La Sapienza - Università di Roma
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
da novembre 2021
Dottorato di ricerca presso l’Università La Sapienza di Roma
Titolo del progetto: Sguardi reciproci. L'8 settembre in Italia nelle fonti tedesche
Tutore: prof. Bruno Bonomo
Co-tutore: prof. Lutz Klinkhammer
da febbraio 2021
Allievo presso la Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica dell’Archivio di Stato di Modena
da settembre 2020 a marzo 2021
Conseguimento dei 24 Crediti Formativi Universitari per l’abilitazione all’insegnamento presso l’Università di Parma
da settembre 2019 a gennaio 2021
Laurea magistrale in Geschichtswissenschaft – Universität Bielefeld (Germania) in seguito alla partecipazione al corso di doppio titolo di Laurea con l’Università di Bologna.
Voto di laurea: 1.0 (corrispondente al massimo dei voti)
da settembre 2018 a luglio 2020
Laurea magistrale in Scienze Storiche – Università di Bologna
Titolo della tesi: All’improvviso arrivò l’armistizio. L’8 settembre del Nord Italia nelle fonti tedesche.
Relatore: Prof. Matteo Pasetti
Correlatore: Prof. Thomas Welskopp
Voto di laurea: 110 e Lode
Alcuni dei risultati della tesi sono stati pubblicati sulle riviste «Giornale di Storia Contemporanea» e «Storicamente»
da settembre 2015 a luglio 2018
Laurea in Storia – Università di Bologna
Titolo della tesi: La galassia degli Enti. Enti pubblici tra fascismo e nazismo. Due casi particolari: ONB e HJ.
Relatore: prof.ssa Francesca Sofia
Voto di laurea: 110 e Lode
da settembre 2010 a luglio 2015
Maturità scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico “Attilio Bertolucci” di Parma.
Diplomato con 100/100
Ognuno torni al suo posto. Il Nord Italia dopo l’8 settembre nei documenti tedeschi. Ortskommandanturen, prefetti, industrie, in: «Giornale di Storia Contemporanea», n. 1, 2021, pp. 159-178
«Non si è più visto». Presenza e assenza dei disertori stranieri nelle brigate partigiane del Parmense, in Carrettieri M., Meloni I. (a cura di), Partigiani della Wehrmacht. Disertori tedeschi nella Resistenza italiana, Le Piccole Pagine, Calendasco, 2021, pp. 259-275
Parma 8 settembre, voce per il «Comando Militare Nord Emilia. Dizionario della Resistenza nell’Emilia Occidentale», ISREC Parma, ISREC Piacenza, ISTORECO Reggio Emilia, 2019, pp. 30-31
Eccidi di Strela e Sidolo, voce per il «Comando Militare Nord Emilia. Dizionario della Resistenza nell’Emilia Occidentale», ISREC Parma, ISREC Piacenza, ISTORECO Reggio Emilia, 2019, pp. 29-30
Partigiano Buff. Renato Guatelli, Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Parma, Parma, 2019