’industria elettrica in Italia, vol I: Le origini, 1882 – 1914, a cura di Giorgio Mori, Edizioni Laterza, Bari-Roma,1992, pp. 645 – 696;
– Toward a Theory of Self-Organization of Natural and Social Systems: The Theory of Form, in “World Futures”, vol. 38, nos.1-3, 1993, pp. 139-48;
– The Evolution of Cognitive Maps; New Paradigms for the Twenty-First Century, co-editor, with Ervin Laszlo, Robert Artigiani and Vilmos Csànyi , Gordon & Beach Science Publishers, Langhorne-Reading-Paris etc.,1993;
– Toward a New Historical Consciousness, in The Evolution of Cognitive Maps; New Paradigms for the Twenty-First Century, edited by Ignazio Masulli, Ervin Laszlo, Robert Artigiani and Vilmos Csànyi, Gordon & Breach Science Publishers, Langhorne-Reading-Paris etc.,1993, pp.67 – 74;
– Cognitive Maps and Social Change, in The Evolution of Cognitive Maps Maps; New Paradigms for the Twenty-First Century, edited by Ignazio Masulli, Ervin Laszlo, Robert Artigiani and Vilmos Csànyi, Gordon & Breach Science Publishers, Langhorne-Reading-Paris etc.,1993, pp. 169 – 180;
– Rapporti tra scienze naturali e sociali nel panorama epistemologico contemporaneo, CLUEB, Bologna,1995;
– Auto-organizzazione dei sistemi naturali e sociali: la dimensione storica, in “Scienza e Storia”, 12, 1997, pp. 43-50;
– Caso, necessità, storia, in “Pluriverso”, a. II, n. 4, dicembre 1997, pp. 55-61;
– Recurrences of Form in the Old World, in “World Futures”, vol. 48, nos. 1-4, 1997, pp. 191-211;
– The Study of Complex Systems in the Historical Context, in 4th Systems Science European Congress, edited by Lorenzo Ferrer Figueras, Sociedad Espanola de Sistemas Generales, Valencia, 1999, pp. 149-157;
– Verso una coscienza storica di specie, in “Pluriverso”, a. IV, n. 1, aprile 1999, pp. 99-106;
– On Species Consciousness, in Macroshift. Navigating the Transformation to a Sustainable World, edited by Ervin Laszlo, Berret-Koehler Publishers, San Francisco, 2001, pp. 163 – 176;
– Rivoluzione microelettronica ed “esercito salariale di riserva, in “Giano”, n. 37, a. XIII, gennaio- aprile 2001, pp. 174-183;
– Lotte ed auto-organizzazione operaia nel “Biennio Rosso”, in AA. VV., Conflittualità sociale e rappresentanza operaia, Meta Edizioni, Roma, 2002, pp.15-32;
– Cittadinanza e stato sociale in Italia: azione sindacale e politiche governative negli anni Sessanta e Settanta, in Cittadinanza. Individui, diritti sociali, collettività nella storia contemporanea, a cura di Carlotta Sorba, Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea e Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione Generale per gli Archivi, Roma, 2002, pp.189-214;
– Welfare State e patto sociale in Europa. Gran Bretagna, Francia, Germania e Italia 1945 – 1985, CLUEB, Bologna, 2003;
– Welfare State e Socialismo, in “Il Ponte”, Anno LX, nn.2-3, febbraio-marzo 2004, pp. 84-116;
– Soggetti sociali, democrazia e rappresentanza in Europa occidentale e negli USA: percorsi storici, in AA. VV., Lavoro, contrattazione, democrazia, Costituzione, Meta Edizioni, Roma, 2004, pp. 74 – 107;
– Precarietà del lavoro e società precaria nell’Europa contemporanea, Carocci editore, Roma, 2004
– Lavoro e cittadinanza sociale, in Precarietà del lavoro e società precaria nell’Europa contemporanea, a cura di Ignazio Masulli, Carocci editore, Roma, 2004, pp. 15-46
– Welfare State and Social Citizenship in the 20th Century Europe, in Antiquity and Modernity: A Celebration of European History , edited by Nicholas C.J. Pappas, ATINER, Athens. 2004, pp. 325- 335;
– Cittadinanza e diritti sociali in Europa occidentale nel secondo Novecento, in Dai cantieri della storia, a cura di Gian Paolo Brizzi e Giuseppe Olmi, CLUEB, Bologna, 2007, pp. 683-96;
– Un secolo di lavoro. Aspetti della storia dei lavoratori nell’Italia del Novecento, in Il Novecento italiano, a cura di Giovanni Greco, Liguori, Napoli, 2008, pp. 387-420;
– Dalla “Commissione D’Aragona” alla “Commissione Onofri”: cinquant’anni di progetti di riforma disattesi, in La riforma del welfare. Dieci anni dopo la “Commissione Onofri”, a cura di Luciano Guerzoni, il Mulino, Bologna, 2008, pp. 59-72;
– Note per una storia dei sindacati in Europa negli ultimi trent’anni, in L’assalto al cielo. Lavorare per un sindacato indipendente ed europeo, a cura di Simone Vecchi, Meta Edizioni, Roma, 2008, pp. 157 – 177;
– Lavoratori, sindacati e politiche sociali in Italia nel secondo Novecento, in Davide Mantovanelli, Ignazio Masulli, Adolfo Pepe, Cent’anni di CGIL, IVRES, Verona, 2009;
– Gli aspetti economico-sociali della crisi degli anni Settanta e le trasformazioni successive, in Gli anni Settanta tra crisi mondiale e movimenti collettivi, a cura di Alberto De Bernardi, Valerio Romitelli e Chiara Cretella, Archetipolibri, Bologna 2009, pp. 3 – 23;
– Ecological-Economy and Society in Europe. Outline of a Research Project, in “World Futures”, Vol. 66, No. 5, July-August 2010, pp. 303-319;
-Le classi lavoratrici alla fine dell’Ottocento e nell’età giolittiana. In Storia di Bologna, vol. IV, Bologna in età contemporanea,1796 – 1914, Bononia University Press, Bologna, 2010, pp. 333-419;
-Classi lavoratrici e sindacati in Gran Bretagna (1811 – 1996). In Per una storia del sindacato in Europa, a cura di Maurizio Antonioli, Bruno Mondadori, Milano, 2012,p. 89-135;
– Conquiste dello Stato sociale in Europa dal secondo dopoguerra agli anni Settanta, in Dalle società di mutuo soccorso alle conquiste del Welfare State, a cura di Anna Salfi e Fiorenza Tarozzi, Ediesse, Roma, 2014, pp. 81-109;
-Chi ha cambiato il mondo? La ristrutturazione tardo capitalista, 1970 -2012, Editori Laterza, Roma-Bari 2014;

– 2015 – Lampedusa, in Storia mondiale dell’Italia, a cura di Andrea Giardina con la collaborazione di Emmanuel Betta, Maria Pia Donato, Amedeo Feniello, Editori Laterza, Roma- Bari, 2017, pp. 817- 820;
-Perché i paesi dell’Europa occidentale e gli Stati Uniti respingono i migranti?, in “Giornale di Storia Contemporanea”, XX, n.s. 1, 2018, pp. 7-14;
– Nuove forme di conflittualità e rappresentanza dei lavoratori italiani nel 1919-20, in “Inchiesta”, A. XL, n.207, gennaio-marzo 2020, pp. 76-80;
– Immigrazione ed evoluzione sociale, in Migrazioni e sindacato, a cura di B. De Sario ed E. Galossi, Ediesse, Roma 2020, pp. 163-176 ;
-Nature and History. The Evolutionary Approach for Social Scientists, Routledge, London-New York 2020;

-“Aiutiamoli a casa loro”, in Contronarrazioni. Per una critica sociale delle narrazioni tossiche, a cura di Tiziana Drago ed Enzo Scandurra, Castelvecchi, Roma 2021, pp. 33-36;

-Per la ricostruzione di un rapporto armonioso con la natura. Un contributo epistemologico, in Cambiamento o catastrofe? La specie umana al bivio, a cura di Tiziana Drago ed Enzo Scandurra, Castelvecchi, Roma 2022, pp. 23-33.